Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

testataeastlombardy

Regione Europea della gastronomia

La Lombardia Orientale: 4 province con un patrimonio naturalistico e culturale, sia materiale che immateriale, di indiscussa ricchezza. Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova hanno ricevuto il riconoscimento di Regione Europea della Gastronomia per il 2017. Unendosi si promuovono come unica grande destinazione turistica, puntando sul connubio tra patrimonio artistico e naturalistico e la grande tradizione eno-gastronomica, senza però perdere di vista la singole identità, le peculiarità che caratterizzano i territori e l'attenzione alla sostenibilità.

www.eastlombardy.it

A+ A A-

FEBBRAIO: Capunsei e Malfatti - Prodotti di Carnevale (dolci fritti, Torta di San Biagio)

In ogni folclore locale il mese di Febbraio richiama i festeggiamenti del carnevale, avvenuti prima dell’inizio della Quaresima, e con essi anche i dolci tipici del periodo. Sono diverse le varianti delle ricette, le quali assumono anche denominazioni diverse di zona in zona, ma i dolci fritti sono parte irrinunciabile della tradizione culinaria mantovana che vale la pena assaporare. Capunsei e Malfatti, due classici della cucina contadina mantovana risalenti ai tempi dei Gonzaga, dalla forma diversa e consumati in brodo o asciutti, sono preparati entrambi a base di pane raffermo, uova, burro, grana padano, brodo di carne e sale.

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN