Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

La Commissione “TERRITORIO”, è convocata giovedì 02 Novembre 2017 alle ore 17:30presso la Sala Consiliare, Via Roma n. 39, 1° piano, con il seguente ordine del giorno:

  • Correzione di errori materiali del Piano di Governo del Territorio” (prop. n. 397/17 - Ass. Murari).
  • Adozione della variante al Piano delle Regole non comportante nuovo consumo di suolo e volta a dare riscontro alle esigenze di aziende che necessitino variazioni delle destinazioni urbanistiche nell'ambito di processi di riorganizzazione (prop. n. 396/17 - Ass. Murari).
  • Variante n. 2 al Piano attuativo "4.4 Ghisiolo - Comparto Est" (adottata con D.G.C. n.218/2017 – Ass. Murari).
  • Varie ed eventuali.
Martedì, 31 Ottobre 2017 10:30
Pubblicato in Governo
Ultima modifica il Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00

La Regione Lombardia ha approvato le disposizioni riguardanti le caratteristiche e le condizioni per l’installazione di serre mobili stagionali (consentite per un massimo del 70% della superficie coperta dell’intera azienda) e temporanee (consentite per un massimo del 60% della superficie coperta dell’intera azienda) nelle zone agricole, con DGR 7117 del 25 settembre 2017 (rif. art. 62 LR 12/2005).

Le serre mobili che siano PRIVE DI OPERE MURARIE possono essere installate senza il permesso di costruire, previa presentazione di Comunicazione Inizio Lavori (CIL) al Comune.

Alla CIL vanno allegati i seguenti documenti:

  • relazione di inquadramento rispetto alla pianificazione locale e sovraordinata
  • valutazione di impatto paesaggistico
  • relazione di compatibilità idraulica
  • cartografia con l’ubicazione del manufatto nell’ambito della superficie aziendale,
  • la descrizione del manufatto,
  • la superficie agricola totale interessata
  • relazione riguardante le tipologie colturali/produttive.

In ogni caso NON deve essere presentata la paesaggistica (cfr. voce A19 dell’Allegato A al DPR 31/2017).

Le serre mobili CON OPERE IN MURATURA fuori terra, sono soggette a Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (CILA) e ad eventuale autorizzazione paesaggistica con procedura ordinaria se realizzate in ambito vincolato.

 

Lunedì, 30 Ottobre 2017 16:29
Pubblicato in Edilizia
Ultima modifica il Lunedì, 30 Ottobre 2017 16:50

Pubblicato avviso per manifestazione di interesse all'ammissione agli spazi ed ai servizi dello spazio Creative Lab. Pubblicazione dell’avviso prevista per il giorno 30/10/2017, scadenza dei termini per la presentazione delle domande: martedì 7/11/2017 ore 12.00.

Lunedì, 30 Ottobre 2017 11:04
Pubblicato in Governo
Ultima modifica il Lunedì, 30 Ottobre 2017 11:09

Il Comune di Mantova è partner del progetto europeo “Innovate”, finanziato per più di 1 milione di euro dal programma Horizon2020, che coinvolge 11 partner che puntano a sviluppare dei pacchetti di servizi integrati per aumentare del 50% l’efficienza energetica dell’edilizia residenziale del settore privato.

Il progetto, iniziato a Riga nel giugno scorso, prevede come prima tappa intermedia, l’identificazione di un condominio con determinate caratteristiche (non essere allacciato al teleriscaldamento, essere gestito da un amministratore di condominio o da un unico proprietario, avere minimo quattro unità abitative), che funga da caso studio per il progetto. Per questo motivo, il Comune di Mantova ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse, rivolta agli amministratori condominiali e ai proprietari di immobili residenziali, proprio per selezionare uno stabile che sarà oggetto di studio per quanto riguarda gli interventi di riqualificazione energetica.

Le manifestazioni di interesse devono essere presentate al Comune di Mantova – Settore Ambiente entro e non oltre il 6 novembre 2017. Tutta la documentazione è scaricabile sul sito internet del Comune di Mantova: www.comune.mantova.gov.it.

 

Giovedì, 26 Ottobre 2017 11:20
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Da mercoledì 1 novembre 2017 per la presentazione delle richieste di concessione per l'esecuzione di opere, depositi e apertura di cantieri stradali su suolo pubblico, (modulo EA20) dovrà essere usata la nuova modulistica già presente sul sito dell'occupazione suolo e allegata anche sotto questa notizia.

Le principali differenze rispetto alla procedura adottata fino ad ora:

Diventa obbligatorio inviare la richiesta VIA PEC  all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  (non verranno più accolte richieste presentate via mail ordinaria) e tutte le comunicazioni tra il Comune e il richiedente saranno anch'esse via PEC, per garantire la certezza della consegna dei messaggi al destinatario.

Nel modulo si dovrà indicare il periodo presunto di durata dei lavori, mentre le date certe di inizio lavori verranno richieste dagli uffici al termine dell'istruttoria. Il regolamento COSAP prevede che l'istruttoria possa durare fino a 60 gg, pertanto nella programmazione dei lavori occorre tenere presente questa previsione ed inviare per tempo la richiesta.

Il Comune rilascerà le concessioni in formato digitale spedendole via PEC al richiedente, quindi non sarà più necessario il ritiro agli sportelli. 

 

 

 

Mercoledì, 25 Ottobre 2017 12:29
Pubblicato in Occupazione Suolo
Ultima modifica il Mercoledì, 25 Ottobre 2017 12:58

Sono pubblicati Determina di aggiudicazione ed Esito Allestimento mostra Sale Tinelli

Martedì, 24 Ottobre 2017 11:42
Pubblicato in Governo
Ultima modifica il Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN