Da lunedì 9 dicembre si estende il servizio di raccolta differenziata con i citybin nel centro storico. Cuna ordinanza firmata mercoledì 4 dicembre dal sindaco Mattia Palazzi, Tea Ambiente organizza il servizio di raccolta differenziata mista in alcune aree del centro storico. La pianificazione elaborata dal ramo ambientale della Tea prevede l'inclusione di alcune aree contigue alla Zona A, e in particolare delle vie incluse nell'area tra piazza Arche e via Fondamenta, a sinistra di via Pomponazzo, fino al lungolago Gonzaga.
Sarà estesa anche l'area di utenza di Galleria Ferri, parte di corso della Libertà e parte di piazza Cavallotti, via Marangoni, via Scarsellini, piazza San Francesco sinora escluse dal conferimento del citybin di via Grazioli. In queste ultime vie, il servizio di raccolta tramite citybin, limitate ad alcune tipologie di rifiuto, godrà della novità sostanziale di un nuovo impianto di raccolta in piazza San Giovanni. Un’altra postazione di "citybin" verrà posizionata in piazza dei Filippini.
L'ordinanza sindacale firmata mercoledì non si limita alle sole utenze domestiche, ma riguarda direttamente anche tutte le attività commerciali, artigianali, industriali, scuole di ogni ordine e grado e pubblici uffici.
Altre informazioni si possono trovare cliccando qui.
Dal 1 gennaio 2020 verrà accettata la PROCURA per la presentazione telematica delle pratiche edilizie. Il tecnico (procuratore) diventa così responsabile della conservazione - in nome e per conto dei soggetti rappresentati - della documentazione in originale, che deve essere localizzata presso la sede del procuratore.
Direttamente sullo Sportello Unico Telematico potranno essere reperite tutte le informazioni per predisporre la documentazione necessaria in modo corretto.
Lo Sportello Unico Telematico per la presentazione delle pratiche edilizie rinnova la sua veste grafica per essere al passo con le norme di legge previste per i portali pubblici. Particolare attenzione in questo aggiornamento viene data all'accessibilità del portale.
Dal 2 dicembre quindi é disponibile una nuova versione per la compilazione di tutte le nuove pratiche. Chi aveva sulla propria scrivania telematica pratiche in compilazione ma non ancora completate e trasmesse potrà completarle e inviarle entro il 31 dicembre 2019. Dal primo gennaio 2020 le pratiche ancora in compilazione verranno eliminate. Già dalla data odierna le nuove pratiche dovranno essere compilate nel nuovo portale.
Per eventuali richieste di informazione è possibile contattare il call center dello Sportello Unico al numero 0376/3456 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30
Qui sotto è possibile scaricare le slide della presentazione del nuovo portale che si è tenuta il 29 novembre 2019 presso l'aula magna della Fondazione UniverMantova.