Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Skyline di Mantovamantova2017

A+ A A-

Inaugurato il parcheggio di Piazzale Mondadori

Il taglio del nastro del parcheggio di Piazzale MondadoriE' stato inaugurato in città il parcheggio interrato di Piazzale Mondadori da 366 posti auto. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Sodano: "Grande lavoro tra pubblico e privato". (Video)Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;%Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;%Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;%Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;%Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;%Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;%Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;%Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;%Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;%Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;%Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;%Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;%Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;%Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;%Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;%Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;%Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;%Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;%Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;%Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;%Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;%Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">

Martedì 17 dicembre si è tenuto il simbolico taglio del nastro all'imbocco della rampa d'ingresso del nuovo parco macchine, nell'ex via Camerlenghi, alla presenza di autorità e cittadini. Presenti, naturalmente, anche i costruttori del parcheggio, la Forum Mondadori, ed i vertici della società che gestirà la nuova struttura, la Quick No Problem Parking Spa.
"Questa è ormai la strada da seguire per le amministrazioni pubbliche con limitate possibilità di spesa - ha detto il sindaco Nicola Sodano - ovvero far intervenire i privati per costruire le opere. Solo così potremo far accelerare la realizzazione di infrastrutture importanti per la città".

All'inaugurazione, oltre al primo cittadino, erano presenti l'amministratore delegato di Quick No Problem Parking Carlo Vernetti che ha espresso soddisfazione per "l'apertura in tempo record come promesso. Siamo onorati di essere gestori di questo importante parcheggio, il primo interrato a Mantova - ha detto Vernetti -, e ci metteremo tutta la nostra esperienza. Inoltre, per questo primo periodo abbiamo deciso per delle tariffe di parcheggio sotto mercato per invogliare la gente ad usufruire della nuova struttura". Emanuele Zacchi, presidente della Leale, una delle componenti della società proprietaria Forum Mondadori, oltre ad esprimere soddisfazione, ha fatto presente "il grosso sforzo compiuto per realizzare la struttura, specialmente in un periodo difficile e di crisi". Era presente anche il presidente di Forum Mondadori Antonio Muto. Un saluto è stato portato anche dall'assessore provinciale Maurizio Castelli che ha sottolineato l'importanza del parcheggio per tutto il territorio mantovano. Un breve intervento anche per l'ex presidente di Palazzo di Bagno Maurizio Fontanili che, dopo aver ringraziato i presenti per aver portato a termine l'intervento e specialmente per avergli concesso la parola, ha ricordato che è stata la sua Amministrazione ad aver dato vita al progetto dell'intera area di piazzale Mondadori. Dopo gli interventi si è svolta la benedizione del parcheggio da parte di monsignor Giancarlo Manzoli, in rappresentanza della Diocesi di Mantova. Le autorità e tutti i presenti, poi, hanno fatto un sopralluogo ai due piani del nuovo parco macchine interrato. All'inaugurazione, per l'Amministrazione comunale erano presenti anche gli assessori Espedito Rose, Marco Cavarocchi, Roberto Irpo e Marco Tonelli e il dirigente ai lavori pubblici Carmine Mastromarino. Presenti anche il responsabile di gestione del parcheggio Raffaele Di Giacomo, sempre della Quick No Problem Parking Spa, ed la dirigente Elena Spagna in rappresentanza della Camera di Commercio di Mantova.Le autorità per l'inaugurazione del parcheggio interrato

Il parcheggio Mondadori è già in funzione. L'ingresso delle auto è da viale Tazio Nuvolari, in corrispondenza del secondo rondò per chi proviene dal cavalcavia, mentre l'uscita è al termine di viale Piave. Una volta parcheggiata l'auto in uno dei due piani interrati si prende l'ascensore e si sale nella palazzina servizi dove c'è il box assistenza della Quick no problem, sempre presidiato da un dipendente al pannello controlli (80 le telecamere di videosorveglianza). Nella palazzina vi è la biglietteria automatica per il pagamento del ticket di sosta. Una curiosità: all'uscita la società ha installato uno «sciuscià» elettrico: spazzole rotanti sotto cui i clienti possono passare le scarpe per pulirle. Nel piazzale, poi, è possibile noleggiare delle biciclette. I posti auto sono 366, per il momento tutti a rotazione. Diventeranno 300 quando si darà corso alla convenzione che prevede di scorporarne 66 da destinare parte alla vendita e parte al futuro hotel che dovrebbe sorgere accanto.

Ultima modifica il Venerdì, 20 Dicembre 2013 16:44

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN