Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Logo
Stampa questa pagina

Mantova e il terremoto: più risorse dallo Stato

Vota questo articolo
(0 Voti)

Il vescovo Busti e il sindaco Sodano al convegnoMantova ha fatto i conti con la fragilità dei suoi monumenti in un convegno organizzato dal Touring Club Italiano. (Video)

Il vescovo di Mantova monsignor Roberto Busti mercoledì 29 maggio, nell'anniversario della seconda scossa di terremoto, ha ricevuto 40 mila euro frutto della sottoscrizione "diamo una mano a far risorgere Santa Barbara" promossa dal Touring e dai suoi volontari. Il simbolico assegno è stato consegnato durante il convegno organizzato dalla Diocesi di Mantova, Touring Club Italiano e la Direzione Regionale Beni Culturali e Paesaggistici della Lombardia.

All'incontro, dal titolo "Le tante fragilità del nostro Paese", che si è tenuto nella basilica palatina di Santa Barbara, è intervenuto anche il sindaco di Mantova Nicola Sodano. "I danni del terremoto in città sono di 13 milioni - ha sottolineato il primo cittadino -, fino ad ora abbiamo ricevuto solo 500 mila euro tra Stato e Regione". Al convegno sono intervenuti anche direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici della Lombardia Caterina Bon Valsassina e del presidente nazionale del Touring Club Italiano Franco Iseppi.

Altre relazioni sono state tenute dal giornalista Tino Mantarro, redattore di Touring (Dall'Aquila all'Emilia e al Mantovano: cosa ci hanno insegnato i due ultimi terremoti?) e da Paola Colombini (Le Guide Rosse compiono cent'anni). Ha coordinato i lavori il direttore della Gazzetta di Mantova Paolo Boldrini.

Fiorenzo Cariola

Ultimi da Fiorenzo Cariola

Copyright by Comune di Mantova