Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Skyline di Mantovamantova2017

Accedi ad Amministrazione Trasparente per visualizzare la documentazione relativa a Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi a favore di inquilini morosi incolpevoli residenti nei comuni dell'ambito di Mantova

Vai alla pagina

Il Comune di Mantova con deliberazione del Consiglio Comunale n. 75 del 30.10.2003 ha approvato il Regolamento per la Concessione delle Civiche Onorificenze e Benemerenze, successivamente modificato dal Consiglio Comunale con proprio atto n. 43 del 11.9.2007.

Le benemerenze sono destinate a premiare l’attività dei Mantovani di nascita o di adozione che, con opere concrete nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del lavoro, della scuola, dello sport, con iniziative di carattere sociale, assistenziale e filantropico, con particolare collaborazione alle attività della pubblica amministrazione, con atti di coraggio e di abnegazione civica, abbiano in qualsiasi modo giovato a Mantova, sia rendendone più alto il prestigio attraverso la loro personale virtù, sia servendone con disinteressata dedizione le singole istituzioni.

Le proposte possono essere inviate da cittadini che, per loro conoscenza diretta, siano in grado di segnalare i soggetti ritenuti degni di essere pubblicamente riconosciuti mediante civica benemerenza.

Le proposte di concessione, contenenti la motivazione e gli altri elementi utili alla loro valutazione, possono essere inoltrate entro le ore 12:00 del 30 OTTOBRE 2023 all’Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale del Comune di Mantova – Via Roma n.39
- in busta chiusa con l’indicazione sulla stessa della dicitura “Proposta di Benemerenza “,
- e anche a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC), al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Le civiche benemerenze sono costituite da un “Edicola di Virgilio in oro” e da un attestato. Vengono conferite in una pubblica cerimonia alle tre persone, individuate tra quelle proposte.

Per eventuali chiarimenti contattare l’ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale telefono: 0376/338339.

Il presente bando è pubblicato allalbo pretorio del Comune di Mantova

Si rende noto che il Comune di Mantova con delibera n. 212 del 20/09/2023 ha indetto l’Avviso di Bando per gli inquilini comunali Contributi di solidarietà. Anno 2023, tutte le informazioni utili, le modalità di presentazione delle istanze e i requisiti di accesso sono esplicitati nell’Avviso di Bando

Richieste stagione sportiva 2023 - 2024

Le richieste di concessione in uso di spazi nelle palestre scolastiche per la prossima stagione sportiva 2023/2024 dovranno essere inviate e/o consegnate all’Ufficio Sport dal 15.09.2023 al 22.09.2023, utilizzando l’apposito modulo (reperibile tramite link sul sito www.comune.mantova.it – sport – impianti sportivi) compilato in ogni sua parte. Potranno presentare richiesta esclusivamente le Associazioni legalmente costituite che siano affiliate ad una Federazione Sportiva o ad un Ente di Promozione Sportiva.

Saranno considerate prioritariamente le richieste delle Associazioni aventi sede legale nel Comune di Mantova.

N.B.: la concessione degli spazi è subordinata all’ effettiva disponibilità degli impianti e degli orari oltre al rispetto delle modalità di utilizzo delle palestre, come stabilito nel Protocollo d’intesa sottoscritto con le Istituzioni Scolastiche di competenza.

Le richieste potranno essere presentate, entro il termine del 22 SETTEMBRE 2023, secondo le seguenti modalità

  • A mezzo di posta elettronica, indicando nell’oggetto “Richiesta di concessione in uso palestre  scolastiche – stagione sportiva 2023/2024”, ai seguenti indirizzi: 
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • A mano nei giorni di martedì e giovedì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, presso l’Ufficio Sport – Via  Frattini 60 – previo appuntamento concordato con il suddetto Ufficio (0376 -352 918/904). 

Alla domanda, compilata in ogni sua singola parte, dovrà essere allegato il documento di identità del legale  rappresentante.  Documenti da presentare:  

  1. Modulo di richiesta
  2. Documento di identità del legale rappresentante. 

Documenti:

bonussportL’Amministrazione Comunale, nell’ottica di valorizzare la partecipazione dei giovani all’attività sportiva come opportunità di crescita e di integrazione sociale e, al contempo, aiutare le famiglie in difficoltà a sostenere i costi di iscrizione a corsi e attività sportive, ha attivato il Bonus Sport Comunale 2023/2024. 
Si tratta di una misura che mette a disposizione 60 mila euro per aiutare le famiglie nel pagamento delle rette e rilanciare le discipline sportive rivolte a bambini, giovani e adolescenti, rendendo lo sport accessibile a tutti.

REQUISITI PER PRESENTARE DOMANDA

Possono presentare domanda di Bonus le famiglie con figli di età compresa fra 5 e 17 anni da compiere entro il 31/12/2023 che siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza nel Comune di Mantova
  • ISEE del nucleo familiare, in corso di validità, non superiore a € 17.500,00
  • attività sportiva praticata da minori di età compresa tra i 5 ed i 17 anni
  • costi di iscrizione/frequenza sostenuti da un genitore, o da chi ne fa le veci, del minore 

IMPORTO CONTRIBUTO

Il contributo, per un importo massimo pari ad € 300,00, è riparametrato in base alla fascia ISEE di appartenenza, come da tabella seguente:

VALORE ISEE

% QUOTA DI ISCRIZIONE/FREQUENZA AMMESSA A CONTRIBUTO

CONTRIBUTO MASSIMO EROGABILE

ISEE inferiore o pari a € 7.500,00

100 % della quota

€ 300,00

ISEE compreso tra € 7.501,00 e € 12.000,00

60 % della quota

€ 180,00

ISEE compreso tra € 12.001,00 e € 17.500,00

40 % della quota

€ 120,00

DOVE FARE DOMANDA
La richiesta di contributo potrà essere presentata dalle ore 9.00 di lunedì 18/09/2023 fino alle ore 12.00 di venerdì 3/11/2023, compilando il modulo on line pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Mantova.
Si specifica che la richiesta deve essere presentata esclusivamente da un genitore, o da chi ne fa le veci, per il proprio figlio minore. In caso di più figli che frequentano attività sportiva, è necessario presentare una domanda per ognuno di essi. 
È esclusa qualsiasi altra modalità di presentazione della richiesta. 
N.B. La data di presentazione della domanda non incide sulla posizione in graduatoria.

DOCUMENTI DA PRESENTARE

Alla richiesta di contributo dovranno essere allegati:

  • copia del documento di identità/riconoscimento del richiedente, in corso di validità (obbligatorio);
  • attestazione IBAN con l’indicazione dei relativi intestatari (facoltativo);
  • ricevuta/e di pagamento del corso sportivo, rilasciata/e dalla stessa Associazione/Società indicata in domanda. Sono ammesse solo ricevute aventi valore fiscale o quietanze di pagamenti tracciabili con causale completa (facoltativo). 

Le ricevute possono essere trasmesse anche successivamente alla domanda, non oltre il 31 marzo 2024. 

GRADUATORIE DI CONCESSIONE
Verificato il possesso dei requisiti, le domande saranno inserite nella graduatoria della rispettiva fascia di appartenenza ISEE e ordinate sulla base del valore ISEE più basso (vale a dire dal valore più basso al più alto), fino ad esaurimento dei fondi. 
Le graduatorie saranno pubblicate entro il 22 novembre 2023 sul sito del Comune di Mantova, dando evidenza delle domande ammesse e finanziate, delle domande ammesse e non finanziate, delle domande non ammesse. 

EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO

Il contributo è liquidato esclusivamente alla famiglia, sulla base delle spese effettivamente sostenute e previa presentazione di opportuna documentazione (in fase di domanda e/o successivamente anche in più rate) che attesti il pagamento dei costi di iscrizione/frequenza dell’attività sportiva praticata dal minore, così come dichiarato in domanda.
I beneficiari individuati dalle graduatorie dovranno trasmettere ricevute/quietanze di pagamento tramite mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  non oltre il termine del 31 marzo 2024, pena la mancata liquidazione del contributo.   

Per quietanza si intende ricevuta con stato pagato, rilasciata dall’Associazione indicata in domanda, o copia del bonifico eseguito, con chiara indicazione dell’oggetto del pagamento (ad es. iscrizione Mario Rossi – corso calcio anno 23/24).
Per informazioni è possibile contattare i seguenti recapiti: 0376/376895 – 854

Documentazione:

Graduatorie approvate con determinazione n.3220 del 21/11/2023

FinanziamentiProroga del termine per la presentazione delle domande a valere sul Bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) che svolgono vendita al dettaglio di beni e/o servizi, somministrazione di cibi e bevande e prestazione di servizi alla persona, nell’ambito del bando regionale Sviluppo dei Distretti del Commercio 2022-2024”

Misura unica volta a sostenere nuclei familiari in locazione sul libero mercato (COMPRESO CANONE CONCORDATO) O IN ALLOGGI IN GODIMENTO O IN ALLOGGI DEFINITI SERVIZI ABITATIVI SOCIALI (AI SENSI DELLA L.R. 16/2016, ART.1 COMMA.6) IN DISAGIO ECONOMICO, O IN CONDIZIONE DI PARTICOLARE VULNERABILITÀ. DECORRENZA: DALLE ORE 9.00 DEL 22 MAGGIO ALLE ORE 12.00 DEL 23 GIUGNO 2023

Graduatoria provvisoria: L’eventuale opposizione alla graduatoria, debitamente motivata, dovrà essere inoltrata all’ufficio comunale competente entro 15 giorni dalla data di pubblicazione della stessa.
Eventuali accoglimenti dei ricorsi presentati, potrebbero determinare una modifica della presente graduatoria provvisoria e, di conseguenza, dei contributi assegnati.

Premessa
Il Comune di Mantova per promuovere, valorizzare e intensificare i servizi di visita dei Musei Civici ha stipulato negli ultimi anni post-pandemia un accordo con le guide Turistiche e le Associazioni Guide interessate per gestire in modo coordinato le richieste di visite guidate presso i Musei Civici. Detto accordo si è rivelato positivo sia per i turisti che per le guide turistiche, è stato quindi prorogato fino al 31/08/2023. Considerata l’esperienza positiva, si ritiene opportuno riproporre per il periodo 12 settembre 2023 – 31/08/2024 un nuovo accordo avvalendosi della collaborazione di tutte le Guide Turistiche e le Associazioni Guide esistenti sul territorio interessate (successivamente indicate anche con il termine generico “operatore/i”) migliorando l’offerta tenendo conto delle richieste emerse.

Oggetto dell’avviso
 L’amministrazione comunale, al fine di dare attuazione a quanto indicato in premessa, intende individuare i soggetti con i quali STIPULARE idoneo accordo con il Comune di Mantova e la ditta che gestisce i servizi di biglietteria presso i musei civici di Palazzo Te e MACA a seguito di selezione pubblica.

Il Comune di Mantova, nell’ambito del progetto ‘MAGNETE DUC – ATTRARRE IMPRESE E CONSUMATORI NEL CENTRO DI MANTOVA’, candidato e finanziato nell’ambito del bando regionale ‘Sviluppo dei Distretti del Commercio 2022-2024’ di cui al Decreto Direzione Sviluppo Economico n. 4971 del 12.4.2022, ha approvato con DGC n. 146/23 i criteri per l’emanazione del bando per il riconoscimento di contributi a favore delle imprese, finalizzati a interventi di riqualificazione degli immobili e spazi commerciali dalle stesse effettuati;

A tale scopo, il contributo regionale pari ad € € 72.072,06 è stato integrato con risorse comunali per ulteriori € € 77.927,94, portando la dotazione complessiva del bando ad € 150.000,00

Beneficiari del bando sono le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che dispongano di un’unità locale o si impegnino ad aprirla entro il termine di conclusione del bando, nel perimetro dell’area oggetto di intervento e che esercitino attività di vendita al dettaglio di beni e/o servizi, somministrazione di cibi e bevande, prestazione di servizi alla persona.

E’ riconosciuto, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, un contributo a fondo perduto fino ad € 15.000,00 a copertura, al massimo, del 50% dell’investimento

Sono ammissibili spese di riqualificazione o ammodernamento di attività già esistenti, l’avvio di nuove attività, l’apertura di nuove unità locali o il subentro di un nuovo titolare ad attività esistenti, l’accesso, il collegamento e l’integrazione dell’impresa con infrastrutture e servizi comuni offerti dal Distretto  o compartecipazione alla realizzazione di tali infrastrutture e servizi comuni

Le domande saranno valutate da apposita commissione che procederà all’approvazione di graduatoria di merito, sulla base dei criteri approvati con la predetta DGC n. 146/23

Le domande dovranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 26 Giugno 2023 ed entro e non oltre le ore 12.00 del 30 novembre 2023, utilizzando esclusivamente la modulistica che verrà qui pubblicata a far data dal prossimo 26 giugno

Sono ammissibili le spese effettivamente sostenute dall’impresa beneficiaria i cui giustificativi di spesa decorrano a partire dalla data del 28 Marzo 2022 ed entro e non oltre il 31 Ottobre 2024 (data emissione fattura)

I soggetti beneficiari dovranno rendicontare entro e non oltre il 30 Novembre 2024.

La domanda di partecipazione, completa di tutta la documentazione richiesta, dovrà essere trasmessa entro e non oltre le ore 12.00 del 30 novembre 2023 esclusivamente a mezzo PEC  all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. inserendo il seguente oggetto: “PARTECIPAZIONE BANDO IMPRESE – DISTRETTO DEL COMMERCIO”

Informazioni: Per richiesta di informazioni e chiarimenti relativi al presente bando, è possibile rivolgersi al Manager del Distretto:

  • mail:   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Tel:  0375 / 240121
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00

Le domande dovranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 26 Giugno 2023 ed entro e non oltre le ore 12.00 del 30 novembre 2023, utilizzando esclusivamente la modulistica allegata al presente avviso

Allegati

Presentazione delle domande

 

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN