Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

Concorso per 2 Istr. Dir. Att. Amm. e Cont. con iniziale assegnazione ai Settori AA.GG.II. e Servizi Educativi – Graduatoria finale

Con determina n. 2319 del 19/10/2020, il Comune di Mantova indice nuovo Avviso per Contributi Solidarietà 2020 ai sensi della DGR XI/3035 del 06/04/2020. Per i requisiti di accesso e le modalità di presentazione delle domande si rimanda all’Avviso pubblicato.
Per maggiori informazioni il numero di telefono 0376/338557 è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e Lunedì e Giovedì dalle ore 15.00 alle 16.30.

Link per inviare la domanda: https://modulionline.comune.mantova.gov.it/ASTER/form/MorositIncolpevoliCompleta/formperma/c2HyshW2oM9taEHfACRTcbTFJ5Z3WUFfygkz37SZ7oI

Esito prima prova scritta per concorso pubblico, per esami, per la copertura di 1 posto a tempo pieno e indeterminato di geometra - categoria C posizione economica 1 (CCNL funzioni locali) da assegnare al settore territorio e lavori pubblici

E’ possibile presentare la richiesta di contributi anno 2020, per l’attività sportiva ordinaria svolta nell’anno 2019, dal 19 ottobre al 9 novembre 2020 entro le ore 12:00: per le modalità di consegna / trasmissione vedere quanto indicato nel bando. I requisiti per l’ottenimento dei contributi sono contenuti nel Regolamento (DCC 58 del 29/10/2012) “Criteri per la concessione di Contributi per la promozione e valorizzazione della pratica sportiva, delle manifestazioni ed eventi sportivi e ricreativi”. 
Sono previsti contributi in ordine all’attività ordinaria svolta nell’anno precedente a quello in cui si presenta la richiesta di contributo.
I contributi vengono concessi solo ed esclusivamente ad Associazioni/Società sportive che hanno sede legale ed operano nel Comune di Mantova. Le richieste dovranno essere redatte utilizzando l’apposita modulistica reperibile sulla pagina CONTRIBUTIdella sezione Sport
Per i documenti necessari vedere l’elenco in calce al modulo di richiesta contributo.

Il Consiglio Comunale, con D.C.C. 24/2020, ha approvato il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima – PAESC, impegnandosi a ridurre le proprie emissioni di CO2 del 65% entro il 2030 e a dare attuazione ad azioni rivolte all’incremento della resilienza del territorio comunale al cambiamento climatico

innovateimageIl Comune di Mantova è lieto di presentare l’evento finale del progetto INNOVATE. L’evento si svolgerà in modalità webinar online tramite la piattaforma ZOOM nel pomeriggio del prossimo 21 settembre. Il tema principale sarà proprio l’impostazione di uno sportello aperto alla cittadinanza all’interno del tema riqualificazione energetica, attraverso una discussione interattiva e scambio di idee con i partner europei del progetto. Partner europei esperti del settore, condivideranno la loro esperienza nella creazione e gestione del loro sportello unico in 11 diversi luoghi in Europa. La sessione sarà suddivisa in tre momenti:
- Q&A session: discussione interattiva e scambio di idee sull’organizzazione di un OSS
- Sessione di networking nazionale
- Sessione con esperti circa le opportunità di finanziamento dell’UE per sportelli unici.

Ecco il link per registrarsi https://www.eventbrite.co.uk/e/the-one-event-every-city-needs-to-attend-to-boost-energy-retrofits-registration-115348073192

innovateimageIl Comune di Mantova è lieto di presentare l’evento finale del progetto INNOVATE. L’evento si svolgerà in modalità webinar online tramite la piattaforma ZOOM nel pomeriggio del prossimo 21 settembre. Il tema principale sarà proprio l’impostazione di uno sportello aperto alla cittadinanza all’interno del tema riqualificazione energetica, attraverso una discussione interattiva e scambio di idee con i partner europei del progetto. Partner europei esperti del settore, condivideranno la loro esperienza nella creazione e gestione del loro sportello unico in 11 diversi luoghi in Europa. La sessione sarà suddivisa in tre momenti:
- Q&A session: discussione interattiva e scambio di idee sull’organizzazione di un OSS
- Sessione di networking nazionale
- Sessione con esperti circa le opportunità di finanziamento dell’UE per sportelli unici.

Ecco il link per registrarsi https://www.eventbrite.co.uk/e/the-one-event-every-city-needs-to-attend-to-boost-energy-retrofits-registration-115348073192

Bando pubblico finalizzato alla raccolta delle domande presentate da APS e ODV volte ad ottenere l’erogazione, a rimborso, di un contributo massimo di € 2.500,00 per le spese sostenute per la locazione della propria sede operativa di Mantova.
Di seguitosiriportano sinteticamente le principali informazioni relative al Bando in oggetto, non esaustive dell'intero testo a cui si rimanda in allegato.

Descrizione: erogazione di un contributo economico, fino ad un massimo di € 2.500,00, a tutte le Organizzazioni di Volontariato (ODV) e le Associazioni di Promozione Sociale (APS) intestatarie di un contratto di locazione regolarmente registrato per la propria sede operativa ubicata sul territorio del Comune di Mantova
Il valore del contributo verrà calcolato sulla base dei documenti attestanti l’avvenuto pagamento del canone di locazione nel periodo dal 01/03/2020 al 31/10/2020 presentati a rendicontazione.

Soggetti beneficiari: Organizzazioni di Volontariato (ODV) e Associazioni di Promozione Sociale (APS) che:

  • hanno sede operativa sul territorio del Comune di Mantova;
  • sono intestatari di un contratto di locazione regolarmente registrato, ad esclusione di chi risulta assegnatario di un alloggio di edilizia residenziale pubblica di proprietà del Comune di Mantova;
  • hanno sottoscritto il Patto di Comunità (Allegato n. 1 alla D.G.C. n. 147 del 21/07/2020);
  • sono animati da uno scopo e da una vocazione, desumibili dallo Statuto/dall’Atto costitutivo, compatibili con le finalità sociali del Patto stesso;
  • sono rappresentativi, sia pur da viste prospettiche diverse, del dialogo costante e convergente sugli interessi generali e diffusi nella comunità locale;
  • sono radicati nel territorio e essere collettori della rete di volontariato locale.

Documenti da presentare:
entro il 30/09/2020, presentazione della documentazione relativa alle spese sostenute dal 01/03/2020 al 30/06/2020, alla quale dovranno essere obbligatoriamente allegati:

  1. ALLEGATO 1 – MODELLO RICHIESTA CONTRIBUTO, debitamente sottoscritto;
  2. copia del documento di identità/riconoscimento, in corso di validità, del legale rappresentante;
  3. copia dello Statuto e dell’Atto costitutivo;
  4. copia conforme del contratto di locazione;
  5. copia di fatture/ricevute fiscali intestati al soggetto richiedente relativi alle spese sostenute nel periodo di riferimento indicato e copia dei documenti giustificativi della spesa effettuata in grado di provare l’avvenuto pagamento – come riportato al punto «4. MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DELLE SPESE AMMISSIBILI»;
  6. ALLEGATO 2 – INFORMATIVA PRIVACY, debitamente sottoscritto;

entro il 30/11/2020, presentazione della documentazione relativa alle spese sostenute dal 01/07/2020 al 31/10/2020, alla quale dovranno essere obbligatoriamente allegati:
1.copia di fatture/ricevute fiscali intestati al soggetto richiedente relativi alle spese sostenute nel periodo di riferimento indicato e copia dei documenti giustificativi della spesa effettuata in grado di provare l’avvenuto pagamento – come riportato al punto «4. MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DELLE SPESE AMMISSIBILI».

·Modalità di presentazione della richiesta: la richiesta del contributo potrà essere presentata secondo le seguenti modalità:

  • consegna a mano presso lo Sportello SemplicedelSettore Welfare, Servizi sociali e Sport del Comune di Mantova– via della Conciliazione n. 128, 46100 Mantova;
  • a mezzo posta elettronica all’indirizzo email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

rispettando le seguenti tempistiche:

  • dalle ore 09:00 di lunedì 07/09/2020 alle ore 12.00 di mercoledì 30/09/2020 per la presentazione della documentazione, di cui al punto «5. TEMPISTICA PER LA RENDICONTAZIONE DEL CONTRIBUTO E DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE – sezione a)», relativa alle spese sostenute dal 01/03/2020 al 30/06/2020;
  • entro le ore 12.00 di lunedì 30/11/2020 per la presentazione della documentazione, di cui al punto «5. TEMPISTICA PER LA RENDICONTAZIONE DEL CONTRIBUTO E DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE – sezione b)», relativa alle spese sostenute dal 01/07/2020 al 31/10/2020.

Istruttoria della richiesta: la valutazione delle domande pervenute sarà effettuata da una Commissione esaminatrice appositamente nominata con determinazione della Dirigente del Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport del Comune di Mantova. L’istruttoria di ammissibilità formale e amministrativa delle domande è finalizzata alla verifica dei seguenti aspetti erequisiti:

  1. il richiedente abbia i requisiti di ammissibilità previsti dal Bando;
  2. i modi e i tempi di presentazione della richiesta siano corretti;
  3. la documentazione allegata sia completa e regolare;
  4. i giustificativi di spesa siano corretti e coerenti con le finalità del Bando.

Contatti per informazioni:

Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport – via della Conciliazione n. 128, 46100 Mantova;
tel.: 0376/376878;
email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Emergenza sanitaria da COVID-19 – Contributo per il rimborso di interventi di igienizzazione/sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione individuale sostenuti da soggetti privati titolari o gestori di palestre, anche all’interno di altre attività/esercizi, comprese le attività fisiche con modalità a corsi

Di seguito si riportano sinteticamente le principali informazioni relative al Bando in oggetto, non esaustive dell'intero testo a cui si rimanda in allegato.

Descrizione: erogazione di un contributo economico, fino ad un massimo di € 500,00, a parziale rimborso dei costi sostenuti da soggetti privati titolari o gestori di palestre, anche all’interno di altre attività/esercizi, comprese le attività fisiche con modalità a corsi, per:

  • interventi di pulizia, igienizzazione e sanificazione dei locali e delle attrezzature utilizzate per l’attività;
  • acquisto di beni per la riduzione del rischio di contagio da COVID-19 (es: dispositivi di protezione personali, termoscanner per la rilevazione della temperatura, disinfettanti superfici, gel mani, dispenser sapone, pannelli divisori in plexiglass, materiale informativo e segnaletica su COVID-19, ecc.).

Il valore del contributo sarà calcolato sulla base dei documenti giustificativi presentati a rendicontazione delle spese effettivamente sostenute a partire dalla data del 23/02/2020.

Soggetti beneficiari: privati titolari o gestori di palestre, anche all’interno di altre attività/esercizi, comprese le attività fisiche con modalità a corsi, che esercitano un’attività la cui sede operativa sia ubicata sul territorio del Comune di Mantova.

Documenti da presentare

1. ALLEGATO 1 – MODELLO RICHIESTA CONTRIBUTO, debitamente compilato e sottoscritto;
2. copia del documento di identità/riconoscimento, in corso di validità, del legale rappresentante;
3. copia di fatture/ricevute fiscali/scontrini intestati al soggetto richiedente relativi alle spese sostenute e copia dei documenti giustificativi della spesa effettuata in grado di provare l’avvenuto pagamento – come riportato al punto «4. MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DELLE SPESE AMMISSIBILI» del Bando;
4. ALLEGATO 2 – INFORMATIVA PRIVACY, debitamente sottoscritto;
5. (eventuale) DICHIARAZIONE ESENZIONE DURC (Documento Unico di Regolarità).

Modalità di presentazione della richiesta: la richiesta del contributo potrà essere presentata dalle ore 09:00 di giovedì 03/09/2020 alle ore 12.00 di giovedì 16/10/2020 secondo le seguenti modalità:

  • consegna a mano presso lo Sportello Semplice del Settore Welfare, Servizi sociali e Sport del Comune di Mantova (I Piano) – via della Conciliazione n. 128, 46100 Mantova, nei seguenti giorni e orari:
    lunedì e giovedì: 8:30 – 11:30, 14:30 – 16:30;
    martedì, mercoledì e venerdì: 8:30 – 11:30;
  • a mezzo posta elettronica all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il rispetto del termine e delle modalità di presentazione suindicate sono previste a pena di esclusione.

Istruttoria della richiesta: l’assegnazione del contributo avverrà sulla base di una procedura valutativa “a sportello”, secondo l’ordine cronologico di invio/presentazione della richiesta, fino a concorrenza delle risorse disponibili. L’istruttoria di ammissibilità formale e amministrativa delle domande è finalizzata alla verifica dei seguenti aspetti e requisiti:

1. il richiedente abbia i requisiti di ammissibilità previsti dal Bando;
2. i modi e i tempi di presentazione della richiesta siano corretti;
3. la documentazione allegata sia completa e regolare;
4. i giustificativi di spesa siano corretti e coerenti con le finalità del Bando.

Per ulteriori precisazioni si rimanda al punto «7. ISTRUTTORIA DELLA RICHIESTA» del Bando.

Contatti per informazioni:
Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport – via della Conciliazione n. 128, 46100 Mantova;
tel.: 0376/376878;
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Pubblicato l'Esito per  avviso d'asta immobili comunali - vendita alloggi e autorimesse

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN