Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Skyline di Mantovamantova2017

A+ A A-

Terremoto: per il territorio mantovano sbloccati 37 milioni

Vota questo articolo
(0 Voti)

Il vertice a Palazzo di Bagno con il governatore della Lombardia Roberto MaroniSono stati finalmente sbloccati i 37 milioni di euro del Fondo di solidarietà europeo per i paesi mantovani colpiti dal terremoto del maggio 2012.

Ad annunciarlo è stato il governatore della Lombardia e commissario con delega al terremoto Roberto Maroni. La notizia è stata data durante il vertice che si è svolto venerdì 28 giugno a Palazzo di Bagno con i sindaci dei Comuni terremotati e il presidente della Provincia Alessandro Pastacci. Per il Comune di Mantova era presente l'assessore Espedito Rose, che ha sostituito il sindaco Nicola Sodano all'estero per impegni amministrativi. Presenti anche gli assessori regionali mantovani Paola Bulbarelli e Gianni Fava.

Il fondo di solidarietà europeo di 37 milioni - anche se per il momento saranno 34 - dovrebbe essere reso disponibile già dall'inizio della prossima settimana. Tra le altre decisioni prese: via libera alla revisione delle ordinanze regionali che di fatto equiparano il costo convenzionale degli indennizzi a metro quadro per le abitazioni private a quelli della Regione Emilia Romagna e il riconoscimento del risarcimento danni europeo anche per le abitazioni dichiarate inagibili dopo il 31gennaio 2013.

In sostanza, dunque, sono in arrivo i fondi per la ricostruzione: sia per le opere pubbliche, sia per le abitazioni private.
Maroni ha anche annunciato l'esclusione dal famigerato patto di stabilità di 12 milioni di euro che i Comuni spenderanno per le opere di ricostruzione. Per questi motivi l'esito del tavolo tecnico è stato commentato in senso positivo da tutti i partecipanti.
La prossima settimana Maroni dovrebbe firmare l'ordinanza che darà il via agli interventi. Tutto dovrà essere speso entro fine anno (il 19 dicembre) ma il governatore si è impegnato a chiedere una proroga dei termini alla Ue. Inoltre, è già stata pubblicata l'ordinanza che sposta al 10 gennaio il termine per le richieste d'indennizzo da parte delle imprese. Già firmata, e in corso di pubblicazione, quella riservata alle abitazioni inagibili. Infine, è stato fissato per il 25 luglio un prossimo incontro. Un'altra buona notizia, sempre in tema di terremoto, la proroga al 31 dicembre 2013 della sospensione delle rate dei mutui per le famiglie colpite dal sisma del maggio 2012.

Ultima modifica il Sabato, 29 Giugno 2013 13:28

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN