Il Presidente regionale Roberto Maroni mercoledì 22 maggio in Provincia ha confermato i 30 milioni per il ponte di San Benedetto, annunciato lo stanziamento di 6 milioni per le imprese danneggiate e 4,7 milioni per la cassa integrazione a favore delle aziende del cratere. Ha annunciato anche di tenere riunioni settimanali del comitato ristretto di sindaci e funzionari.
Maroni inoltre ha dichiarato che tenterà di sbloccare 37 milioni della Ue destinati per la ricostruzione nel Mantovano. Il numero uno della Regione, presentato dal Presidente della Provincia Alessandro Pastacci, era affiancato dagli assessori regionali Paola Bulbarelli e Gianni Fava. A Palazzo di Bagno ad ascoltarli c'erano i 41 sindaci del centri terremotati, tra questi anche il sindaco di Mantova Nicola Sodano che è intervenuto per sollecitare l'allentamento del Patto di stabilità finalizzato ad avviare i lavori per Palazzo della Ragione e la Biblioteca Teresiana.
"La città di Mantova - ha detto il primo cittadino del capoluogo - ha avuto danni principalmente ai beni culturali. Abbiamo agito tempestivamente per riparare i danni di Palazzo Te. I lavori sono stati portati a termine in tempi record. Attualmente sono chiusi Palazzo della Ragione e la Teresiana. Chiedo al presidente Maroni di poter utilizzare i soldi del Comune per fare gli investimenti necessari per riaprire al pubblico gli edifici. Si tratta di svincolare circa 2 milioni dal Patto di Stabilità. Potremo cosi agire rapidamente per riaprire due palazzi importanti per la vita della nostra comunità, in attesa che anche a Palazzo Ducale possa essere nuovamente visitabile la Camera degli Sposi".