Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Logo
Stampa questa pagina

Al via il gruppo di lavoro "Street Art"

Vota questo articolo
(0 Voti)

Il gruppo di lavoro Street ArtE' partito mercoledì 15 maggio nella sede Santagnese 10 l'attività del gruppo di lavoro "Street art" che opererà per valorizzare gli spazi a Mantova.

L'incontro è stato aperto dal sindaco Nicola Sodano: "Vedo positivamente il vostro lavoro - ha sottolineato il primo cittadino - che serve per favorire l'espressione degli artisti".

Hanno partecipato al primo workshop Alice Cosmai, dell'Azienda Ospedaliera Carlo Poma, coordinatrice del progetto per la valorizzazione del muro presente nel parcheggio dell'ospedale cittadino, Francesca Quiri, di Apam, promotrice di iniziative contro il graffitismo e il vandalismo sui mezzi pubblici e a sostegno della street art come strumento di valorizzazione dell'arredo urbano, Vincenzo Denti, docente all'accademia Belle Arti di Brescia e al Liceo Artistico di Mantova (con la sua classe ha partecipato alla realizzazione del muro nello spazio Frida Kalho del Comune di San Giorgio), Antonia Araldi che è a capo di un gruppo di studenti neolaureati in Architettura e che ha elaborato una tesi riguardante anche la mappatura dei muri e degli spazi liberi da adibire a street art nel quartiere di Valletta Valsecchi, Valentina Sforzini, street art artist, Donato Novellini, imprimatur, dell'associazione culturale per la valorizzazione dell'arte contemporanea e Riccardo Tranquilli, coordinatore dello spazio ragazzi a Valletta Valsecchi. Al gruppo di lavoro sono intervenuti anche le responsabili dei progetti Mantova 2019 e dei progetti di Santagnese Emanuela Medeghini e Giulia Pecchini.

Sono allo studio il completamento della mappatura dei luoghi della città che potrebbero essere valorizzati, l'identificazione degli spazi da mettere a disposizione in modo permanente per gli artisti e le proposte di interventi qualificati da realizzare nel progetto per la candidatura di Mantova capitale europea della cultura nel 2019.

Ultima modifica il Giovedì, 04 Luglio 2013 19:00
Fiorenzo Cariola

Ultimi da Fiorenzo Cariola

Copyright by Comune di Mantova