E’ stata inaugurata domenica 27 agosto al Centro sociale Valletta Valsecchi la mostra del pittore mantovano Luciano Morandi. Oltre all’autore, è intervenuto il consigliere comunale Enrico Grazioli. Nato a Mantova nel 1944, Morandi ritrova la propria espressione in un realismo di stampo fantastico in cui elementi reali ed elementi immaginari si intrecciano in una combinazione di ritmi e di luci poeticamente avvertiti con limpida meditazione. Nel 1967 l’artista fa la sua comparsa alle mostre collettive e personali.
Ha fatto parte dello storico "Grupponove" di Mantova ed in seguito ha collaborato con il "Gruppo Mantegna". Nella sede di via Ariosto 2/a sono esposte una trentina di opere tra le più recenti e sarà visitabile nelle ore di apertura del "Centro Sociale Valletta Valsecchi" fino al 10 settembre. La serata si è conclusa con la “risottata” e lo spettacolo della compagnia “La Rocca” di Montanara che ha messo in scena la commedia dialettale “Al Filos” di Giovanni Bortolotti.
La manifestazione è stata curata dal Comune di Mantova, assessorato ai Servizi Sociali, Ada – Associazione per i diritti degli anziani e Centro Sociale “Valletta Valsecchi”. Info: tel. 0376 369300, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Si informa che il Front Office dello Sportello Unico per le Imprese e i Cittadini resterà chiuso al pubblico nelle giornate di GIOVEDI' 31 AGOSTO e MARTEDI' 5 SETTEMBRE 2017.
Gli incontri con i tecnici si svolgeranno regolarmente su appuntamento
CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO ARRECATO
Si informa che il Front Office dello Sportello Unico per le Imprese e i Cittadini resterà chiuso al pubblico nelle giornate di
GIOVEDI' 31 AGOSTO e MARTEDI' 5 SETTEMBRE 2017
Gli incontri con i tecnici si svolgeranno regolarmente su appuntamento
CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO ARRECATO
Si informa che giovedì 7 settembre, in occasione dello svolgimento dell’edizione 2017 del Festivaletteratura, il mercato sarà temporaneamente spostato in piazzale Montelungo.
Per quanto riguarda le giornate di giovedì 24 e 31 agosto, alcuni banchi solitamente posizionati in piazza Sordello saranno collocati in via Cavour e Piazza Virgiliana. Il resto del mercato non subirà variazioni.
Per le informazioni per gli operatori del mercato consultare il sito Suap Grande Mantova
Programmazione dell’utilizzo di aree pubbliche e definizione del calendario delle manifestazioni e degli eventi nella Città - 2018
Per consentire una programmazione annuale dell’utilizzo di aree pubbliche per attività di promozione dell’artigianato, dell’hobbistica, dell’arte e dei prodotti correlati, per manifestazioni sociali, culturali, sportive e musicali, per eventi particolari o straordinari, nonché per iniziative di animazione della città per promozione turistica e commerciale, e comunque per qualsiasi iniziativa che NON RIENTRI nella categoria SAGRE O FIERE (per le quali esiste specifico avviso pubblico e calendario regionale, L.R. 6/2010), o CESSIONI A FINI SOLIDARISTICI (per queste esiste un Piano specifico) LE ISTANZE DOVRANNO ESSERE PRESENTATE ENTRO IL 4 NOVEMBRE 2017.
Con riferimento alla Legge Regionale sopra citata e al Regolamento Comunale per le Sagre (D.C.C. n.8 del 16.03.2017)
si avvisa
chiunque fosse interessato (enti, associazioni, organismi, imprese, persone fisiche, ecc.) ad organizzare nel territorio comunale manifestazioni od eventi che si connotino come SAGRA o FIERA o come evento rispondente a quanto definito dalla suddetta Legge Regionale, di far pervenire ENTRO E NON OLTRE SABATO 21 OTTOBRE 2017 la propria istanza (compilando il modulo on line EA-SAGR) mediante invio all’indirizzo di posta elettronica:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.