Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Skyline di Mantovamantova2017

A+ A A-

Il porta a porta esteso a tutta la città

I relatori in Sala BonaffiniIl 1° ottobre il sistema di raccolta domiciliare si è esteso a tutta la città. (Video)

I quartieri coinvolti sono Gambarara, Ponte Rosso, Cittadella, Lunetta, Frassino, Virgiliana, Belfiore, Castelnuovo degli Angeli, Dosso del Corso, Borgo Chiesanuova, Pompilio, Due Pini, Te Brunetti, Migliaretto, Valletta Paiolo e Valletta Valsecchi , per un totale di circa 15mila utenze. Le modalità della raccolta porta a porta sono state presentate lunedì 30 settembre in Comune (sala Bonaffini) dall'assessore all'Ambiente Mariella Maffini, dal segretario generale del Comune Annibale Vareschi, dal direttore e dall'amministratore delegato di Mantova Ambiente (Gruppo Tea) Anzio Negrini e Piero Falsina.


Nei quartieri il kit in dotazione è formato da bidoncini e sacchi: bidone blu per carta e cartone, sacco giallo per imballaggi in plastica e polistirolo, bidone marrone per organico, bidone verde per vetro e lattine, bidone grigio con microchip per rifiuto indifferenziato; sono quattro le zone di raccolta cui corrisponde una diversa area della città e diversi giorni di esposizione, modulati su 4 giorni. I materiali vanno esposti ben chiusi fuori da abitazioni o attività la sera prima del giorno di raccolta, entro le 20.30.


In aggiunta, a richiesta o scelta per i singoli condomini, è prevista una raccolta dedicata con bidoni condominiali, ad esclusione del rifiuto indifferenziato che deve essere conferito nel singolo bidoncino dotato di microchip utile per il calcolo puntuale della tariffa rifiuti. Al 30 settembre sono stati visitati dai tecnici di Mantova Ambiente 216 condomini; sono 30, invece, le richieste di sopralluogo, arrivate tra il 24 e il 27 settembre: 20 sono per un'indagine nei singoli condomini, una proviene da un amministratore e comprende 14 condomini.


Tra i 218 condomini visitati, per 70 sono stati concordati i bidoni condominiali (con consegna nei prossimi giorni), per 50 ci sono degli approfondimenti tecnico-logistici da effettuare (le proposte di Mantova Ambiente devono essere condivise dall'assemblea condominiale), i restanti hanno preferito mantenere la raccolta con bidoncini e sacchi singoli. Il servizio, infatti, e lo dimostra quest'ultima scelta, è studiato e dimensionato per la raccolta singola; la raccolta condominiale è un'opzione per chi lo richiede cui Mantova Ambiente si rende assolutamente disponibile.


Anche in centro storico Mantova Ambiente si è resa disponibile ad effettuare la raccolta condominiale e sono 17 i condomini già serviti.
Al 31 agosto, in totale, in tutta la città sono stati raccolti 19.703.165 di chilogrammi di rifiuti, con una media di raccolta differenziata (comprensiva degli eccellenti risultati registrati in centro storico) del 44,61 per cento.
Chi non ha ricevuto il kit deve fare segnalazione al numero verde 800 473165 (199 143232 per chi chiama da cellulare) per concordare le modalità di consegna.

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN