Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-
Notizie

Pubblicato il nuovo bando per accedere ai contributi regionali.

Per tutte le informazioni vai alla  sezione dedicata

Martedì, 22 Marzo 2022 12:18
Pubblicato in Servizi sociali
Ultima modifica il Martedì, 22 Marzo 2022 15:29

Il Comune di Mantova, con delibera n. 56 del 09/03/2022 ha approvato l’indizione del Bando per le assegnazioni dei servizi abitativi pubblici (ex alloggi ERP a canone sociale) di proprietà Comunale e di ALER, locati nel Comune e nel Distretto di Mantova. I cittadini interessati possono presentare domanda dal 14/03/2022 ore 09.00 al 20/05/2022 ore 12.00, esclusivamente su appuntamento per ALER in viale Risorgimento ,78 al n. di telefono 0376/227824, oppure scrivere all’indirizzo mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - per il Comune di Mantova in via Imre Nagi 2/4/6 al n. di telefono 0376-265505, o 0376-263370  (digitare interno 4) oppure scrivere all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , lasciando nominativo e recapito telefonico, oppure accedendo autonomamente attraverso SPID o la tessera sanitaria (CNS/CRS) precedentemente abilitata,  alla piattaforma regionale al seguente indirizzo:  https://www.serviziabitativi.servizirl.it/serviziabitativi/. Gli alloggi disponibili sono complessivamente 49, di cui 16 di proprietà del Comune di Mantova, 13 di proprietà ALER di cui 12 locati nel Comune di Mantova e uno a San Giorgio Bigarello, 4 Borgo Virgilio, 2 Bagnolo San Vito, 6 Castellucchio, 3 Porto Mantovano, 1 San Giorgio di Bigarello e 4 Villimpenta; 2 sono gli alloggi assegnabili allo stato di fatto con i lavori a carico degli inquilini che vedranno scomputato l’importo dal rispettivo canone di locazione. L’accesso al bando e i requisiti richiesti, sono esplicitati nell’avviso allegato.

Lunedì, 14 Marzo 2022 00:00
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Lunedì, 14 Marzo 2022 08:21

Pubblicata graduatoria del Concorso pubblico per esami per l'assunzione di 1 unità di "assistente sociale" a tempo pieno e indeterminato, categoria d, posizione economica 1

Venerdì, 11 Marzo 2022 11:29
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Venerdì, 11 Marzo 2022 11:38

Avviso pubblico per la selezione di centri antiviolenza e case rifugio/strutture di ospitalità disponibili ad una co-progettazione volta alla realizzazione di una proposta progettuale finalizzata al sostegno dei servizi e delle azioni per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne, ai sensi della d.G.R. 3 maggio 2021, n. Xi/4643

Di seguito si riportano sinteticamente le principali informazioni relative all’Avviso in oggetto, non esaustive dell'intero testo a cui si rimanda in allegato.

SOGGETTI BENEFICIARI

centri antiviolenza e case rifugio/strutture di ospitalità

  • promossi dai soggetti di cui all’art.5/bis della legge 119/2013
  • in possesso dei requisiti strutturali e organizzativi fissati dall’Intesa 27 novembre 2014
  • iscritti all’Albo regionale dei centri antiviolenza, delle case rifugio e delle case di accoglienza istituito con D.G.R. 14 giugno 2017, n. X/6712

DOCUMENTI DA PRESENTARE

Allegato 1 – “Scheda candidatura manifestazione d’interesse” corredato da:

  • copia di un documento di identità in corso di validità del/lla Legale Rappresentante
  • Atto costitutivo e Statuto (Attenzione: qualora lo Statuto non preveda come finalità esclusiva o prioritaria il tema del contrasto alla violenza di genere, si richiede l’attestazione esplicativa della consolidata e comprovata esperienza almeno quinquennale nell’impegno al contrasto della violenza di genere)
  • Carta dei Servizi
  • per i centri antiviolenza: Allegato 2A – “Centri Antiviolenza”
  • per le case rifugio/strutture di ospitalità: Allegato 2B – “Case Rifugio/Strutture di Ospitalità”
  • Informativa privacy

MODALITÀ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA

  • esclusivamente tramite PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.tova.it
  • entro il termine perentorio delle ore 12:00 del 07/02/2022

Il rispetto del termine e delle modalità di presentazione suindicate sono previste a pena di esclusione

CONTATTI PER INFORMAZIONI

Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport – via della Conciliazione n. 128, 46100 Mantova; tel.: 0376/376897
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..gov.it 

Sotto tutta la documentazione da scaricare

Mercoledì, 26 Gennaio 2022 16:59
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Mercoledì, 26 Gennaio 2022 17:00

Avviso pubblico per la selezione di centri antiviolenza e case rifugio/strutture di ospitalità disponibili ad una co-progettazione volta alla realizzazione di una proposta progettuale finalizzata al sostegno dei servizi e delle azioni per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne, ai sensi della d.G.R. 3 maggio 2021, n. Xi/4643

Di seguito si riportano sinteticamente le principali informazioni relative all’Avviso in oggetto, non esaustive dell'intero testo a cui si rimanda in allegato.

SOGGETTI BENEFICIARI

centri antiviolenza e case rifugio/strutture di ospitalità

  • promossi dai soggetti di cui all’art.5/bis della legge 119/2013
  • in possesso dei requisiti strutturali e organizzativi fissati dall’Intesa 27 novembre 2014
  • iscritti all’Albo regionale dei centri antiviolenza, delle case rifugio e delle case di accoglienza istituito con D.G.R. 14 giugno 2017, n. X/6712

DOCUMENTI DA PRESENTARE

Allegato 1 – “Scheda candidatura manifestazione d’interesse” corredato da:

  • copia di un documento di identità in corso di validità del/lla Legale Rappresentante
  • Atto costitutivo e Statuto (Attenzione: qualora lo Statuto non preveda come finalità esclusiva o prioritaria il tema del contrasto alla violenza di genere, si richiede l’attestazione esplicativa della consolidata e comprovata esperienza almeno quinquennale nell’impegno al contrasto della violenza di genere)
  • Carta dei Servizi
  • per i centri antiviolenza: Allegato 2A – “Centri Antiviolenza”
  • per le case rifugio/strutture di ospitalità: Allegato 2B – “Case Rifugio/Strutture di Ospitalità”
  • Informativa privacy

MODALITÀ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA

  • esclusivamente tramite PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.tova.it
  • entro il termine perentorio delle ore 12:00 del 07/02/2022

Il rispetto del termine e delle modalità di presentazione suindicate sono previste a pena di esclusione

CONTATTI PER INFORMAZIONI

Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport – via della Conciliazione n. 128, 46100 Mantova; tel.: 0376/376897
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..gov.it 

Sotto tutta la documentazione da scaricare

Mercoledì, 26 Gennaio 2022 16:37
Pubblicato in Servizi sociali
Ultima modifica il Mercoledì, 26 Gennaio 2022 16:59

Con determina n. 3519 del 29/12/2021 il Comune di Mantova ha approvato l’Allegato A “Domande Ammesse” e l’Allegato B “Domande non Ammesse” relativamente al Bando Contributi Solidarietà 2021 ai sensi della DGR 4388/2021. La pubblicazione dei seguenti allegati costituisce notifica agli interessati. L’eventuale opposizione deve essere debitamente motivata e inoltrata all’Ufficio Casa del Comune di Mantova in via Imre Nagy 2/4/6 Quartiere Borgo Chiesa Nuova entro 15 giorni dalla pubblicazione. In caso di mancati ricorsi la Graduatoria sarà definitiva e verrà ratificata con successivo atto.

Giovedì, 30 Dicembre 2021 11:36
Pubblicato in Servizi sociali
Ultima modifica il Giovedì, 30 Dicembre 2021 11:43

Pubblichiamo la graduatoria relativa al Bando Utenze e informiamo che il contributo, se spettante, verrà liquidato in un’unica soluzione entro il 28/02/2022.

 Clicca qui per consultare:

  • la graduatoria delle domande ACCOLTE
  • l’elenco delle domande NON ACCOLTE con le modalità per avere informazioni/presentare osservazioni/ottenere un provvedimento formale di rigetto”
Giovedì, 30 Dicembre 2021 11:30
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Giovedì, 30 Dicembre 2021 11:30

Pubblicazione del Piano Annuale di offerta abitativa – anno 2022 (ambito di Mantova), con Deliberazione Consortile N.29 del 16 dicembre 2021

Martedì, 28 Dicembre 2021 10:06
Pubblicato in Servizi sociali
Ultima modifica il Martedì, 28 Dicembre 2021 10:22

Pubblichiamo la graduatoria relativa al Bando Utenze e informiamo che il contributo, se spettante, verrà liquidato in un’unica soluzione entro il 28/02/2022.

 Clicca qui per consultare:

  • la graduatoria delle domande ACCOLTE
  • l’elenco delle domande NON ACCOLTE con le modalità per avere informazioni/presentare osservazioni/ottenere un provvedimento formale di rigetto”
Venerdì, 12 Novembre 2021 12:08
Pubblicato in Servizi sociali
Ultima modifica il Giovedì, 30 Dicembre 2021 11:29

Nell’ambito del Progetto promosso congiuntamente da FONDAZIONE CARIPLO e REGIONE LOMBARDIA “Lo Sport: occasione per crescere insieme”
INCONTRI FORMATIVI rivolti ad Istruttori sportivi, Insegnanti, Genitori, Dirigenti

Tutte le informazioni nella locandina allegata

Venerdì, 08 Ottobre 2021 13:06
Pubblicato in Servizi sociali
Ultima modifica il Venerdì, 08 Ottobre 2021 15:12

Con determina n. 2328 del 01/10/2021 il Comune di Mantova ha approvato l’Allegato A “Domande Ammesse” e l’Allegato B “Domande non Ammesse” relativamente al Bando Covid 2021 ai sensi della DGR 4678 del 10/05/2021. Le domande ammesse e subito finanziate sono n. 40 il contributo è pari a 4 mensilità di canone di locazione fino al massimale di euro 1500. Per le altre Ammesse, il finanziamento sarà subordinato all’erogazione di nuove risorse da parte di Regione Lombardia

Venerdì, 01 Ottobre 2021 11:53
Pubblicato in Servizi sociali
Ultima modifica il Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00

Il Comune di Mantova istituisce il “Bonus Sport 2021”

L’Amministrazione Comunale, nell’ottica di valorizzare la partecipazione dei giovani all’attività sportiva come opportunità di crescita e di integrazione sociale e, al contempo, aiutare le famiglie in difficoltà a sostenere i costi di iscrizione a corsi e attività sportive, ha attivato il Bonus Sport Comunale “2021”.
Si tratta di una misura che rientra nel Piano Mantova e che metterà a disposizione 50 mila euro per aiutare le famiglie nel pagamento delle rette e rilanciare, dopo i mesi di blocco, le discipline sportive rivolte a bambini, giovani e adolescenti, rendendo lo sport accessibile a tutti.

Requisiti per presentare domanda

Possono presentare domanda di Bonus le famiglie con figli di età compresa fra 5 e 17 anni (compiuti o da compiere entro il 31/12/2021) che siano in possesso dei seguenti requisiti:
• residenza nel Comune di Mantova;
• ISEE del nucleo familiare pari o inferiore a € 17.500,00;
• presenza nel nucleo di minore di età compresa tra i 5 ed i 17 anni iscritto alla pratica di una disciplina sportiva, nella stagione 2021/2022, sul territorio comunale, opportunamente documentata;
• iscrizione e frequenza a Società o associazioni sportive dilettantistiche iscritte ai registri Coni e/o CIP o affiliate a Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva, Federazioni Sportive Paralimpiche, Discipline Sportive Associate Paralimpiche e F.I.S;

Benefici della dote

Le famiglie che avranno diritto alla dote, in rapporto al rispettivo ISEE, potranno ottenere le seguenti riduzioni:
• 100% quota di iscrizione/frequenza attività sportiva a nuclei con ISEE inferiore o pari a 7500
• 60% quota di iscrizione/frequenza attività sportiva a nuclei con ISEE compreso tra 7501 e 10.000
• 40% quota di iscrizione/frequenza attività sportiva a nuclei con ISEE compreso tra 10.001 e 17.500
Il limite del contributo sarà di € 400,00 per i nuclei con ISEE pari o inferiore a € 7.500. Tale somma verrà riparametrata per gli scaglioni successivi, come esemplificato nella tabella seguente:
ISEE pari o inferiore a € 7.500 contributo massimo € 400,00 per ogni figlio
ISEE da € 7.501 a € 10.000 contributo massimo € 240,00 per ogni figlio
ISEE da € 10.001 a € 17.500 contributo massimo € 160,00 per ogni figlio

Dove fare domanda

La domanda, corredata dall’attestazione ISEE del nucleo familiare, dovrà essere presentata presso l’assessorato Servizi Sociali Welfare e Sport del Comune di Mantova, in Via della Conciliazione n. 128 allo SPORTELLO SEMPLICE, dalle 8.30 alle 11 da lunedì a venerdì DAL 27 SETTEMBRE AL 31 MAGGIO 2022.
Per informazioni è possibile contattare i seguenti recapiti telefonici: 0376/376853 - 376860

Lunedì, 20 Settembre 2021 12:01
Pubblicato in Servizi sociali
Ultima modifica il Lunedì, 20 Settembre 2021 15:49

Descrizione della misura:

Erogazione di un buono viaggio a favore di persone fisicamente impedite o a mobilità ridotta, con patologie accertate, anche se accompagnate, ovvero appartenenti a nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivati dall’emergenza epidemiologica da virus COVID-19 o in stato di bisogno. I buoni verranno consegnati in formato cartaceo e potranno essere utilizzati esclusivamente nei confronti di titolati di licenza taxi o noleggio NCC rilasciata dal Comune di Mantova che aderiscono all’iniziativa.

Requisiti di accesso:

 

  • Essere residenti a Mantova
  • Essere regolarmente soggiornanti (se cittadino straniero)
  • Rientrare in una delle categorie sottoelencate:
  • persone con invalidità pari o superiore al 65%
  • persone che per accertate patologie temporanee o permanenti possano attestare la condizione di mobilità ridotta
  • persone affette da patologie accertate che le rendono più vulnerabili e quindi per le quali è sconsigliata l’esposizione a contatti con altre persone
  • persone necessitanti terapie salvavita, quindi nella necessità di muoversi in sicurezza, velocità e condizioni di minor rischio di salute
  • persone con più di 70 anni
  • donne in stato di gravidanza
  • nuclei familiari con valore Isee inferiore ad Euro 20.000,00
  • persone che necessitano di visite/cure/assistenza, presso strutture sanitarie pubbliche o private anche se accompagnate e fuori comune, compreso il ritorno a casa
  • persone disoccupate o in cassa integrazione

Modalità di presentazione della richiesta:

La richiesta potrà essere presentata dalle ore 8.30 di mercoledì 15/09/2021 alle ore 11.30 di mercoledì 15/12/2021, secondo una delle seguenti modalità:

  • compilando il modulo (allegato) e inviandolo via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • consegnando il modulo presso il Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport dal lunedì al giovedì dalle ore 8.30 alle ore 11.30

Istruttoria della richiesta:

Il Comune verificherà i requisiti di accesso e, entro 5 giorni lavorativi dalla data della richiesta, comunicherà al cittadino l’accoglimento o il rigetto dell’istanza. Contestualmente verranno fornite al cittadino le indicazioni per fruire del buono viaggio.

Contatti per informazioni:

Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport – Via Conciliazione n. 128 - tel: 0376/338704

Martedì, 14 Settembre 2021 16:30
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Mercoledì, 15 Settembre 2021 10:04

Avviso pubblico di manifestazioni di interesse per l’individuazione dei partner per la coprogettazione e realizzazione delle attività previste dal progetto regionale “Un futuro in comune” di cui alla DGR 5053/2021

Martedì, 14 Settembre 2021 16:06
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00

PROROGA tempi di presentazione della richiesta: la richiesta del contributo potrà essere presentata entro le ore 12:00 di venerdì 29/10/2021 a mezzo posta elettronica all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. riportando all’oggetto della mail la seguente dicitura: ‘DOMANDA RIMBORSO AFFITTO’

Descrizione: erogazione di un contributo economico, fino ad un massimo di € 2.500,00, a tutte le Associazioni di Promozione Sociale (A.P.S) e le Organizzazioni di Volontariato (O.D.V) intestatarie di un contratto di locazione regolarmente registrato per la propria sede operativa ubicata sul territorio del Comune di Mantova.
Il valore del contributo verrà calcolato sulla base dei documenti attestanti l’avvenuto pagamento del canone di locazione nel periodo dal 01/01/2021 al 30/06/2021 presentati a rendicontazione. 

Soggetti beneficiari: Organizzazioni di Volontariato (ODV) e Associazioni di Promozione Sociale (APS) che:

  • hanno sede operativa sul territorio del Comune di Mantova; 
  • sono intestatari di un contratto di locazione regolarmente registrato, ad esclusione di chi risulta assegnatario di un alloggio di edilizia residenziale pubblica di proprietà del Comune di Mantova; 
  • hanno sottoscritto il Patto di Comunità (Allegato n. 1 alla D.G.C. n. 147 del 21/07/2020); 
  • sono animati da uno scopo e da una vocazione, desumibili dallo Statuto/dall’Atto costitutivo, compatibili con le finalità sociali del Patto stesso;
  • sono rappresentativi, sia pur da viste prospettiche diverse, del dialogo costante e convergente sugli interessi generali e diffusi nella comunità locale;
  • sono radicati nel territorio e essere collettori della rete di volontariato locale.

Documenti da presentareentro le ore 12:00 di lunedì 11/10/2021 le Associazioni di Promozione Sociale (A.P.S) e le Organizzazioni di Volontariato (O.D.V) dovranno produrre: 

  • MODELLO RICHIESTA CONTRIBUTO, debitamente sottoscritto 
  • copia del documento di identità/riconoscimento, in corso di validità, del legale rappresentante
  • copia dello Statuto e dell’Atto costitutivo
  • copia del contratto di locazione
  • copia di fatture/ricevute fiscali intestati al soggetto richiedente relativi alle spese per il canone di locazione delle mensilità ricomprese tra il 01/01/2021 e il 30/06/2021 e copia dei documenti giustificativi della spesa effettuata in grado di provare l’avvenuto pagamento – come riportato al punto «4. MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DELLE SPESE AMMISSIBILI»
  • DICHIARAZIONE ART. 6 COMMA 2
  • MODELLO RITENUTA 4%
  • DICHIARAZIONE PUBBLICAZIONE CONTRIBUTI PUBBLICI (solo se pari o superiori a €10.000,00 complessivi)
  • INFORMATIVA PRIVACY, debitamente sottoscritta. 

La documentazione è disponibile a pié di pagina

Modalità di presentazione della richiesta: la richiesta del contributo potrà essere presentata entro le ore 12:00 di lunedì 11/10/2021 a mezzo posta elettronica all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. riportando all’oggetto della mail la seguente dicitura: ‘DOMANDA RIMBORSO AFFITTO’ 
È esclusa qualsiasi altra modalità di presentazione. 
Il rispetto del termine e delle modalità di presentazione suindicate sono previste a pena di esclusione. 

Istruttoria della richiesta: la valutazione delle domande pervenute sarà effettuata dal Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport del Comune di Mantova. L’istruttoria di ammissibilità formale e amministrativa delle domande è finalizzata alla verifica dei seguenti aspetti e requisiti:

  1. il richiedente abbia i requisiti di ammissibilità previsti dal Bando;
  2. i modi e i tempi di presentazione della richiesta siano corretti;
  3. la documentazione allegata sia completa e regolare; 
  4. i giustificativi di spesa siano corretti e coerenti con le finalità del Bando.

Contatti per informazioni
Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport – Via della Conciliazione n. 128, 46100 Mantova;
tel.: 0376/376897; email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

DOCUMENTAZIONE

Lunedì, 06 Settembre 2021 08:40
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Venerdì, 08 Ottobre 2021 15:22

Misura Regionale B2 per la grave disabilità e la non autosufficienza di persone assistite a domicilio D.G.R. 4138/2020. Il bando è aperto dal 1al 30 aprile 2021. Le domande si ricevono presso al nostra sede (Via Conciliazione n. 128), dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 12.00. La graduatoria sarà disponibile dal 1 luglio 2021.

Vai al dettaglio

Mercoledì, 07 Aprile 2021 17:31
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00

Pubblicato avviso pubblico per assegnazioni unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell’ambito territoriale di Mantova localizzate nei Comuni di Mantova, Bagnolo San Vito, Castelbelforte, Curtatone, Porto Mantovano, San Giorgio Bigarello, Roncoferraro, Villimpenta1 e di proprietà di: Mantova, Bagnolo San Vito, Castelbelforte, Curtatone, Porto Mantovano, San Giorgio Bigarello, Roncoferraro, Villimpenta dal 01/02/2021 al 02/04/2021

Lunedì, 01 Febbraio 2021 11:53
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Mercoledì, 07 Aprile 2021 09:38

Graduatoria definitiva ed elenco degli esclusi - “Contributo per il sostegno al mantenimento dell’alloggio in locazione anche a seguito delle difficolta’ economiche derivanti dall’emergenza sanitaria COVID 19” – seconda edizione

Determina della graduatoria definitiva rettificata e relativi allegati

Venerdì, 08 Gennaio 2021 14:23
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Lunedì, 08 Marzo 2021 16:55

Con Delibera n. 33 del 18/12/2020  dell’Assemblea Consortile è stato approvato il Piano Annuale dei Servizi Abitativi Pubblici e Sociali dell’Ambito Distrettuale di Mantova per l’anno 2021, ai sensi della Legge n. 16 dell’8 luglio 2016 di Regione Lombardia “Disciplina Regionale dei Servizi Abitativi”, e del Regolamento applicativo n. 4 del 4 agosto 2017 “Disciplina della programmazione dell’offerta abitativa pubblica e sociale e della permanenza nei servizi abitativi pubblici” e s.m.i.

Il Piano Annuale dell’offerta abitativa è lo strumento deputato all’aggiornamento e all’attuazione del Piano Triennale, e contiene dati di programmazione di dettaglio sull’offerta abitativa territoriale SAP e SAS annuale. L’offerta abitativa viene programmata a livello di ambiti territoriali coincidenti con i Piani di Zona ai sensi della L.R. n. 3 del 12 marzo 2008.

Martedì, 29 Dicembre 2020 16:18
Pubblicato in Servizi sociali
Ultima modifica il Martedì, 29 Dicembre 2020 17:55

Emergenza sanitaria da COVID-19 – CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO UNA TANTUM PER IL SOSTEGNO E IL RILANCIO DELL’ATTIVITÀ DI SOGGETTI PRIVATI TITOLARI O GESTORI DI PALESTRE, ANCHE ALL’INTERNO DI ALTRE ATTIVITÀ/ESERCIZI, COMPRESE LE ATTIVITÀ FISICHE CON MODALITÀ A CORSI/FITNESS E, PIÙ IN GENERALE, ATTIVITÀ RIABILITATIVE
Di seguito si riportano sinteticamente le principali informazioni relative al Bando in oggetto, non esaustive dell'intero testo a cui si rimanda in allegato.

Giovedì, 17 Dicembre 2020 18:10
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Giovedì, 17 Dicembre 2020 18:24

RIAPERTURA TERMINI ˗ BANDO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA RACCOLTA DELLE DOMANDE PRESENTATE DA APS E ODV VOLTE AD OTTENERE L’EROGAZIONE, A RIMBORSO, DI UN CONTRIBUTO MASSIMO DI € 2.500,00 PER LE SPESE SOSTENUTE PER LA LOCAZIONE DELLA PROPRIA SEDE OPERATIVA DI MANTOVA
Di seguito si riportano sinteticamente le principali informazioni relative al Bando in oggetto, non esaustive dell'intero testo a cui si rimanda in allegato.

Giovedì, 17 Dicembre 2020 15:12
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Giovedì, 17 Dicembre 2020 15:47

Da oggi 15 Dicembre 2020 è possibile consultare la Graduatoria Provvisoria del “Contributo per il sostegno al mantenimento dell’Alloggio in locazione anche a seguito delle difficoltà economiche derivanti dall’emergenza Sanitaria Covid 19 - Seconda Edizione”.

Sono allegati tre elenchi: la graduatoria delle domande ammesse, l’elenco delle domande non ammesse (con le motivazioni delle esclusioni) e l’elenco delle domande per le quali dovrà essere prodotta della documentazione integrativa entro il 30/12/2020.

La graduatoria delle domande accolte è redatta con ordine decrescente dei punteggi assegnati a ciascun richiedente in base al punteggio ottenuto secondo i criteri stabiliti dal bando. A parità di punteggio, hanno precedenza le domande con ISEE più basso.

La pubblicazione dei tre elenchi costituisce notifica agli interessati.

Per chi avesse presentato la domanda on line, è indicato il codice alfanumerico rilasciato nella mail di conferma di ricevimento della domanda, mentre per chi ha presentato istanza recandosi allo sportello, è indicato il numero di protocollo rilasciato con la ricevuta di avvenuta consegna.

L’ importo del contributo per le domande accolte sarà di tre mensilità fino ad un massimo di €.1.200,00.

L’eventuale opposizione alla graduatoria, debitamente motivata, dovrà essere inoltrata all’Ufficio Casa  del Comune di Mantova  a mezzo e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   entro 15 giorni.

La pubblicazione della graduatoria definitiva avverrà entro il 9 gennaio 2021.

DOMANDE DA INTEGRARE. Le domande per le quali non è stata possibile una valutazione in quanto la documentazione prodotta  dal richiedente è risultata incompleta, sono inserite in una tabella senza punteggio. I richiedenti identificati con i codici sopra descritti avranno tempo fino al 30 Dicembre 2020, pena l’esclusione dalla graduatoria definitiva, per completare l’istanza presentata. Successivamente alla data del 30 dicembre 2020, le domande verranno valutate per quanto integrato.

La graduatoria provvisoria delle domande e gli altri due elenchi sono consultabili collegandosi al seguente link:

Martedì, 15 Dicembre 2020 15:03
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Martedì, 15 Dicembre 2020 15:04

Si informa che con determina n. 2888 del 04/012/2020 il Bando morosità incolpevole con sfratto viene prorogato fino ad esaurimento delle risorse economiche e comunque non oltre il 31/12/2021. Le modalità di presentazione delle istanze con tutti i requisiti e le informazioni utili sono descritte nell’Avviso di Bando

Lunedì, 07 Dicembre 2020 12:34
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00

DECORRENZA DAL 2/11/2020 AL 30/11/2020

Il Comune di Mantova, con DGC n° 216 del 28/10/2020 ha ratificato il bando indetto dal Consorzio Progetto Solidarietà il n° 21 del 22/10/2020, rivolto agli inquilini di alloggi di proprietà di privati (compreso canone concordato) o in alloggi in godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali ai sensi della Legge Regionale 16/2016 (canone moderato), in possesso dei seguenti requisiti:

Requisiti:

  • residenza nel Comune di Mantova;
  • cittadinanza italiana o appartenenza ad uno Stato dell’Unione Europea o appartenenza ad uno Stato esterno all’Unione Europea in possesso di regolare titolo di soggiorno;
  • non essere sottoposti a procedure di rilascio dell’abitazione;
  • non essere proprietari di alloggio adeguato in Regione Lombardia ai sensi della Legge Regionale 16/2016 e del Regolamento Regionale 4/2017 s.m.i.;
  • residenza nell’alloggio in questione da almeno un anno alla data di presentazione della domanda. 

Esclusi dal Beneficio

soggetti (inquilini) beneficiari nel 2020 delle misure regionali di emergenza abitativa o che hanno beneficiato nell’anno 2020 della misura di morosità incolpevole con sfratto o del contributo del precedente bando emergenza Covid;

  • con un componente titolare di contratto di locazione in un Servizio Abitativo Pubblico (SAP) di proprietà ALER o comunale.
  • ove un componente sia titolare di diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione in Regione Lombardia, di altro immobile fruibile ed adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare. 

Documentazione da presentare :

  • Documento di Identità e per gli stranieri extracomunitari il permesso di soggiorno;
  • ISEE valido e non superiore a €.26.000,00;
  • Contratto di affitto valido e regolarmente registrato;
  • Documentazione atta a dimostrare la veridicità della condizione di disagio dichiarata come causa della difficoltà nel pagamento del canone di locazione.

Per la prevenzione del rischio Covid-19, l'accesso agli sportelli deve essere evitato il più possibile.

Si potrà presentare domanda on Line cliccando sul seguente link che sarà attivo dalle ore 9,00 del 2/11/2020:

https://modulionline.comune.mantova.gov.it/ASTER/form/Bando92020perilsostegnoalmantenimentodellalloggioi/formperma/q6BNTpeSj52a4WP_hSMw7e_TlT6LzdgpFejk8X3H-mI

Se non si riesce a presentare la domanda online, è possibile presentare la domanda presso lo sportello di Aster, in Via Imre Nagy 2/4/6, ESCLUSIVAMENTE PREVIO APPUNTAMENTO da concordare telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 ai seguenti numeri: 0376/376896 - 0376/265505.

Per ogni approfondimento si allegano

Giovedì, 29 Ottobre 2020 16:56
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Giovedì, 29 Ottobre 2020 17:03

aree fabbricabili“ Si informa che con determina n. 1735 del 07 agosto 2020, il Comune di Mantova ha delegato Aler per l’indizione del Bando Cambio Alloggio. Le domande potranno essere presentate dal giorno 17 agosto 2020 al 16 ottobre 2020, con le modalità esplicitate nell’Avviso di Bando”

Venerdì, 14 Agosto 2020 15:11
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Martedì, 18 Agosto 2020 09:05

Rinnovato il sostegno alle famiglie con il "Bonus Sport 20.20"

Quest’anno il BONUS SPORT 20.20, ha voluto anche dare una risposta al momento di protratta crisi economica che, finita la fase acuta della pandemia da Covid-19, ha acuito lo stato di deprivazione di numerose famiglie del territorio, le quali incontrano crescenti difficoltà nel far fronte a spese considerate non di prima necessità, quali l'attività sportiva di bambini e ragazzi nella fase della ripartenza.

Requisiti per presentare domanda

Possono presentare domanda di dote le famiglie con figli di età compresa fra 5 e 17 anni (compiuti o da compiere entro il 31/12/2020) che siano in possesso dei seguenti requisiti:
• residenza nel Comune di Mantova;
• ISEE del nucleo familiare pari o inferiore a € 17.500,00;
• presenza nel nucleo di minore di età compresa tra i 5 ed i 17 anni (compiuti o da compiere entro il 31/12/2020) iscritto alla pratica di una disciplina sportiva, nella stagione 2020/2021, sul territorio comunale, opportunamente documentata;
• iscrizione e frequenza a Società o associazioni sportive dilettantistiche iscritte ai registri Coni e/o CIP o affiliate a Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva, Federazioni Sportive Paralimpiche, Discipline Sportive Associate Paralimpiche;

Benefici della dote

Le famiglie che avranno diritto alla dote, in rapporto al rispettivo ISEE, potranno ottenere le seguenti riduzioni:

• 100% quota di iscrizione/frequenza attività sportiva a nuclei con ISEE inferiore o pari a 7500
• 60% quota di iscrizione/frequenza attività sportiva a nuclei con ISEE compreso tra 7501 e 10.000
• 40% quota di iscrizione/frequenza attività sportiva a nuclei con ISEE compreso tra 10.001 e 17.500

Il contributo massimo sarà di € 400,00 per i nuclei con ISEE pari o inferiore a € 7.500. Tale somma verrà riparametrata per gli scaglioni successivi, come esemplificato nella tabella seguente:

  • ISEE pari o inferiore a € 7.500 contributo massimo € 400,00 per ogni figlio
  • ISEE da € 7.501 a € 10.000 contributo massimo € 240,00 per ogni figlio
  • ISEE da € 10.001 a € 17.500 contributo massimo € 160,00 per ogni figlio

Dove fare domanda

La domanda, corredata dall’attestazione ISEE del nucleo familiare e dall’informativa privacy, dovrà essere presentata, dal 24 agosto 2020 al 31 maggio 2021, presso:
Sportello Semplice del Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport Via della Conciliazione n. 128 – I piano

dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30.

Per informazioni è possibile contattare i seguenti recapiti telefonici: 0376/376878 - 376860

Venerdì, 07 Agosto 2020 00:00
Pubblicato in Servizi sociali
Ultima modifica il Giovedì, 13 Agosto 2020 16:29

Il Comune di Mantova applicherà una misura di intervento di contenimento dei costi effettivamente sostenuti dalle famiglie, residenti nel Comune di Mantova, per la frequenza dei propri figli ai centri estivi 2020 organizzati da soggetti gestori privati secondo le indicazioni delle Linee Guida in periodo emergenziale COVID 19. La misura comunale verrà
garantita limitatamente alla quota eccedente il contributo massimo erogabile dall’INPS per il Bonus baby-sitting centri estivi 2020.

Invio domande entro e non oltre il 30 settembre 2020

Volantino agevolazioni 2020

Modulo richiesta rimborso spese Centri Estivi 2020

Venerdì, 17 Luglio 2020 11:02
Pubblicato in Attività Educative
Ultima modifica il Giovedì, 13 Agosto 2020 18:17

EMERGENZA CALDO: 0376/376860
numero attivo dal 22/06/2020 al 13/09/2020
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30

ATTENZIONE: per ragioni tecniche le linee telefoniche, anche se occupate, danno il segnale di libero. Vi invitiamo, pertanto, a provare più volte e, nel caso in cui, comunque, non riusciste a mettervi in contatto con l’ufficio, a scrivere una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Sarete ricontattati entro 24 ore (esclusi sabato e festivi).

Giovedì, 18 Giugno 2020 00:00
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Martedì, 23 Giugno 2020 14:46

Avviso di bando misura regionale a favore delle persone con disabilita’ grave o in condizone di non autosufficienza – dgr 2862/2020 -

scadenza presentazione domande ore 16.30 del 18/06/2020

Bando e documentazione

Lunedì, 18 Maggio 2020 08:33
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Lunedì, 18 Maggio 2020 08:35

Contributo per il sostegno al mantenimento dell'alloggio in locazione anche a seguito delle difficoltà economiche derivanti dall'emergenza sanitaria covid 19".

decorrenza dal 18 maggio 2020 fino ad esaurimento risorse

Tutta la documentazione al link sottostante

Giovedì, 14 Maggio 2020 11:24
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Giovedì, 14 Maggio 2020 11:43

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN