Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Logo
Stampa questa pagina

Presentata la partita della legalità

Vota questo articolo
(0 Voti)

Il tavolo dei relatoriSabato 18 maggio dalle 8.30 le scuole di Mantova si incontreranno allo stadio Martelli per l'intera mattinata all'insegna della legalità. (Video)

L'evento è stato annunciato a Palazzo Municipale mercoledì 15 maggio dal sindaco Nicola Sodano, dall'assessore ai Grandi eventi e allo Sport Enzo Tonghini, dal magistrato del Tribunale di Reggio Emilia Dario De Luca, dall''assistente del direttore Generale Ospedale Carlo Poma Marco Germiniasi, dallo psichiatra Faros Thamianos e dal portavoce del tavolo "Rosaspina" Vanni Gorghi.


"E' una tradizione simpatica che vogliamo mantenere - ha osservato il sindaco Nicola Sodano - perchè ha una funzione educativa verso i giovani". "Si tratta di una tematica molto sentita in questi giorni - ha spiegato Tonghini -. I fatti di Milano di qualche giorno fa e i cori razzisti verso qualche giocatore di colore ci fa capire che bisogna fermarsi a riflettere". Nella prima parte della giornata le scolaresche porteranno un proprio contributo attraverso testimonianze sulla legalità frutto di riflessioni e percorsi svolti a scuola con i loro insegnanti. Alle 10 sono previsti interventi dei magistrati e delle autorità cittadine. Alle 10.30 si svolgerà un incontro di calcio tra la Nazionale Italiana Magistrati, da anni impegnata nella testimonianza del valore della legalità e la Mantova All Stars, formazione che riunisce personalità del territorio mantovano, il sindaco Sodano e le autorità cittadine, giornalisti e studenti. Interverranno, tra gli altri, il Presidente del Mantova Fc Michele Lodi, il capitano Manuel Spinale e l'ex giocatore biancorosso Mirko Bellodi. Sarà presente Giovanni Mazzi, responsabile della Casa di Beniamino della Fondazione Exodus.


Radio Bruno animerà l'evento con musica e interviste. Durante la mattinata verranno comunicati i nomi dei dieci finalisti del concorso Let's Logo, bandito dal Club dal Platan per la realizzazione del Logo del 45° anniversario dello storico club.
Ai ragazzi che parteciperanno all'iniziativa verranno consegnati, all'ingresso dello stadio, buoni sconto da spendere nel negozio di abbigliamento Bp Factory.
L'iniziativa, organizzata dal Comune di Mantova, è patrocinata da Regione Lombardia, Asl di Mantova e Azienda Ospedaliera Carlo Poma.


La Nazionale Italiana Magistrati è nata il 23 ottobre 1994, su iniziativa dei magistrati Piero Calabrò (Giudice del Tribunale di Monza) e Ferdinando Pomarici (Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Milano). Nel corso degli anni la Nim ha disputato moltissimi incontri di calcio a scopo di solidarietà in Italia e all'estero (Ungheria, Argentina, Russia, Francia, Germania, Brasile, Repubblica di Capoverde, Malta, Austria, Montecarlo) ed ha devoluto circa sei milioni di euro ai beneficiari di tali iniziative.

Gli incontri calcistici della Nim sono stati spesso abbinati a manifestazioni culturali quali dibattiti e confronti sulle tematiche della giustizia, della legalità, del disagio giovanile e della solidarietà. La Nazionale, inoltre è testimone di Telethon, della Annfas (con la quale ha stabilmente realizzato il "Tribunale dei diritti dei Disabili"), dell'Associazione Libera, della Fondazione Exodus, e della Admo. Nel corso delle trasferte estere, infine, hanno avuto incontri professionali con i magistrati dei Paesi ospitanti e incontri istituzionali a vario livello. Sulla panchina. si sono avvicendati tecnici di assoluto prestigio, tra i quali Enzo Bearzot, Giovanni Trapattoni, Gigi Radice, Claudio Gentile, Giampiero Marini, Alessandro Altobelli, Roberto Boninsegna, Gigi Maifredi e Claudio Ranieri.

Ultima modifica il Mercoledì, 22 Maggio 2013 15:10
Fiorenzo Cariola

Ultimi da Fiorenzo Cariola

Copyright by Comune di Mantova