Sono state celebrate le messe alle 8, alle 10 e alle 11.30 e alle 18. L'ultima, quella principale, è stata presieduta dal vescovo monsignor Roberto Busti insieme a tutti i presbiteri della Diocesi in una cerimonia religiosa cantata e molto suggestiva alla quale hanno partecipato tutte le autorità cittadine a partire dal Prefetto Mario Rosario Ruffo e dal sindaco Nicola Sodano.
San'Anselmo è vissuto dal 1040 al 1086. E' stato vescovo prima di Lucca e poi di Mantova. Prima di morire aveva espresso il desiderio di essere sepolto nel Monastero Polironiano di San Benedetto Po. Tuttavia, il luogo non venne considerato consono e si è preferito deporre le sue spoglie nella cattedrale. La teca contenente le spoglie mortali, in gran parte integre, del santo è stata esposta davanti all'altare maggiore in Duomo. Sono stati molti i fedeli che lo hanno visitato.