Richiesta Bonus Spesa erogato con risorse del Comune di Mantova a favore dei nuclei familiari aggravati dagli effetti economici derivanti dall'emergenza epidemiologica da Virus Covid 19.
Il Bonus verrà corrisposto ai nuclei familiari aventi diritto tramite buono spesa cartaceo.
Si rimanda alla scheda sintetica, che si trova tra gli Allegati utili, per una descrizione più dettagliata della misura.
Elenco domande accolte
Ritiro buoni spesa cartacei
I beneficiari verranno contattati telefonicamente dagli operatori del Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport, a partire da lunedì 11/05/2020
- CHI PUO’ RITIRARE: il beneficiario o persona delegata (in quest’ultimo caso il beneficiario deve compilare il modulo “Delega al ritiro dei buoni spesa cartacei” che si trova tra gli Allegati utili e unire la copia del proprio documento di identità/riconoscimento)
- DOVE RITIRARE: Via Conciliazione n. 128 presso il Comune di Mantova (Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport)
- QUANDO RITIRARE: giorno e orario indicati al momento del contatto telefonico
ATTENZIONE: l’elenco è soggetto ad aggiornamenti periodici
Contatti per informazioni:
- Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport – Via Conciliazione n. 128
- Tel: 0376/376849
- E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Allegati
Le graduatorie definitive delle Misure n.2 e n. 4 ex DGR 2065/2019, sono state approvate con determinazione Dirigenziale n.851 del 16/04/2020
Con determina n. 829 del 14/04/2020 è indetto l’Avviso del Bando Morosità incolpevole con sfratto. I requisiti di accesso, le modalità e le tempistiche per la presentazione delle domande sono descritte nell’Avviso di Bando. Per ulteriori informazioni si può contattare il n. 0376/338557.
Richiesta Bonus Spesa a favore dei nuclei familiari aggravati dagli effetti economici derivanti dall'emergenza epidemiologica da Virus Covid 19
Si rimanda alla scheda sintetica per una descrizione più dettagliata della misura
Contatti per informazioni
Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport – Via Conciliazione n. 128 tel: 0376/376849
ATTENZIONE: per ragioni tecniche le linee telefoniche, anche se occupate, danno il segnale di libero. Ci scusiamo per l'inconveniente e vi invitiamo a provare più volte.
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario di apertura degli uffici e di operatività della linea telefonica dedicata
- lun: 8.30 – 12.30 e 14.30 – 16.30
- mar: 8.30 – 12.30
- mer: 8.30 – 12.30
- gio: 8.30 – 12.30 e 14.30 – 16.30
- ven: 8.30 – 12.30
Punti vendita in cui è possibile utilizzare il Bonus Spesa
- spesa con tessera CRS o TS-CNS (elenco aggiornato al 10/04/2020)
- spesa con BUONI CARTACEI (elenco aggiornato al 30/04/2020)
ATTENZIONE: gli elenchi sono soggetti ad aggiornamenti periodici
Buoni spesa su tessera CRS o TS-CNS
I beneficiari riceveranno un messaggio al numero di cellulare comunicato nella richiesta, con l’indicazione dell’importo del Bonus Spesa che è stato riconosciuto.
ATTENZIONE: la spesa minima che il beneficiario dovrà fare è di euro 50; il punto vendita non potrà dare il resto
Esempi
- spendo 49 euro: posso usare n. 1 buono ma non avrò il resto di 1 euro
- spendo 75 euro: posso usare n. 1 buono e dovrò aggiungere 25 euro
Ritiro buoni spesa cartacei
I beneficiari verranno contattati telefonicamente dagli operatori del Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport
- CHI PUO’ RITIRARE: il beneficiario o persona delegata (in quest’ultimo caso il beneficiario deve compilare il modulo “Delega al ritiro dei buoni cartacei” che si trova tra gli Allegati utili e unire la copia del proprio documento di identità/riconoscimento)
- DOVE RITIRARE: Via Conciliazione n. 128 presso il Comune di Mantova (Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport)
- QUANDO RITIRARE: giorno e orario indicati al momento del contatto telefonico
Allegati utili
Graduatoria misura 4 emergenza abitativa , ai sensi della dgr 2065/2019: sostegno a nuclei famigliari di pensionati anziani, in locazione nel libero mercato o in alloggi in godimento o in alloggi definiti servizi abitativi sociali ai sensi della l.R. 16/2016, art. 1 c.6
Graduatoria misura 2 emergenza abitativa , ai sensi della dgr 2065/2019: sostegno famiglie con morosità incolpevole ridotta nel pagamento del canone di locazione, senza sfratto, nel libero mercato o in alloggi in godimento o in alloggi definiti servizi abitativi sociali ai sensi della l.R. 16/2016, art. 1 c.6
Si informa che è possibile ricorrere alle relative graduatorie, inoltrando apposita richiesta all'indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre le ore 12.30 del 16/04/2020.
Per ulteriori informazioni si può contattare il numero di telefono 0376/338557 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30
E' stata pubblicata graduatoria definitiva
Apertura dei termini di presentazione delle domande di accesso ai contributi relativi alle misure n.2 e n. 4 ex delibera di Assemblea Consortile n.23 del 2/10/2019 in attuazione della DGR 2065 del 31/07/2019.
La Delibera dell’Assemblea Consortile n. 23 del 2/10/2019 del “Consorzio Progetto Solidarietà” in attuazione della DGR XI/2065 del 31/07/2019,approva l’adesione dell’Ambito Distrettuale di Mantova, alle seguenti misure per l’anno 2019:
- n. 2: “Sostegno alle famiglie con morosità incolpevole ridotta, che non abbiano sfratto in corso, in locazione sul libero mercato o in alloggi in godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali, ai sensi della L.R. 16/2016 art.1 co.6”.
- n. 4: “Sostegno a nuclei familiari di pensionati e/o anziani per alloggi sul libero mercato o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali, ai sensi della L.R. 16/2016 art.1 co.6”, il cui reddito provenga esclusivamente da pensione da lavoro/di vecchiaia/di anzianità e/o assimilabili”.
Con la Delibera di Giunta n.231 del 9/10/2019 il Comune di Mantova aderisce alle misure n.2 e n.4 della delibera consortile n.23 del 2/10/2019 e approva i relativi bandi allegati (A e B).
I bandi consortili sono pubblicati congiuntamente a questa informativa sul sito Istituzionale del Comune di Mantova: www.comune.mantova.gov.it.
Termini e modalità per la presentazione delle domande di accesso ai contributi delle misure n.2 e 4 sopra citate :
le domande potranno essere presentate dal giorno 14 Ottobre 2019 fino al 30 Novembre 2019 presso l’Ufficio Servizi Abitativi sito in Via Imre Nagy n. 2 (piano terra) c/o Aster – Mantova – dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e al Giovedì pomeriggio dalle 14,30 alle 16,30.
Per informazioni :
Tel 0376 376896- 0376 26 3271
E mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Avviso di indizione di istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di soggetti del terzo settore disponibili alla co-progettazione e realizzazione delle azioni di contrasto alla poverta’ educativa, definite nell’ambito del progetto P.O.L.I. (3° bando prima infanzia 0-6 anni ). Termine per la presentazione delle candidature 25 ottobre 2019 entro le ore 9,30
E’ partita l'Estate ai Giardini Valentini, la rassegna di iniziative ricreative e culturali rivolta agli anziani, e non solo, organizzata da Uisp e Quisiport, in collaborazione con il Club Virgiliano "Sepris" e il circolo Amendola, con il patrocinio e supporto del Comune di Mantova e del gruppo Tea.
Il primo appuntamento nello spazio verde cittadino si è svolto martedì 2 luglio con lo show di Elide Pizzi, accompagnata da cantanti e musicisti che hanno dedicato particolare attenzione alla tradizione mantovana. Per l’apertura della rassegna hanno portato un saluto ai presenti, tra gli altri, l’assessore al Welfare del Comune di Mantova Andrea Caprini e il presidente della Uisp Mantova Gianpaolo Ferrarini.
“L’estate ai Valentini – ha osservato l’assessore Caprini – è un appuntamento sempre molto atteso, perché è nel cuore della città ed è anche nel cuore degli anziani della città. Per noi si tratta di combattere l’isolamento promuovendo momenti di socialità. Tutto ciò vale per tutti gli appuntamenti estivi pensati per gli anziani. Passare un pomeriggio in compagnia significa restare coinvolti e attivi e non sentirsi esclusi”. Caprini ha ricordato anche l’attività messa in campo dal Comune per fronteggiare l’“Emergenza caldo” con un numero telefonico dedicato, lo 0376/376854, per segnalare situazioni critiche o chiedere aiuto. “La rassegna ai Valentini compie 30 anni – ha detto Ferrarini, che è presente tra gli organizzatori fin dal primo anno – e come ogni edizione vi auguriamo di passare una buona estate in compagnia e all’insegna del divertimento”.
Le iniziative in rassegna si svolgeranno, nello spazio verde ed ombreggiato del centro, ogni martedì e venerdì, sempre dalle 16.30 alle 18.30, fino al 2 agosto. Ai Valentini saranno di scena la musica, il ballo, il teatro, i burattini e la tombola. Tante interessanti attività come sempre gratuite ed aperte a tutti. Durante ogni iniziativa è previsto anche un intervallo con il ristoro, che sarà offerto alle persone presenti.
Il prossimo appuntamento in programma è per venerdì 5 luglio in compagnia della musica proposta da DJ Gian. Martedì 9, invece, grande ritorno dell'orchestra "I Favalli" che farà divertire e ballare tutti con il proprio repertorio di ballo liscio. Venerdì 12, anche per i più piccoli, "Tim Tum Tam” il nuovo entusiasmante spettacolo dei burattini curato dal Centro Teatrale Corniani. Ricominciano poi gli appuntamenti con il “Tombolone”, previsti per martedì 16, venerdì 26 luglio e venerdì 2 agosto. Venerdì 19 "I Romantici" proporranno le musiche anni ‘60 e ’70. Commedia dialettale, invece, il 23 con “La Sia Mafalda”, mentre il 30 luglio ballo liscio internazionale con il “Maestro Gianbetoven”. Per maggiori informazioni contattare gli uffici dell'UISP di Mantova al numero telefonico 0376.362435.
ALBO DELLE BABY SITTER – START-UP PROGETTO
La Società Cooperativa Sociale Onlus “Il Giardino dei Bimbi” di Mantova, in collaborazione con il Comune di Mantova – Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport, sta selezionando aspiranti baby sitter da avviare ad un percorso di formazione finalizzato all’inserimento in un albo.
Si pubblica graduatoria "Progetto Dopo di Noi" da realizzare nel biennio 2019/2020
Graduatoria definitiva con punteggio relativa al contributo ex dgr 606/2018 : misura 2: sostegno famiglie con morosità incolpevole ridotta nel pagamento del canone di locazione, senza sfratto, nel libero mercato o in alloggi in godimento o in alloggi definiti servizi abitativi sociali. Bando approvato con delibera assemblea consortile n.21 del 18/12/2018.
Avviso di indizione di istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di realtà associative locali di genitori disponibili alla co-progettazione per la realizzazione delle azioni previste nel progetto “Scuole aperte”, nell’anno scolastico 2019/20.
Scadenza 06/07/2019
Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzata alla ricerca di proposte di sponsorizzazione finanziaria e/o tecnica volte a sostenere le iniziative del progetto “Baby Bag: Mantova ti culla”
Il termine per la presentazione delle domande riferite al bando sperimentale “Bonus housing 4 Young”, aiuti sul pagamento dell’affitto a giovani singoli e giovani coppie nel territorio del Comune di Mantova, è stato prorogato fino alla data di giovedì 28 febbraio 2019, ore 16.30.
Gli orari di raccolta delle domande cartacee non hanno subito modifiche. Sarà possibile presentarle: lunedì, martedì e giovedì: ore 8.30-12,30; giovedì pomeriggio su appuntamento telefonico (tel 0376 265505/10) dalle ore 14,30 alle 16,30 – presso l’Agenzia per l’abitare del Comune di Mantova, presso Aster, Via Imre Nagy n. 2 -4- 6.
Le domande presentate entro il 28 febbraio 2019 potranno essere perfezionate entro il 31 marzo 2019.
DGR Regione Lombardia n. 606/2018 “Accesso alle misure regionali volte al contenimento dell’emergenza abitativa e al mantenimento dell’abitazione in locazione”. Approvazione regolamento e affidamento della gestione amministrativa ad Aster s.r.l.
Le domande verranno ricevute dal 15 gennaio al 1° marzo presso Aster Srl dalll'Ufficio Servizi Abitativi del Comune di Mantova sito in Via Imre Nagy n.2/4/6 nei seguenti orari: dal Lunedì al Venerdì dalle 8,30 alle 12,30 e al pomeriggio di Lunedì e Giovedì dalle 14,30 alle 16,30
Documentazione:
Proroga del bando pubblico per inquilini sottoposti a sfratto per morosita’ incolpevole
I moduli di segnalazione della condizione di morosità incolpevole e richiesta di contributo, debitamente compilati e sottoscritti dal titolare del contratto di locazione (conduttore), potranno essere presentate fino al al 31/12/2019 o comunque fino ad esaurimento delle risorse disponibili
La campagna anti-influenzale inizierà il giorno 5 novembre su tutto il territorio dell'ATS della Val Padana
E’ indetto il bando di concorso per l’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica disponibili nel Comune per le finalità proprie dell’erp.
Apertura del bando dal 01 novembre 2018- 15 dicembre 2018
Manifestazione di interesse per la raccolta di candidature da parte di soggetti finalizzate ad una successiva co-progettazione e realizzazione del progetto «casa-lavoro: una rete di appoggio per uscire dalla violenza», volto a rafforzare azioni finalizzate all’inserimento lavorativo e all’autonomia abitativa delle donne vittime di violenza - scadenza presentazione candidatura 20 giugno ore 12.00
Il bando è aperto dal 16 aprile al 7 maggio. Le domande si ricevono presso al nostra sede dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.
Pubblicazione Approvazione Graduatoria Provvisoria 2018. Bando Cambio Alloggi 2017
Approvazione Graduatoria Provvisoria 2018. Bando Assegnazione Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica
Pubblicato avviso con scadenza 2/1/2018
In occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne il Settore Pari Opportunità del Comune di Mantova promuove per sabato 25 novembre alle ore 20.30 presso il Teatro Bibiena lo spettacolo AMOROSI ASSASSINI ...facciamo finta di niente, dai! di e con Valeria Perdonò, gli arrangiamenti musicali e musiche dal vivo di Marco Sforza, con la regia di Paola Tiziana Cruciani, art director Federica Restani, produzione Ars. Creazione e Spettacolo.
Apertura del bando dal 01 ottobre 2017 al 30 novembre 2017
AVVISO DI BANDO - 2017 per la realizzazione di INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL’EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE, ANNO 2017- MISURA 2
Delibera Giunta Regionale n. X/6465 del 10 aprile 2017 limitatamente alla MISURA 2 – Delibera di Giunta Comunale n. 184 del 08/09/2017
Apertura del bando dal 18 settembre 2017
“Fondo finalizzato al sostegno alle famiglie con morosità incolpevole ridotta, che non abbiano procedura di sfratto in corso, in locazione sul libero mercato"
Manifestazione di interesse per la raccolta di candidature da parte di centri antiviolenza e case rifugio, finalizzate ad una successiva coprogettazione e realizzazione del progetto “Mantova contrasta la violenza sulle donne- modello mantova 3 - periodo 2017–2019”, volto a rafforzare le azioni di prevenzione e lotta al fenomeno della violenza di genere e di accompagnamento delle donne vittime. Scadenza 18 settembre 2017 alle ore 12.00
Sono stati presentati agli insegnanti 20 percorsi didattici proposti dal Comune di Mantova per l’anno scolastico 2017/2018.
In esecuzione della Deliberazione di Giunta n. 123/2017, il Comune di Mantova intende favorire la partecipazione dei giovani mantovani di età compresa tra 18 e 30 anni ai campi di lavoro estivi antimafia, organizzati a cura di Arci Mantova, su beni e terreni confiscati alle mafie in tutta Italia.
Il Comune di Mantova provvederà a rimborsare direttamente ad ARCI Mantova la quota di iscrizione.
L’iscrizione ai Campi è da farsi direttamente presso ARCI MANTOVA - Piazza Tom Benetollo 1 Mantova tel. 0376 1500878 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per chiedere al Comune di Mantova il pagamento della quota per la partecipazione al Campo scelto occorre inviare il modulo allegato all’e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., secondo le condizioni sotto indicate nell'avviso allegato
Presentazione di progetti per l'attivazione di nuovi Centri Antiviolenza all'interno della rete terriotriale della Provincia di Mantova - scadenza candidature ore 12.00 del 13 giugno 2017