Martedì 20 agosto l'auditorium del Conservatorio Campioni, in via Conciliazione, ha visto la presenza di un foltissimo pubblico per il via al MFF, il quale ha riservato anche un caloroso saluto all'ospite d'eccezione, Fabrizio Bentivoglio.
A fare gli onori di casa sono intervenuti sul palco il presidente del Conservatorio Sergio Cordibella, il presidente di MantovaFilmStudio Salvatore Gelsi e, sul fronte istituzionale, il presidente della Provincia Alessandro Pastacci e l'assessore alla Cultura del Comune di Mantova Marco Tonelli. E proprio quest'ultimo ha sottolineato: "Fabrizio Bentivoglio inaugura in modo egregio il periodo clou dell'estate mantovana, che inizia con il MantovaFilmFest, e continua con Festivaletteratura e Segni d'Infanzia".
Ad introdurre Bentivoglio è stato il direttore artistico della manifestazione Tatti Sanguineti che lo ha così presentato: "Per sei anni abbiamo inseguito Bentivoglio e quest'anno finalmente siamo riusciti ad averlo tutto per noi". Dopo una breve presentazione da parte del regista, è stato presentato al pubblico il cortometraggio 'Tipota", lavoro diretto da Bentivoglio nel 1999 con gli Avion Travel e Valeria Golino. Al termine della proiezione, l'aperitivo con l'ospite d'onore nel chiostro del Conservatorio. "Devo dire che è stata una forte emozione vedere la sala piena di persone - ha detto Bentivoglio - e così smaniose di vedere un mio lavoro risalente a 14 anni fa" che, infine, ha fatto le congratulazioni agli organizzatori e alla città.