Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

(La Voce di Mantova - 23 maggio 2021)
Sedici associazioni cittadine per informare circa cambiamenti climarici ed ecologia

(Gazzetta di Mantova - 23 maggio 2021)
Comune e 16 realtà hanno dato vita a un accordo di collaborazione. Il punto di riferimento è il progetto europeo che ha come capitale Manchester

Il concorso è promosso dal comune di Mantova, Assessorato Cultura Turismo e promozione dell città UO Politiche Giovanili, in collaborazione con Creative Lab Mantova. Si pone l'obbiettivo di promuovere la sperimentazione artistica e l'imprenditorialità, di fornire occasione di crescita per i giovani creativi del territorio e favorire il processo di rigenerazione urbana in atto nel quartiere Lunetta di Mantova.

Scarica gli allegati (ZIP): 

I componenti della Commissione Consiliare “Statuto e Regolamenti” sono convocati presso la Sala Consiliare in via Roma, 39 per il 10 maggio 2021, alle ore 17:30 precise, con il seguente ordine del giorno:

  • Sostituzione dell'allegato a) del regolamento per l'istituzione e l'applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del canone mercatale approvato con dcc n. 13 del 29 marzo 2021 (10048/21)
  • Varie ed eventuali.

Festival di NeversIl Comune di Mantova è gemellato con le città francesi di Nevers e Charleville Mézières. E’ il gemellaggio più antico suggellato dal Comune di Mantova (giugno1959) un gemellaggio che ha delle ragioni storiche poiché Ludovico Gonzaga, Signore di Mantova ricevette in dote da sua moglie Henriette Clèves, i ducati di Nevers e di Rethel e fu lui che in seguito diede un grande impulso allo sviluppo urbanistico di Nevers. Il figlio di Ludovico, Carlo Gonzaga, fece conoscere un periodo di splendore alla città di Nevers e, nel 1606 fondò la città di Charleville.

Durante gli ultimi 50 anni le tre città hanno trasformato il legame istituzionale in una vera amicizia e in una reale collaborazione che si è concretizzato in numerosi scambi culturali e di ospitalità di scuole e giovani nell’ambito in particolare dei Festival delle città.

Quest’ anno il Festival Les Zaccross (5-11 luglio 2021)  ha promosso un progetto di volontariato internazionale a Nevers ( https://zaccros.org/#) di cui all’allegato avviso e promosso dal video.

Link al video: https://playplay.com/app/share/ville-et-agglo-de-nevers/sfats2jnuet4tjia

Convocazione in sessione ordinaria, ex art. 2, c.1 potere di controllo amministrativo - lett. a) rendiconto dell’anno 2020 del Regolamento del Consiglio Comunale;

Comunico che il Consiglio Comunale è convocato, in sessione ordinaria, in prima convocazione, ex art. 2, c.1 – potere di controllo amministrativo - lett. a) rendiconto dell’anno precedente del Regolamento del Consiglio Comunale, il giorno 30 APRILE 2021, alle ore 17.30 precise, con prosecuzione il giorno 3 MAGGIO 2021, alle ore 17.30 precise, presso la Sala Consiliare del Palazzo Municipale per la trattazione degli argomenti iscritti all'ordine del giorno allegato.

 

Si comunica che con determina n. 899 del 22/04/2021 il Comune di Mantova ha ratificato la Graduatoria Definitiva relativa all’Avviso N. 2620/2021 per le assegnazioni dei servizi abitativi pubblici di proprietà comunale. Si procederà pertanto, nel rispetto della normativa vigente, all’attivazione della procedura delle assegnazioni degli alloggi SAP di proprietà comunale per i richiedenti in posizione utile alla Graduatoria.

Misura Regionale B2 per la grave disabilità e la non autosufficienza di persone assistite a domicilio D.G.R. 4138/2020. Il bando è aperto dal 1al 30 aprile 2021. Le domande si ricevono presso al nostra sede (Via Conciliazione n. 128), dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 12.00. La graduatoria sarà disponibile dal 1 luglio 2021.

Vai al dettaglio

mantova lqL’esperienza di coinvolgimento del mondo delle arti e della cultura per la promozione della sostenibilità realizzata da Mantova nell’ambito del programma URBACT sarà al centro della prima rete nazionale di trasferimento, che ANCI guiderà in qualità di Punto Nazionale URBACT per l’Italia.

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN