Avviso pubblico di avvio di procedura di co-progettazione per l’individuazione di enti del terzo settore a cui concedere in gestione per finalità sociali l’immobile di proprieta’ comunale sito a Mantova in Via Salvemini N.2 - FG 8, MAPP.130, SUB. 301- FG. 8, MAPP.150 SUB.301.
Il presente Avviso ha come oggetto l’individuazione di Enti del Terzo Settore (ETS) con i quali definire e attuare, mediante co-progettazione, un progetto condiviso di gestione, per finalità di utilità sociale, dei locali siti nel seguente immobili, di proprietà comunale, individuati catastalmente con la relativa planimetria allegata come appresso indicato:
- immobile sito in Via Salvemini N.2 - Fg 8, Mapp.130, Sub. 301- Fg. 8, Mapp.150 Sub.301;
Per una descrizione completa della misura, è possibile consultare l'Avviso pubblico
Per informazioni, è possibile chiamare il numero 0376/376860, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 11.00.
Il bando è aperto dal 01/12/2023 al 08/01/2024.
Le domande possono essere presentate, in alternativa:
- recandosi fisicamente presso i Servizi Sociali del Comune di Mantova (Via Conciliazione n. 128 – Sportello Semplice), dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.30 alle ore 11.00
- via mail, inviando all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. il relativo Modulo di richiesta (Allegato A), che si trova in fondo a questa pagina e allegando ad esso la documentazione ivi prevista
Documentazione:
Avviso pubblico di avvio di procedura di co-progettazione per l’individuazione di enti del terzo settore a cui concedere in gestione per finalità sociali l’immobile di proprieta’ comunale sito a Mantova in via L. Ariosto n. 2-2b foglio 63 mappale 48 subalterno 301 (parte)
e subalterno 302 (parte).
Avviso pubblico di avvio di procedura di co-progettazione per l’individuazione di enti del terzo settore a cui concedere in gestione per finalità sociali l’immobile di proprieta’ comunale sito a mantova in via Salvemini n.2 - - FG 8, MAPP.130, SUB. 301- FG. 8,
MAPP.150 SUB.301.
Avvio procedura di co-progettazione per l’individuazione di enti del Terzo settore a cui concedere in gestione per finalità sociali i locali dell’immobile di proprieta’ comunale sito a mantova in via visi n.5
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI BONUS TRASPORTO STUDENTI INTERCOMUNALE 2023 PER GLI STUDENTI RESIDENTI NEI COMUNI DI CURTATONE, MARMIROLO, PORTO MANTOVANO E SAN GIORGIO BIGARELLO
Le Amministrazione Comunali dei Comuni di Curtatone, Marmirolo, Porto Mantovano e San Giorgio Bigarello, nell’ottica di aiutare le famiglie in difficoltà a sostenere i costi di trasporto dei figli, relativi agli spostamenti casa-scuola, hanno attivato il “Bonus Trasporto Studenti Intercomunale 2023”.
REQUISITI PER PRESENTARE DOMANDA
Possono presentare domanda di Bonus le famiglie con figli che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- avere residenza nei Comuni di Curtatone, Porto Mantovano, Marmirolo e San Giorgio Bigarello;
- essere in possesso dell’abbonamento scolastico annuale 2023-2024, per Zona A, Zona B o interurbano con integrazione del trasporto pubblico urbano (ovvero con destinazione il capoluogo), intestato al figlio studente residente nei comuni indicati ed emesso da APAM Spa, gestore del trasporto pubblico della provincia di Mantova.
IMPORTO CONTRIBUTO
Il contributo è stabilito per un importo pari a 60€, per abbonamenti interurbani con integrazione del trasporto pubblico urbano (ovvero con destinazione il capoluogo) e urbani Zona B, e pari a 50€, per abbonamenti urbani zona A;
Nel caso in cui il numero di domande eccedesse il finanziamento stanziato, il contributo per abbonamento sarà eventualmente ridotto.
DOVE PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda deve essere presentata entro il 1° dicembre 2023 compreso con una delle seguenti modalità:
- mail all’indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- consegna cartacea presso l'APAM Infopoint di Piazza Cavallotti n. 10 a Mantova, aperto da lunedì a venerdì dalle ore 7.30 alle ore 18.30 sabato dalle ore 7.30 alle ore 13.30.
DOCUMENTI DA PRESENTARE
1) Domanda di contributo Bonus Trasporto Studenti Intercomunale 2023 comprensiva di Dichiarazione di veridicità e Informativa Privacy, debitamente firmata;
2) Copia dell’abbonamento scolastico dello studente;
3) Copia documento identità di chi presenta la domanda.
EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
Il contributo sarà erogato tramite bonifico bancario al beneficiario in un’unica soluzione al termine della raccolta delle domande e della relativa istruttoria.
In caso di pagamento a rate dell’abbonamento il saldo sarà erogato a seguito dell’avvenuto pagamento dell’ultima rata.
Per il Bonus Comunale consulta questa pagina: https://www.comune.mantova.it/index.php/home/avvisi-dagli-uffici/item/6694-bonus-trasporto-studenti-comunale-2023"
L’Amministrazione Comunale, nell’ottica di aiutare le famiglie in difficoltà a sostenere i costi di trasporto dei figli, relativi agli spostamenti casa-scuola, ha attivato il “Bonus Trasporto Studenti Comunale 2023”. Il presente avviso è pubblicato sul sito internet del Comune di Mantova (www.comune.mantova.it) e all’albo pretorio del Comune di Mantova.
REQUISITI PER PRESENTARE DOMANDA
Possono presentare domanda di Bonus le famiglie con figli che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- avere residenza nel Comune di Mantova;
- essere in possesso dell’abbonamento scolastico annuale 2023-2024, per Zona A, Zona B o interurbano, intestato al figlio studente residente nel Comune di Mantova ed emesso da APAM Spa.
- Per il Bonus Intercomunale consulta questa pagina: Bonus trasporto studenti intercomunale 2023/2024Bonus trasporto studenti intercomunale 2023/2024
IMPORTO CONTRIBUTO
Il contributo è stabilito per un importo pari a 60€, per abbonamenti interurbani e urbani Zona B, e pari a 50€, per abbonamenti urbani zona A;
Nel caso in cui il numero di domande eccedesse il finanziamento stanziato, il contributo per abbonamento sarà eventualmente ridotto.
DOVE PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda deve essere presentata entro il 1° dicembre 2023 compreso con una delle seguenti modalità:
- mail all’indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- consegna cartacea presso l'APAM Infopoint di Piazza Cavallotti n. 10 a Mantova, aperto da lunedì a venerdì dalle ore 7.30 alle ore 18.30 sabato dalle ore 7.30 alle ore 13.30.
DOCUMENTI DA PRESENTARE
1) Domanda di contributo Bonus Trasporto Studenti Comunale 2023 comprensiva di Dichiarazione di veridicità e Informativa Privacy, debitamente firmata;
2) Copia dell’abbonamento scolastico dello studente;
3) Copia documento identità di chi presenta la domanda.
EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
Il contributo sarà erogato tramite bonifico bancario al beneficiario in un’unica soluzione al termine della raccolta delle domande e della relativa istruttoria.
In caso di pagamento a rate dell’abbonamento il saldo sarà erogato a seguito dell’avvenuto pagamento dell’ultima rata.
VERIFICHE E CONTROLLI
L’amministrazione comunale si riserva di effettuare controlli, anche a campione, sui dati auto dichiarati ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. Ai sensi dell’art. 75 del richiamato decreto, e fermo restando quanto previsto dall’art.76, l’accertamento della non veridicità di quanto dichiarato, in qualsiasi momento, comporterà la decadenza, previa adozione di motivato provvedimento, dai benefici previsti dal presente bando e dagli eventuali effetti conseguenti.
Pubblicato il bando per la co-progettazione laboratori formativi
scadenza per la partecipazione tramite pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 15/09/2023
Tutta la documentazione la trovate sul portale Amministrazione trasparente
Nuove pubblicazioni relative al bando "Co-progettazione Attività di potenziamento dell’offerta curriculare - ANNI 2023-2027"
Con Determinazione Dirigenziale n. 1456 del 25 Maggio 2023 sono state approvate le graduatorie per i Cred Infanzia Comunali, scaricabili cliccando qui
Avviso pubblico finalizzato all’individuazione di realtà associative di genitori disponibili alla co-progettazione per la realizzazione delle azioni previste nel progetto “Scuole aperte” nell’a.s. 2023/2024 (ex art. 55 d.lgs. n. 117/2017 e s.m.i.)
Documentazione
Avviso esplorativo per co-progettazione relativo al Progetto ‘Generare il futuro: dalla scuola alla città per la parte di competenza del Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport
Avviso esplorativo - Attivazione di un partenariato con ETS, mediante co-progettazione, ai sensi dell’art. 55 del d. lgs. n. 117/2017, finalizzato all’attuazione del Progetto ‘Generare il futuro: dalla scuola alla città’ a valere sul Programma Regionale (PR) co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE+) per il periodo 2021-2027, per la parte di competenza del Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport - CUP: I69I22001110002
- Scadenza per la presentazione della manifestazione di interesse: 12/06/2023, ore 12.00
Documentazione
Con la DGC n. 124 del 16/05/2023, il Comune di Mantova ha aderito alla MISURA UNICA VOLTA A SOSTENERE NUCLEI FAMILIARI IN LOCAZIONE SUL LIBERO MERCATO (COMPRESO CANONE CONCORDATO) O IN ALLOGGI IN GODIMENTO O IN ALLOGGI DEFINITI SERVIZI ABITATIVI SOCIALI (AI SENSI DELLA L.R. 16/2016, ART.1 COMMA.6) IN DISAGIO ECONOMICO, O IN CONDIZIONE DI PARTICOLARE VULNERABILITÀ.
Decorrenza: dalle ore 9.00 del 22 maggio alle ore 12.00 del 23 giugno 2023
PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
Per i cittadini residenti nel Comune di Mantova la domanda potrà essere presentata dalle ore 9.00 di lunedì 22 maggio alle ore 12.00 di venerdì 23 giugno 2023 in una delle seguenti modalità:
- di persona presso lo sportello di Aster, in Via Imre Nagy 2, ESCLUSIVAMENTE PREVIO APPUNTAMENTO da concordare telefonicamente, a partire da giovedì 18 maggio 2023, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 ai seguenti numeri: 0376 265505 - 0376 263370
- on line attraverso il link dedicato presente nella home page del sito di Aster, sezione News: https://zfrmz.eu/3vsKOvKRJT1qVdrV2qeB
Avviso pubblico per l’individuazione di soggetti del terzo settore e altri enti disponibili alla co-progettazione di attività e interventi di ampliamento dell’orario curriculare con attività di aiuto compiti (ex art. 55 d.lgs. n. 117/2017 e s.m.i.)
Dal 1° Maggio 2023 è attivo il nuovo servizio per trasporti di animali da compagnia programmabili per gli utenti dei Servizi Sociali Comunali. Questo servizio risponde alla necessità di valorizzare la cura degli animali d’affezione come forma di contrasto alla solitudine dei soggetti anziani e fragili per tutelare la salute e il benessere degli animali d’affezione, che costituiscono spesso un vero e proprio antidoto alla solitudine. Il servizio sarà gratuito per il soccorso e il trasporto, eventuali spese veterinarie saranno invece a carico dell’utente.
Il servizio è rivolto agli utenti che non sono in grado di effettuare in autonomia il trasporto del proprio animale domestico e indicati dai Servizi Sociali del Comune di Mantova.
Il servizio svolge trasporti dell’animale per:
- cure medico-veterinarie
- esami diagnostici
- terapie
- toelettature-sanificazioni
- trasporti sanitari in genere
Il servizio prevede anche la possibilità di stallo temporaneo per cani (max 48 ore) in caso gli utenti siano impossibilitati alla gestione per un breve periodo.
Modalità e funzionamento del Servizio
Il servizio sarà fornito con mezzi attrezzati e personale di Ambulanze Veterinarie Azzurre specializzato.
La richiesta telefonica deve pervenire allo Sportello Semplice del Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport, al n. 0376-376860 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 11.00.
- Il Servizio verrà svolto nei tempi concordati con l’utente in funzione della richiesta (es. appuntamento dal veterinario per vaccino, controllo ecc.) e sarà da richiedere con un preavviso di almeno 48 ore;
- Le richieste urgenti di intervento al di fuori delle fasce orarie stabilite o senza il dovuto preavviso dovranno comunque essere autorizzate dal Referente dei Servizi Sociali e verranno erogate in base alla effettiva disponibilità di Ambulanze Veterinarie Azzurre;
- La scelta della Clinica/Ambulatorio o struttura di destinazione ed i relativi accordi sulle prestazioni da erogare agli animali devono essere fatte esclusivamente dall’utente proprietario/detentore e i relativi costi sono a suo completo carico;
- L’utente proprietario/detentore può salire sul mezzo ed accompagnare il proprio animale;
- Nel caso in cui si trasporti solo l’animale, lo stesso sarà accompagnato presso il luogo indicato dal proprietario e riconsegnato al termine direttamente al domicilio previo accordo del proprietario con la clinica.
- Normalmente l’animale verrà riconsegnato all’utente proprietario/detentore in giornata, solo in caso di effettiva indisponibilità a riceverlo l’animale potrà essere stallato per un breve tempo (massimo di 48 ore) presso un rifugio rispettoso del benessere animale a carico di Ambulanze Veterinarie Azzurre;
- L’utente proprietario/detentore non dovrà corrispondere ad Ambulanze Veterinarie Azzurre nessun importo per il servizio di trasporto.
Viene pubblica ai sensi dell’art. 12 c.9 del R.R. 4/2017 la graduatoria definitiva relativa all’Avviso pubblico per le assegnazioni degli alloggi SAP 2023 n. 6840/2023, approvata dal Comune di Mantova con determinazione dirigenziale n. 1180 del 02/05/2023, così come modificata a seguito dei ricorsi di cui all’art. 9 c. 7 del R.R. 4/2017.
E' pubblicagta la Graduatoria Distrettuale provvisoria relativa al sostegno accompagnamento all’autonomia dell’Avviso Pubblico “DOPO DI NOI” FONDI ANNUALITA' 2021, ai sensi della DGR 6218/2022;
Con determina n. 1005 del 12/04/2023 il Comune di Mantova ha approvato la graduatoria provvisoria relativa all’Avviso pubblico per le assegnazioni degli alloggi SAP 2023 n. 6840/23
Ai sensi dell’art. 12 “Formazione delle Graduatorie” punto 7 del R.R. 4/2017 :” Avverso le graduatorie provvisorie il richiedente può, entro quindici giorni dalla loro pubblicazione all'albo pretorio del Comune o sui siti istituzionali delle ALER, presentare all'ente proprietario la richiesta di rettifica del punteggio per il riconoscimento dell'invalidità civile che sia stata conseguita all'esito di un procedimento avviato prima della scadenza del termine di presentazione della domanda di assegnazione, compilando il seguente modulo allegato. Il modulo di ricorso amministrativo deve essere presentato presso l’Ufficio Servizi Abitativi del Comune di Mantova dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00- fino al 02/05/2023
Il bando è aperto:
- dal 17 aprile al 17 maggio 2023, per le domande relative ai buoni sociali mensili
- dal 17 aprile al 31 dicembre 2023, per le domande relative ai voucher sociali
Le domande possono essere presentate, in alternativa:
- recandosi fisicamente presso i Servizi Sociali del Comune di Mantova (Via Conciliazione n. 128), dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 11.30 (Referenti: Dott.ssa Ilaria Madaschi e Dott.ssa Alessia Ferrantino)
- via mail, inviando agli indirizzi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. il relativo modulo (Domanda), che si trova in fondo a questa pagina
Alla domanda devono essere allegati:
- Certificato di invalidità civile del beneficiario con indicante la condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art.3, comma 3 della Legge 104/1992 o Certificato di invalidità civile con accompagnamento ai sensi della L.18/1980; la domanda può essere presentata anche dichiarando di essere in attesa dell’esito dell’accertamento;
- Copia per ciascun soggetto riconosciuto invalido del relativo verbale rilasciato dalla Commissione ASST;
- Eventuale certificato di invalidità superiore al 74% di altri componenti del nucleo familiare del beneficiario;
- Eventuale copia del contratto per lo svolgimento del servizio dell’assistente familiare in cui sia chiaramente riportato il costo del servizio o documentazione relativa al contratto di fornitura del servizio di assistenza da parte di soggetto terzo (es. Cooperativa);
- Eventuale Delega alla riscossione del contributo da persona diversa dal beneficiario;
- Titolo di soggiorno ed eventuale ricevuta di richiesta di rinnovo se scaduto;
- Copia del documento di identità/riconoscimento del beneficiario e del firmatario (se persona diversa);
- Eventuale copia del documento di identità/riconoscimento del caregiver familiare;
- Codice IBAN rilasciato dalla Banca
Destinatari
Sono destinatarie della presente misura le persone in possesso di tutti i seguenti requisiti:
- essere residenti a Mantova
- di qualsiasi età, al domicilio, che evidenzino gravi limitazioni della capacità funzionale che compromettano significativamente la loro autosufficienza e autonomia personale nelle attività della vita quotidiana, di relazione e sociale
- in condizione di gravità, così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge 104/1992 oppure beneficiari dell’indennità di accompagnamento di cui alla Legge 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con Legge 508/1988
- con i seguenti valori massimi ISEE di riferimento: sociosanitario, fino a un massimo di € 25.000,00 e ISEE ordinario, in caso di minori, fino a un massimo di € 40.000,00. Verranno accettate anche le domande di chi non è in possesso di Isee che dovrà necessariamente essere richiesto entro il 26 maggio 2023, con consegna della DSU, per poter accedere alla graduatoria
Gli interventi che si possono richiedere sono:
- Buono sociale mensile, da un importo minimo di 100€ fino ad un importo massimo di € 400, anche a diversa intensità, finalizzato a compensare le prestazioni di assistenza assicurate dal solo caregiver familiare.
- Buono sociale mensile, fino ad un importo massimo di € 800,00, ponderato sulla base del monte ore lavorative previste dal contratto, finalizzato a compensare le prestazioni di assistente familiare impiegato con regolare contratto.
- Buono sociale mensile, fino ad un massimo di € 800,00, per sostenere progetti di vita indipendente di persone maggiorenni la cui disabilità non sia determinata da naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità, che intendano realizzare il proprio progetto di vita indipendente senza il supporto del caregiver familiare ma con l’ausilio di personale autonomamente scelto e regolarmente impiegato. Tale buono potrà essere erogato solo in presenza di una progettualità di vita indipendente condivisa tra Ambito e ASST e potrà essere riconosciuto alle persone in possesso di ISEE sociosanitario inferiore o uguale a 30.000€.
- Voucher sociali Benessere psicofisico per Minori con Disabilità, fino ad € 1.700, per sostenere la vita di relazione di minori con disabilità con appositi progetti di natura educativa/socializzante che favoriscano il loro benessere psicofisico. Non sono finanziabili con tale tipologia di voucher i costi relativi ad attività connesse alla frequenza scolastica ivi compreso pre e post scuola o attività di trasporto. Tali voucher non possono essere utilizzati per la copertura di costi sanitari e sociosanitari.
- Voucher sociali Benessere Psicofisico per Adulti e Anziani con Disabilità, fino ad € 1.700, per interventi che favoriscano il benessere psicofisico e sostengano la vita di relazione di adulti e anziani con disabilità con appositi progetti di natura socializzante e/o di supporto al caregiver.
Le domande relative ai buoni sociali mensili saranno collocate in graduatoria la quale sarà disponibile a partire dal mese di luglio 2023.
Le domande relative ai voucher sociali verranno gestite a sportello, sulla base dell’ordine di arrivo al protocollo del Comune; non verrà costituita alcuna graduatoria e le domande in possesso dei requisiti saranno finanziate nell’ordine di arrivo, fino ad esaurimento delle risorse.
Si rimanda al Regolamento e all’Allegato A - Chiarimenti, che si trovano in fondo a questa pagina, per una descrizione esaustiva della misura.
Per informazioni, è possibile contattare il numero 0376/376860 (Sportello Semplice), dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 11.30
Bottega dei Piccoli. Camminare insieme passo dopo passo
Grazie al progetto PePaMa – Perugia, Palermo, Mantova, finanziato da Fondazione con i bambini, i nidi Soncini e Peter Pan si aprono al territorio, proponendo, anche ai bambini che non sono iscritti al nido, laboratori esperienziali. I laboratori, rivolti a bambini dai 6 mesi ai 3 anni d’età promuovono occasioni di gioco per i bambini e di confronto per gli adulti, grazie alla presenza di due educatrici della cooperativa il Giardino dei Bimbi.
I laboratori si svolgeranno sempre dalle 17.00 alle 19.00, tutti i lunedì (13, 20 e 27 marzo) e mercoledì (15, 22 e 29 Marzo) presso il nido Soncini (via E. Soncini – Borgochiesanuova); mentre tutti i martedì (14, 21 e 28 Marzo) e venerdì (17, 24 e 31 Marzo) il laboratori si svolgeranno presso il nido Peter Pan (via Sarajevo, 8 – Lunetta).
Per informazioni ed iscrizioni 3459962382 (anche Whatsapp) o il sito www.ilgiradinodeibimbi.org
Per una descrizione completa della misura, è possibile consultare l'Avviso pubblico
Per informazioni, è possibile chiamare il numero 0376/376860, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 11.00.
Il bando è aperto dal 01/03/2023 al 07/04/2023.
Le domande possono essere presentate, in alternativa:
- recandosi fisicamente presso i Servizi Sociali del Comune di Mantova (Via Conciliazione n. 128 – Sportello Semplice), dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.30 alle ore 11.00
- via mail, inviando all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. il relativo Modulo di richiesta (Allegato A), che si trova in fondo a questa pagina e allegando ad esso la documentazione ivi richiesta
Documentazione:
Pubblicazione del Piano Annuale di offerta abitativa – anno 2023 (ambito di Mantova), con Deliberazione Consortile N.26 del 20 dicembre 2022
Piano Annuale di offerta abitativa – anno 2023 (ambito di Mantova), con Deliberazione Consortile N.26 del 20 dicembre 2022
Attuazione del programma operativo regionale per la realizzazione di interventi a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare - DOPO DI NOI - approvato da regione Lombardia don DGR n.6218/2022 ai sensi della normativa nazionale L. 112/2016.
Sotto i file da scaricare: Avviso, Linee operative, Allegati A B C, Sintesi dell'avviso
Pubblicata graduatoria provvisoria accopagnamento all'autonomia
Si specifica che nell’avviso di bando sopra riportato, all’articolo 7, per errore materiale, è stata erroneamente citata la lettera D al posto della lettera E in riferimento alle tempistiche in cui devono essere intervenute le cause di riduzione del reddito.
Per verificare quanto sopra riportato entra nella sezione dedicata
Pubblicata graduatoria in merito alla residenzialità
Con determina n. 1.288 del 23/05/2022 il Comune di Mantova ha approvato la graduatoria provvisoria relativa all’Avviso pubblico per le assegnazioni degli alloggi SAP 2022 n. 4960.
Ai sensi dell’art. 12 “Formazione delle Graduatorie” punto 7 del R.R. 4/2017 :” Avverso le graduatorie provvisorie il richiedente può, entro quindici giorni dalla loro pubblicazione all'albo pretorio del Comune o sui siti istituzionali delle ALER, presentare all'ente proprietario la richiesta di rettifica del punteggio per il riconoscimento dell'invalidità civile che sia stata conseguita all'esito di un procedimento avviato prima della scadenza del termine di presentazione della domanda di assegnazione, compilando il seguente modulo clicca qui. Il modulo di ricorso amministrativo deve essere presentato presso l’Ufficio Servizi Abitativi del Comune di Mantova dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00- fino al 10/06/2022
Comunicazione in merito ai tempi di pubblicazione Graduatorie AVVISO “DOPO DI NOI”- Fondi Annualità 2020
Con D.C.C. n. 21 del 11/04/2022 immediatamente esecutiva, è stata adottata una variante puntuale al Piano Regolatore Cimiteriale Comunale. Gli atti di cui alla citata D.C.C. sono i seguenti:
- Allegato 1 INDIVIDUAZIONE AMBITI DI VARIANTE
- Allegato 2 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA VARIANTE
- Allegato 3 PROGRAMMA PLURIENNALE DI ATTUAZIONE
- Allegato 4 CIMITERO ANGELI PIANIFICAZIONE E ZONIZZAZIONE PLANIMETRIA GENERALE
- Allegato 5 CIMITERO ANGELI PIANIFICAZIONE E ZONIZZAZIONE PLANIMETRIA DETTAGLIO ZONA SUD EST (QUADRO 2)
- Allegato 6 CIMITERO ANGELI PIANIFICAZIONE E ZONIZZAZIONE PLANIMETRIA DETTAGLIO ZONA SUD OVEST (QUADRO 4)
- Allegato 7 LEGENDA
- DCC 21 DEL 11-04-2022
Dal 16/05/2022 al 15/06/2022 compreso (termine perentorio), è possibile presentare osservazioni, corredate dalla copia di un documento di identità/riconoscimento:
- presso la sede del Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport del Comune di Mantova, Via Conciliazione n. 128, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 11.30, Referente: Dott. Giorgio Vincenzi
- mediante pec, all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.