Entrano nel vivo gli eventi in vista della manifestazione a livello regionale della 23esima Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie in programma il 21 marzo. Il programma delle iniziative “100 passi verso il 21 marzo”, incontri e spettacoli per contrastare la mafia è stato presentato venerdì 2 febbraio nella sede del Comune di Mantova. Ne hanno parlato l’assessore alla Legalità del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi, l’esponente di Libera Maria Regina Brun e i dirigenti scolastici dell’Istituto Comprensivo Borgo.
"Quest'anno Mantova ospiterà la manifestazione regionale - spiega Rebecchi - ogni anno vi è una manifestazione nazionale, in cui parla Don Ciotti. La scelta nazionale per il 2018 è caduta su Foggia, tuttavia, in ogni regione viene scelta una città in particolare nella quale ogni scuola del territorio partecipa a varie manifestazioni insieme alla cittadinanza. Oggi presentiamo questo eventi preparatori che si terranno tra Mantova, Borgo Virgilio e Castiglione delle Stiviere".
Martedì 6 febbraio, alle 17.30, presso il Centro Sociale – Associazione Borgo Angeli, Rosaria Cascio, docente, scrittrice e divulgatrice del metodo didattico di don Puglisi, porterà la sua testimonianza di lotta quotidiana alla cultura mafiosa. Sempre martedì, alle 21, al Teatro Bibiena andrà in scena lo spettacolo teatrale "Io pretendo la mia felicità frutto del lavoro di scrittura collettiva, curato da Cascio, che è l'insieme dei pensieri e dei vissuti dei ragazzi del liceo di Scienze Umane Regina Margherita di Palermo. L’ingresso è gratuito.
Lo spettacolo sarà riproposto mercoledì 7 febbraio alle 10 presso l'Istituto Comprensivo di Borgo Virgilio e alle 20.30 al Teatro Comunale di Gonzaga, mentre giovedì 8 febbraio alle 9.15, Cascio e i suoi ragazzi lo porteranno all'Istituto Gonzaga di Castiglione delle Stiviere. E’ in agenda anche un incontro di formazione rivolta ai docenti che Cascio terrà mercoledì 6 febbraio alle 16.30, presso l'Istituto Comprensivo di Borgo Virgilio. Il programma delle iniziative denominate "100 passi verso il 21 marzo" è promosso dal Coordinamento di Libera Mantova in collaborazione con i Comuni di Mantova, Gonzaga, Borgo Virgilio e Castiglione, con Acli Gonzaga, Associazione Borgo Virgilio e gli Istituti Comprensivi di Borgo Virgilio e Castiglione.
Il 1 febbraio è stato pubblicato il nuovo Portale del Cittadino dei Servizi Demografici che, tra le altre cose, consente la stampa dei certificati direttamente dal proprio P.C.
Il 1 febbraio è stato pubblicato il nuovo Portale del Cittadino dei Servizi Demografici che, tra le altre cose, consente la stampa dei certificati direttamente dal proprio P.C.
Giovedì 25 gennaio alle 19.41 in via Roma, davanti alla sede del Comune, con un minuto di silenzio, è stato ricordato il momento di due anni fa in cui è scomparso Giulio Regeni, il giovane ricercatore italiano ucciso in Egitto in circostanze ancora tutte da chiarire. Il corpo senza vita è stato ritrovato nove giorni dopo.
Anche a Mantova Amnesty International ha organizzato una fiaccolata che è iniziata alle 19 in via Verdi ed è transitata in corso Umberto I, via Grazioli e via Roma per chiedere verità e giustizia. Al corteo hanno partecipato anche l’assessore al Welfare Andrea Caprini e la consigliere comunale Paola Radaelli che hanno espresso il sostegno dell’ente locale. In piazza Mantegna è stato letto l’appello dei genitori. Prima della fiaccolata, alla libreria Ibs in via Verdi è stato presentato il libro sui sulla tortura e sull’omicidio di Regeni "Voci per la Libertà".
Si informa che con Determinazione Dirigenziale n.104 del 16/01/2018 è stato approvato il bando pubblico per l'assegnazione dei posteggi liberi nel mercato, a frequenza settimanale, che si svolge a Lunetta (piazza Unione Europea), dalle ore 7:00 alle ore 14:00 di ogni sabato.
Numero complessivo dei posteggi: 10 (tutti del settore non alimentare)
Le domande devono essere presentate al Comune esclusivamente a mezzo pec (all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e devono pervenire entro il 23/02/2018.