Il dato è stato reso noto dall'azienda dei trasporti Apam nel corso di un pubblico incontro che si è tenuto giovedì 7 novembre al quale hanno preso parte le principali istituzioni cittadine. Gli enti pubblico, pertanto, sono chiamati a un'opera di prevenzione ed educazione. Ecco perchè è stato organizzato all'istituto "Maurizio Sacchi" il progetto educativo "Valori in corsa", per le scuole, contro il vandalismo e il bullismo che si riscontra sempre più di frequente sulle corriere di linea urbane ed extraurbane. Una sinergia di forze per combattere questo problema. In prima linea, assieme all'Apam, ci sono il Comune di Mantova e l'Ufficio scolastico provinciale. A fare gli onori di casa per l'Apam c'era Elio Falcone, dell'area marketing e Comunicazione.
Alla presentazione ha partecipato il vicesindaco Espedito Rose, il consigliere delegato di Palazzo di Bagno Massimiliano Montagnini, il dirigente scolastico comprensivo Mantova 2 Valerio Lazzari, alla responsabile del marketing Apam Francesca Quiri e a Marina Visentini del Teatro Magro. Il progetto "Valori in corsa" è teso a diffondere il rispetto del bene pubblico è dedicato alle scuole di ogni ordine e grado con azioni preventive. Il tutto in presenza di monitoraggi mirati a scoraggiare questa che ormai è diventata una piaga sociale.