Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Logo
Stampa questa pagina

Mantova nella gemellata Pushkin

Vota questo articolo
(0 Voti)

Le città gemellate a PushkinIl sindaco di Mantova Nicola Sodano ha partecipato alle manifestazioni che hanno ricordato i 303 anni di Pushkin.

La città della Russia vicina a San Pietroburgo che si è gemellata con l'ente di via Roma venti anni fa e che festeggia ogni anno l'anniversario con le città gemellate. Il clou degli eventi si è registrato sabato 29 giugno nel pomeriggio con il ricevimento in Comune. Il sindaco locale Nikolaj Bondarenko ha dato il benvenuto a Sodano e agli altri colleghi provenienti da Germania, Francia, Danimarca e Bielorussia. Successivamente le delegazioni hanno partecipato al carnevale e alla parata di spettacoli, musica e animazione che ha attraversato la città per concludersi nel Parco Buffer. Qui le esibizioni dei gruppi locali sono proseguite fino alle 23 ricordando che Soci ospiterà le Olimpiadi invernali del 2014. Nel frattempo, tra gli amministratori di Pushkin e le delegazioni ospiti ci sono stati momenti di scambi a livello culturale e di collaborazione tra le città.

"Il legame tra Mantova e Pushkin - ha commentato Sodano - si basa su fondamenta culturali molto forti perché le nostre città hanno espresso grandi poeti come Virgilio e Pushkin. Abbiamo rinsaldato i rapporti e abbiamo promosso la nostra città a livello turistico evidenziando che Mantova e' candidata ad essere la capitale europea della cultura nel 2019. Continueremo a valorizzare i gemellaggi con l'evento Mantova&Friends". A Pushkin sono presenti testimonianze mantovane nella struttura urbanistica della città in quanto l'architetto Silvio Dagnini ha lavorato alla corte dello zar Nicola II ed ha lasciato importanti tracce che si possono notare nello stile di diversi palazzi del centro storico ricco di monumenti e di arte.

Ultima modifica il Martedì, 02 Luglio 2013 12:42
Fiorenzo Cariola

Ultimi da Fiorenzo Cariola

Copyright by Comune di Mantova