Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

Al fine di snellire le procedure di rilascio delle autorizzazioni di polizia mortuaria è possibile anticipare a mezzo mail la documentazione propedeutica al rilascio delle autorizzazioni di polizia mortuaria.
Approfondimento

Giovedì, 07 Dicembre 2017 16:28


Alla Casa del Rigoletto il 16 dicembre alle 18.00 si inaugura la  mostra fotografica di Patrizia Castellani POINTS DE VUE A PARIS.

INQUADRARE PARIGI
L’ennesima sfida di Patrizia Castellani avviene su un terreno all’apparenza agevole, quasi scontato, in una Parigi che pare proporsi all’obbiettivo senza pudori, senza remore etiche o estetiche. Ma proprio qui sta l’inghippo, la complicazione senza la quale non ci sarebbe gusto a mettersi in gioco: la scelta del formato quadrato. No, non ci siamo capiti, non l’uso di una 6x6, che renderebbe tutto più facile e immediato, ma foto “pensate quadrate” ma realizzate con una normale reflex. Ora, chiunque conosca Patrizia sa che una bizzarria di questo tipo rientra, per lei, nel novero della venialità, nell’ambito di quei capricci da artista che rivelano, di fatto, una visione “a parte” della realtà, più cangiante, più complessa. Ci troviamo dunque al cospetto di una Parigi vista dall’alto, dal basso, di scorcio, di sbieco, controluce, di notte, all’alba, al tramonto e poi... affollata, deserta, antica, futuribile, fruibile, leggera, scontata, sofisticata, intellettuale, popolare, tradizionale, unica. Ma proprio in questo tourbillon fotografico sta la novità dell’approccio proposto da Patrizia, la chiave di lettura di un nucleo di immagini inscritte sì in un quadrato, ma lasciate libere di interagire con la sensibilità dei fruitori; colpi d’occhio seguiti da puntini di sospensione, quasi a sfidare l’intelligenza e la capacità di astrazione di ognuno. Poi ci sarebbe da parlare di foto molto contrastate, della scelta di sperimentare supporti alternativi, della necessità da parte della Castellani di individuare percorsi altri, nuovi modi di raccontare, toni talvolta dissonanti, alla ricerca di armonie meno scontate. Già, si potrebbero aggiungere molte considerazioni, ma sarebbe come sovrapporsi al racconto per immagini che Patrizia ha costruito con grande sensibilità e con quel pizzico di follia che è il sale della vita.

Carlo Micheli

Giovedì, 07 Dicembre 2017 14:55
Pubblicato in Cultura
Leggi tutto...

La Giunta Comunale, con delibera n. 256 del 30/11/2017, ha disposto il rinnovo fino al 31-12-2018 dei mercatini pomeridiani che si svolgono nei quartieri di Valletta Valsecchi e di Valletta Paiolo, e più precisamente:

  • in Valletta Valsecchi, via Allende, ogni martedì pomeriggio;
  • in Valletta Paiolo, piazzale Gramsci, ogni venerdì pomeriggio.
Giovedì, 07 Dicembre 2017 11:56
Pubblicato in Attività Produttive
Ultima modifica il Giovedì, 07 Dicembre 2017 15:16

Pubblicata la graduatoria finale del bando di concorso per Maestra Scuola Materna temp.det.

Venerdì, 28 Dicembre 2018 00:00
Pubblicato in Governo
Ultima modifica il Venerdì, 28 Dicembre 2018 15:02

Sorteggio operatori economici - tramite piattaforma SINTEL di ARCA Regione Lombardia - per opere edili in immobili ERP

Martedì, 05 Dicembre 2017 16:12
Pubblicato in Governo
Ultima modifica il Martedì, 05 Dicembre 2017 16:59

Si informa che il Front Office dello Sportello Unico per le Imprese e i Cittadini resterà chiuso al pubblico nella giornata di

GIOVEDI' 7 DICEMBRE 2017

Gli incontri con i tecnici si svolgeranno regolarmente su appuntamento

Per urgenze rivolgersi al numero 0376/3456 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00

CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO ARRECATO

Martedì, 05 Dicembre 2017 14:59
Ultima modifica il Martedì, 05 Dicembre 2017 15:44

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN