Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

Inaugurato il nido aziendale del Carlo Poma

Vota questo articolo
(0 Voti)

L'inaugurazioneTaglio del nastro per la nuova struttura da 100 posti del nido del Carlo Poma. (Video)

L'opera è costata 280mila euro. Il nido aziendale del "Carlo Poma" è stato inaugurato sabato 23 marzo nel padiglione 8, ex emodiliasi, alla presenza delle autorità locali e del vescovo di Mantova Roberto Busti. L'attività inizierà il 2 aprile. Il sindaco di Mantova Nicola Sodano si è complimentato con l'architetto che ha progettato la struttura. Tutte le autorità che hanno partecipato all'appuntamento hanno avuto parole di elogio per come la struttura è stata realizzata. A gestirlo sarà l'asilo nido Santa Maria. «L'asilo - ha spiegato Chiara Bottura del Santa Maria - è nato grazie alla volontà dell'azienda ospedaliera, che ci ha dato gli spazi fisici per la sua realizzazione. L'intento è quello di andare incontro alle esigenze di chi lavora in un ospedale, soprattutto delle mamme, quindi l'offerta è adeguata con orari flessibili. Apre alle 6 e chiude alle 22, anche al sabato mattina. L'asilo è aperto a tutti, non solo ai dipendenti del Carlo Poma».

All'esterno si trova un bel giardino attrezzato e recintato. All'interno un ampio salone dove giocare, zona riposino, zona pappa, locali per il ricevimento dei genitori, bagni per i bambini e per il personale e un'innovativa sala allattamento dove le mamme di bimbi molto piccoli potranno recarsi per allattare e poi tornare al lavoro. La progettazione degli ambienti è stata curata dagli architetti Fabio Gubertì e Paolo Compagnoni. Il sindaco Sodano ha ricordato che le amministrazioni pubbliche non hanno più soldi, per realizzare asili, per cui ben vengano iniziative private che vanno incontro alle reali esigenze dei cittadini e delle donne che lavorano. Il vescovo di Mantova Busti, dopo aver benedetto la struttura, ha ricordato che la vera benedizione sono i bambini. Sono loro la speranza. E ad alimentarla, permettendo alle mamme di lavorare, servono anche strutture come questa. Anche il direttore dell'azienda ospedaliera Luca Stucchi si è complimentato con chi ha collaborato per raggiungere questo importante obiettivo, patrimonio di tutta la città e di tutta la provincia.

Ultima modifica il Domenica, 24 Marzo 2013 12:23

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN