Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

I relatori Nobis e ParolottoLa settimana europea della mobilità sostenibile edizione 2017 martedì 19 settembre si è arricchita con l’evento "Ridistribuire lo spazio urbano. La mobilità in relazione allo spazio urbano, alle persone e alla qualità della vita", titolo dell'incontro a cura di Comune di Mantova che si è tenuto nella sede di "Santagnese10".
Presentando l'evento, l'assessore comunale alla Mobilità Sostenibile Paola Nobis ha sottolineato l'importanza e la necessità di rinnovare il modo di concepire la mobilità urbana secondo scelte che tengano conto della sicurezza e delle esigenze di tutti i cittadini.
Mantova è sicuramente adatta a una profonda revisione dei criteri di programmazione della circolazione dei veicoli al suo interno. Ne ha dato conferma il Senior Partner presso MIC Mobility In Chain Federico Parolotto, relatore dell'incontro, che è uno degli esperti chiamati a redigere il Piano Urbano Mobilità Sostenibile (Pums) di cui il Comune di Mantova ha deciso di dotarsi.
Nella sua relazione è partito dal boom dell'auto negli anni Settanta e Ottanta che ha portato gli spazi pubblici anche più pregiati a trasformarsi progressivamente in parcheggi e strade, per giungere all'inversione di rotta degli ultimi anni verso configurazioni più eque, attente alle necessità di tutti gli utenti della strada, a partire dai pedoni e dai ciclisti.
Analizzando gli effetti e i mutamenti dell'ambiente urbano in relazione alla centralità dello spostamento veicolare, l'architetto Parolotto ha evidenziato il cambio strategico di approccio alle politiche di mobilità avvenuto in tutto il mondo.
Dal pensiero autocentrico che aveva come criterio fondamentale di tempo e costo, si è progressivamente arrivati anche nelle metropoli ad abbandonare il concetto prioritario di fluidificazione del traffico delle auto.
Con la ridistribuzione e il recupero dello spazio urbano l'obiettivo è di ridare qualità alle città affrontando il tema dei costi con riflessioni più ampie del rapporto tra costi, benefici e qualità della vita.

Mercoledì, 20 Settembre 2017 14:19
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Variante al piano delle regole del PGT: Avviso di consultazione delle parti sociali ed economiche

Mercoledì, 20 Settembre 2017 10:43
Pubblicato in Governo
Ultima modifica il Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00

 Si informa che con Deliberazione del Consiglio Comunale n.38 del 30.08.2017 sono state approvate le modifiche al "Regolamento per l'attuazione di interventi a sostegno delle attività commerciali ed artigianali ubicate in zone precluse al traffico per la realizzazione di opere pubbliche" (approvato D.C.C. n.21 del 22.05.2017, in attuazione della Legge n. 549/1995).
Tra le principali novità contenute nel nuovo regolamento (alla cui lettura si rinvia per maggiori dettagli), si segnala quella relativa alla tempistica di presentazione delle domande per l’ottenimento delle agevolazioni: l’applicazione delle agevolazioni deve essere richiesta dagli interessati con apposita istanza (tramite il modello EA-CERT, anch’esso aggiornato), indirizzata allo Sportello Unico del Comune a far data dall’emissione del provvedimento di limitazione/restrizione del traffico e fino a non oltre 60 giorni dal ripristino della viabilità ordinaria e/o dalla chiusura del cantiere, a pena di inammissibilità.
Per i cantieri in essere alla data di entrata in vigore del presente regolamento e cessati entro il 30 giugno 2017, l’istanza di agevolazione può essere presentata entro il 31/1/2017, a pena di inammissibilità, e potrà tenere conto anche delle limitazioni alla viabilità riferite all’anno 2016, purché sempre nell’ambito del periodo di durata del cantiere.

Martedì, 19 Settembre 2017 11:55
Ultima modifica il Martedì, 19 Settembre 2017 14:58

Da lunedì 2 ottobre 2017, sullo Sportello Unico Telematico saranno utilizzabili i nuovi moduli, unificati e standardizzati, per presentare segnalazioni, comunicazioni e istanze nell'ambito edilizia, come previsto dalla Delibera di Giunta Regionale 17/07/2017, n. 10/6894 “Modulistica edilizia unificata e standardizzata: adeguamento alle normative specifiche e di settore di Regione Lombardia dei contenuti informativi dei moduli nazionali per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze in materia di attività edilizia”.
A seguito di questi aggiornamenti, non si potrà più utilizzare la vecchia modulistica né per compilare le istanze di CILA e PDC, né per inviare le pratiche ancora in fase di compilazione.

 

Martedì, 19 Settembre 2017 11:03
Pubblicato in Edilizia
Ultima modifica il Martedì, 19 Settembre 2017 11:55

festivart3Venerdì 29 settembre, l’associazione KeepCult presenterà la prima edizione di FoodFestivArt: una "tre giorni" ricca di eventi Enogastronomico-Culturali che si svilupperà nel cuore della città virgiliana. Nel weekend a cavallo tra settembre e ottobre, infatti, Mantova sarà teatro di eventi non convenzionali, all'interno di location storiche, giardini, angoli e scorci tutti da riscoprire e vivere. Ogni evento - con un partner Food e un partner Art - valorizzerà le eccellenze artistiche ed enogastronomiche del territorio mantovano. Una manifestazione unica ed innovativa, con l’obiettivo di promuovere le tradizioni locali attraverso trend contemporanei. Consulta il programma completo della manifestazione sul sito ufficiale e sui canali social di Food FestivArt.




Mantova, 29/30 settembre - 1 ottobre 2017


#TasteYourCity #FoodFestivArt

Info e tickets: www.foodfestivart.com 

Lunedì, 18 Settembre 2017 16:15
Pubblicato in Cultura
Leggi tutto...

Settimana Europea della Mobilità Sostenibile“Ridistribuire lo spazio urbano. La mobilità in relazione allo spazio urbano, alle persone e alla qualità della vita” è il titolo dell’incontro a cura di Comune di Mantova che si terrà martedì 19 settembre alle 18 nella sede di Sant'Agnese 10. Interverranno il Senior Partner presso MIC Mobility In Chain Federico Parolotto e gli assessori all’Ambiente Andrea Murari e alla Mobilità sostenibile Paola Nobis.

I relatori parleranno del boom dell’auto negli anni Settanta e Ottanta che ha portato gli spazi pubblici anche più pregiati trasformarsi progressivamente in parcheggi e strade, fino a invertire negli ultimi anni la rotta verso configurazioni più eque, dove tutti gli utenti della strada hanno lo spazio di cui hanno bisogno. L’iniziativa rientra nella Settimana Europea della Mobilità Sostenibile alla quale il Comune Mantova aderisce per il quarto anno consecutivo.

Lunedì, 18 Settembre 2017 13:28
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Il taglio del nastroIl campo sportivo di Formigosa è stato rimesso a nuovo. E’ stata venerdì 15 settembre l’inaugurazione dei lavori di riqualificazione che ha interessato tutta un'area, sia interna che esterna, delle struttura. Un intervento che ha permesso di installare nuovi impianti installati e di ammodernare quelli esistenti. Al taglio del nastro in strada San Martino venerdì 15 settembre erano presenti il sindaco Mattia Palazzi, l’assessore ai Lavori Pubblici Nicola Martinelli, le associazioni sportive e un nutrito gruppo di cittadini della frazione.

“Abbiamo mantenuto anche questo impegno. Lo sport nei quartieri va aiutato e lo stiamo facendo concretamente – ha commentato il sindaco Palazzi - creando una nuova sede per le associazioni di carattere sportivo, per far sì che diventi un luogo di incontro e di socializzazione importante per Formigosa”.

L’opera ha comportato per il Comune di Mantova un investimento di 80mila euro. Gli amministratori hanno illustrato al pubblico il nuovo prefabbricato che sarà utilizzato come ufficio. Nel locale si trovano anche i servizi igienici.
E’ nuovo anche il pergolato in ferro. Sono stati costruiti i marciapiedi che si collegano con gli uffici e si articolano nelle varie aree del campo sportivo. E’ stata allestita la recinzione esterna e sono stati riqualificati dell’impianto elettrico degli spogliatoi e l’impianto tv nella sede sociale. Tale spazio potrà essere utilizzata, oltre che dalle società calcistiche, anche da altre associazioni sportive del territorio.

L’intervento è stato realizzato in 2 mesi. Ad eseguire i lavori è stata la Bottoli Costruzioni spa.

Venerdì, 15 Settembre 2017 19:11
Pubblicato in Sport
Ultima modifica il Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN