Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Rigoletto a Mantova - settembre 2011mantova2017

A+ A A-

Attività per le scuole

10 febbraio/1 maggio 2011  Cinema Teatro Ariston – calendario delle proiezioni da richiedere alla Multisala Ariston
PER I 150 ANNI DELL’INITA’ D’ITALIA: IL CINEMA RACCONTA
Il progetto di Agiscuola in collaborazione con MIUR e Regione Lombardia è destinato agli alunni delle scuole superiori per porre in luce alcuni accadimenti del Risorsimento italiano attraverso la proiezione di opere cinematografiche selezionate e corredate da una scheda filmografico-didattica. In programma: NOI CREDEVAMO (2010) di Mario Mortone, LE CINQUE GIORNATE (1973) di Dario Argento, CORREVA L'ANNO DI GRAZIE 1870(1971) di Alfredo Riannetti , UOMINI CONTRO (1970) di Francesco Rosi. Il cinema Ariston è a disposizione degli Istituti per concordare il calendario delle proiezioni. www.agiscuola.it
Per info prenotazioni 0376226434- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

marzo/giugno – Archivio Storico
I DOCUMENTI RACCONTANO
Percorso didattico per le scuole della città dedicato allo studio dei documenti conservati presso l’Archivio Storico di Mantova sulla leggendaria fuga di Felice Orsini dal Carcere di San Giorgio nel 1856.
 Partecipano: Istituto Comprensivo MN1, Istituto Bonomi Mazzolari, ITAS Enrico Fermi, IPSIA Leonardo da Vinci, IC Monteverdi di Porto Mantovano, Istituto scolastico Redentore.

1 marzo 2011 – Teatro Ariston
DOCUFICTION “I MARTIRI DI BELFIORE”
Proiezione speciale per le classi 5° elementari e medie della città della docufiction “I MARTIRI DI BELFIORE” diretta da Emanuela Rizzotto, fortemente sostenuta dalla Mantova Film Commission e da Fondazione Bam. Ideato in vista delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il film sui Martiri di Belfiore rappresenta un’occasione importante di approfondimento della storia, dell’identità italiana e della significativa rilevanza di Mantova nelle vicende del Risorgimento del nostro Paese.

11 marzo 2011 – Teatro Ariston - DIDATTICA
progetto didattico: NABUCCO – Opera domani
Progetto didattico dedicato a Nabucco di Verdi. La produzione di Nabucco offrirà ai ragazzi l’opportunità di conoscere la musica di Verdi e di approfondire le tematiche suggerite dal libretto: il Risorgimento italiano rivisitato alla luce della antica diaspora ebraica. Previsto lo studio del nostro inno nazionale (Il canto degli italiani, di Michele Novaro su testo di Goffredo Mameli), composto nel 1847 e diventato rapidamente il simbolo stesso del Risorgimento. Lo studio sarà inserito all’interno del percorso didattico così da poter essere cantato prima della rappresentazione. www.operadomani.it

12 aprile 2011 - Centro Baratta - Sala delle Colonne
UNITALIA in 3 colori - Un racconto di storia, di geografia, di cittadinanza. Un racconto lungo centocinquant'anni
Lettura drammatizzata per le scuole primarie - secondo ciclo a cura di Teatro Magro e Coop Charta. Prenotazioni e informazioni Settore Attività Educative del Comune di Mantova. tel. 0376/338662

20 maggio 2011 ore 20.30 Teatro Ariston
W V.E.R.D.I.!
Concerto lirico della Corale G. Verdi di Ostiglia con brani tratti dalle opere di G. Verdi organizzato dal  Liceo Scientifico Belfiore di Mantova  - ingresso con invito.  Per info Settore Attività Educative Comune di Mantova 0376/338662

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN