Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

Bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) che svolgono vendita al dettaglio di beni e/o servizi, somministrazione di cibi e bevande e prestazione di servizi alla persona

La Commissione “Territorio” è convocata il giorno mercoledì 07 Giugno, alle ore 17:30 precise, presso la Sala Consiliare, Via Roma n. 39, 1° piano, con il seguente ordine del giorno:

  • Protocollo d'intesa (ex art.15 L. n.241/1990 e s.m.i.) tra il Comune di Mantova e il Comune di Curtatone per la realizzazione della bretella di collegamento tra la viabilità del piano di lottizzazione in Comune di Curtatone e la rotatoria dell'asse interurbano sud in Comune di Mantova (prop. n.10042/2023 - Ass. Murari).
  • Variante al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole del PGT per l'integrazione di piste ciclabili ed opere pubbliche – Controdeduzione alle osservazioni e approvazione definitiva (prop. n.10044/2023 - Ass. Murari).
  • Varie ed eventuali.

Con Determinazione Dirigenziale n. 1456 del 25 Maggio 2023 sono state approvate le graduatorie per i Cred Infanzia Comunali, scaricabili cliccando qui 

Avviso pubblico finalizzato all’individuazione di realtà associative di genitori disponibili alla co-progettazione per la realizzazione delle azioni previste nel progetto “Scuole aperte” nell’a.s. 2023/2024 (ex art. 55 d.lgs. n. 117/2017 e s.m.i.)
Documentazione

Avviso esplorativo per co-progettazione relativo al Progetto ‘Generare il futuro: dalla scuola alla città per la parte di competenza del Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport

Avviso esplorativo - Attivazione di un partenariato con ETS, mediante co-progettazione, ai sensi dell’art. 55 del d. lgs. n. 117/2017, finalizzato all’attuazione del Progetto ‘Generare il futuro: dalla scuola alla città’ a valere sul Programma Regionale (PR) co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE+) per il periodo 2021-2027, per la parte di competenza del Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport - CUP: I69I22001110002

  • Scadenza per la presentazione della manifestazione di interesse: 12/06/2023, ore 12.00

Documentazione

Con la DGC n. 124 del 16/05/2023, il Comune di Mantova ha aderito alla MISURA UNICA VOLTA A SOSTENERE NUCLEI FAMILIARI IN LOCAZIONE SUL LIBERO MERCATO (COMPRESO CANONE CONCORDATO) O IN ALLOGGI IN GODIMENTO O IN ALLOGGI DEFINITI SERVIZI ABITATIVI SOCIALI (AI SENSI DELLA L.R. 16/2016, ART.1 COMMA.6) IN DISAGIO ECONOMICO, O IN CONDIZIONE DI PARTICOLARE VULNERABILITÀ.

Decorrenza: dalle ore 9.00 del 22 maggio alle ore 12.00 del 23 giugno 2023

PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
Per i cittadini residenti nel Comune di Mantova la domanda potrà essere presentata dalle ore 9.00 di lunedì 22 maggio alle ore 12.00 di venerdì 23 giugno 2023 in una delle seguenti modalità:

  • di persona presso lo sportello di Aster, in Via Imre Nagy 2, ESCLUSIVAMENTE PREVIO APPUNTAMENTO da concordare telefonicamente, a partire da giovedì 18 maggio 2023, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 ai seguenti numeri: 0376 265505 - 0376 263370
  • on line attraverso il link dedicato presente nella home page del sito di Aster, sezione News: https://zfrmz.eu/3vsKOvKRJT1qVdrV2qeB

Dal 1° Maggio 2023 è attivo il nuovo servizio per trasporti di animali da compagnia programmabili per gli utenti dei Servizi Sociali Comunali. Questo servizio risponde alla necessità di valorizzare la cura degli animali d’affezione come forma di contrasto alla solitudine dei soggetti anziani e fragili per tutelare la salute e il benessere degli animali d’affezione, che costituiscono spesso un vero e proprio antidoto alla solitudine. Il servizio sarà gratuito per il soccorso e il trasporto, eventuali spese veterinarie saranno invece a carico dell’utente.

Il servizio è rivolto agli utenti che non sono in grado di effettuare in autonomia il trasporto del proprio animale domestico e indicati dai Servizi Sociali del Comune di Mantova.
Il servizio svolge trasporti dell’animale per:

  • cure medico-veterinarie 
  • esami diagnostici
  • terapie
  • toelettature-sanificazioni 
  • trasporti sanitari in genere 

Il servizio prevede anche la possibilità di stallo temporaneo per cani (max 48 ore) in caso gli utenti siano impossibilitati alla gestione per un breve periodo.

Modalità e funzionamento del Servizio

Il servizio sarà fornito con mezzi attrezzati e personale di Ambulanze Veterinarie Azzurre specializzato.

La richiesta telefonica deve pervenire allo Sportello Semplice del Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport, al n. 0376-376860 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 11.00.

  • Il Servizio verrà svolto nei tempi concordati con l’utente in funzione della richiesta (es. appuntamento dal veterinario per vaccino, controllo ecc.) e sarà da richiedere con un preavviso di almeno 48 ore;
  • Le richieste urgenti di intervento al di fuori delle fasce orarie stabilite o senza il dovuto preavviso dovranno comunque essere autorizzate dal Referente dei Servizi Sociali e verranno erogate in base alla effettiva disponibilità di Ambulanze Veterinarie Azzurre;
  • La scelta della Clinica/Ambulatorio o struttura di destinazione ed i relativi accordi sulle prestazioni da erogare agli animali devono essere fatte esclusivamente dall’utente proprietario/detentore e i relativi costi sono a suo completo carico;
  • L’utente proprietario/detentore può salire sul mezzo ed accompagnare il proprio animale;
  • Nel caso in cui si trasporti solo l’animale, lo stesso sarà accompagnato presso il luogo indicato dal proprietario e riconsegnato al termine direttamente al domicilio previo accordo del proprietario con la clinica.
  • Normalmente l’animale verrà riconsegnato all’utente proprietario/detentore in giornata, solo in caso di effettiva indisponibilità a riceverlo l’animale potrà essere stallato per un breve tempo (massimo di 48 ore) presso un rifugio rispettoso del benessere animale a carico di Ambulanze Veterinarie Azzurre;
  • L’utente proprietario/detentore non dovrà corrispondere ad Ambulanze Veterinarie Azzurre nessun importo per il servizio di trasporto.

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN