Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di quattro unità di “Istruttore delle Attività Amministrative e Contabili”, Area degli Istruttori (CCNL Funzioni Locali) - Graduatoria di merito

Bando di Concorso

Venerdì, 22 Dicembre 2023 11:13
Ultima modifica il Venerdì, 22 Dicembre 2023 11:14

Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di quattro unità di “Istruttore delle Attività Amministrative e Contabili”, Area degli Istruttori (CCNL Funzioni Locali) - Esito prova orale

Bando di Concorso

Giovedì, 21 Dicembre 2023 12:32
Ultima modifica il Giovedì, 21 Dicembre 2023 12:32


Pubblicato sul sito dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione residente il portale riservato agli Avvocati per lo scarico dei certificati anagrafici

Clicca qui

 

Giovedì, 21 Dicembre 2023 12:16
Pubblicato in Demografici
Ultima modifica il Giovedì, 21 Dicembre 2023 12:16

I relatori alla conferenza stampaSi è chiuso il bando per la richiesta dei Bonus Trasporto Studenti Comunale e Intercomunale 2023 attivati dai Comuni di Mantova, Curtatone, Porto Mantovano, Marmirolo e San Giorgio Bigarello per gli studenti dei rispettivi Comuni che hanno scelto di spostarsi con il trasporto pubblico per l’anno scolastico in corso. Successivamente ha attivato il bonus anche Borgo Virgilio.

Obiettivo della misura, approvata il giorno martedì 26 settembre dalla Giunta Palazzi e con Protocollo di intesa dai tutti i Comuni, quello di sostenere le famiglie e di promuovere, in un’ottica di mobilità sostenibile, la riduzione dell’utilizzo dell’auto privata per gli spostamenti casa – scuola.

L’esito del bando è stato illustrato mercoledì 20 dicembre nella Sala Consiliare del Comune di Mantova in via Roma 39 nella conferenza stampa in cui sono intervenuti l’assessora alle Politiche Giovanili del Comune di Mantova Alessandra Riccadonna e gli assessori Elena Betteghella di Marmirolo, Davide Bollani di Porto Mantovano, Laura Spiritelli di San Giorgio Bigarello ed Elena Dall’Oca di Borgo Virgilio.

Il Comune di Mantova, ente capofila dell’iniziativa, si è occupato della gestione delle richieste, raccogliendole domande e valutandole. I beneficiari della misura sono risultati essere complessivamente 571 studenti su circa 600 potenziali beneficiari, suddivisi tra Comune di Mantova 143, di Curtatone 78, di Marmirolo 23, di Porto Mantovano 125, di San Giorgio Bigarello 130 e di Borgo Virgilio 72.

Le richieste saranno coperte in parte dal cofinanziamento di Fondazione Cariplo ai Comuni del Partenariato attraverso il progetto “Ace3t Clima” e in parte del contributo complessivo che era stato messo a disposizione da tutti i Comuni.

Come previsto dal bando l’importo erogato per singolo abbonamento sarà di 60 euro, per abbonamenti interurbani e urbani Zona B, e pari a 50 euro per abbonamenti urbani zona A.

“Siamo contenti di essere stati pionieri di tale misura – ha sottolineato l’assessore alle Politiche Giovanili Alessandra Riccadonna - che vuole essere un supporto al diritto all’istruzione, che per noi è prioritario e che sia stata intrapresa anche da altri Comuni della Grande Mantova. Siamo soddisfatti dell’esito dell’iniziativa che si può ritenere di successo.

Le famiglie, che anche per la scuola dell’obbligo si trovano a dover sborsare centinaia di euro per il materiale scolastico e il trasporto pubblico e che per di più fanno fronte ad un extraurbano aumentato, hanno accolto positivamente la proposta delle amministrazioni ritenendola un supporto interessante al bilancio famigliare. Anche Borgo Virgilio ha voluto implementare un Bonus Trasporti per gli studenti residenti nel proprio Comune, sebbene non incluso nel Progetto “Ace3t Clima”, mettendo quindi risorse direttamente e totalmente dal proprio bilancio”.

Giovedì, 21 Dicembre 2023 10:33
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...


Pubblicato sul sito dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione residente il portale riservato agli Avvocati per lo scarico dei certificati anagrafici

Clicca qui

 

Giovedì, 21 Dicembre 2023 10:04
Giovedì, 21 Dicembre 2023 10:03

All’Ariston si terrà la tradizionale Festa di Natale della città rivolta agli anziani. L’appuntamento di aggregazione e divertimento si svolgerà venerdì 22 dicembre, con inizio alle 15, nel Teatro di via Principe Amedeo 20, con ingresso libero e gratuito al pubblico.

La Festa di Natale è stata organizzata da alcune Associazioni locali, tra cui, Club delle Tre Età, Anffas, Università della Terza Età, Auser Mantova, Centro Aperto, Associazione Borgo Angeli, Ancescao Aps e Collegamento Provinciale del Volontariato Mantovano Odv, con il contributo dell'assessorato Welfare, Servizi Sociali e Sport del Comune di Mantova.

“Un momento di aggregazione e di festa – ha detto l’assessore al Welfare del Comune di Mantova Andrea Caprini –, grazie alla bella collaborazione messa in campo da tante associazioni di volontariato, per dire ancora una volta alle persone anziane della nostra città che non sono sole. L’isolamento sociale e la perdita di autonomia, che possono sfociare in esclusione e depressione, si combattono anche con la creazione di momenti di socialità e opportunità per stare bene insieme”.

La giornata di festa sarà aperta e condotta da Claudio Burchiellaro. Poi, l’intrattenimento musicale con Maurizio Malavasi e Isa Santachiara. Infine, “Sketch” commedia dialettale “Al Buriel” a cura della Compagnia del Verderam.
Sul palco verranno portati anche i saluti e gli auguri di buone feste da parte delle autorità locali, tra cui, il sindaco Mattia Palazzi, il prefetto Gerlando Iorio e il vescovo di Mantova Marco Busca.

Per facilitare le persone anziane a partecipare alla festa, sono stati organizzati dei pulmini che faranno andata e ritorno dai centri di volontariato coinvolti all’Ariston. Per il trasporto ed informazioni è necessario chiamare il Club delle Tre Età Odv al numero telefonico 0376 262975. Per informazioni è possibile contattare anche le sedi delle Associazioni di volontariato.

Mercoledì, 20 Dicembre 2023 15:32
Pubblicato in Cultura
Leggi tutto...

Concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 2 unità di “Maestra di Scuola Materna”, Area dei Funzionari e dell'Elevata Qualificazione (CCNL Funzioni Locali)

Scadenza: 01/12/2023 ore 12:30

Documentazione concorso

Martedì, 19 Dicembre 2023 12:38
Ultima modifica il Martedì, 19 Dicembre 2023 12:39

Concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 2 unità di “Maestra di Scuola Materna”, Area dei Funzionari e dell'Elevata Qualificazione (CCNL Funzioni Locali)

Scadenza: 01/12/2023 ore 12:30

Documentazione concorso

Lunedì, 18 Dicembre 2023 12:52
Ultima modifica il Lunedì, 18 Dicembre 2023 12:53

Un momento della serataE’ stato apprezzato e applaudito da un pubblico folto il concerto di Natale tenuto dalla Banda città di Mantova venerdì 15 dicembre al Teatro Ariston di Mantova. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Banda Città di Mantova “Alessio Artoni” e patrocinato dal Comune di Mantova.

In apertura ha preso la parola il presidente della associazione bandistica Diego Ghirlinghelli che ha introdotto la serata ed ha passato il microfono all'assessore al Welfare Andrea Caprini che ha espresso la vicinanza della città alla banda ed ha fatto gli auguri ai mantovani ringraziando gli artisti e il pubblico.
La serata, che si è intitolata "Starlight Memories”, ha avuto come protagonisti undici solisti che hanno animato la sala con un repertorio che ha ripercorso la storia recente della formazione dal Duemila fino all’anno della sua scomparsa nel 2022. Tutto ciò anche in memoria del compianto direttore, il maestro Alessio Artoni, che ha lasciato il suo nome in eredità all’associazione.

Sul palco, la direzione è stata affidata al maestro Andrea Presciuttini, mentre a curare la conduzione è stata Paola Prestini.

Così, in una piacevole atmosfera di festa, l’ensemble ha preso il via con il brano “Sì, la vita è tutta un quiz” di Renzo Arbore con la voce registrata di Artoni al megafono, quindi il pubblico ha ascoltato i 13 brani eseguiti dai cantanti e dagli strumentisti che negli anni hanno accompagnato e collaborato con la banda.Tra questi, da segnalare la presenza di Mauro Negri al clarinetto.

E' stato ricordato che il concerto si è tenuto nel 40esimo anniversario di attività della Banda città di Mantova. Proprio per questo la serata è stata registrata e confezionata in un doppio compact disc.

L’evento è stato supportato dal contributo della Fondazione Comunità Mantovana onlus e sponsorizzata dal Gruppo Sicla Immobiliare.

Nella mattinata, sempre all’Ariston, e sempre in collaborazione con il Comune di Mantova, si è tenuto il concerto per le scuole, eseguito dagli allievi della “Green Band”, appartenenti alla scuola di musica ad orientamento bandistico Alberto Serati, guidati dalla direttrice maestra Alessandra Zanon.

Dopo una breve presentazione degli strumenti musicali bandistici (trombe, tromboni, sax, clarinetto e percussioni e una filastrocca di Gianni Rodari) sono stati presentati brani della tradizione natalizia come Adeste Fideles, Jingle Bells e brani legati al mondo Disney con l'intento di coinvolgere e interagire con il giovane pubblico in sala. Hanno partecipato all’esibizione 490 spettatori delle scuole primarie e secondarie di 1° grado cittadine. Nella fattispecie erano presenti classi delle primarie Ardigò, Nievo, Don Leoni, Don Mazzolari, Don Minzoni, Redentore, della secondaria Sacchi, oltre che utenti della Casa del Sole. Sono state eseguite due repliche.

La Banda Città di Mantova tornerà ad esibirsi per il 25° compleanno della Biblioteca Baratta, a Mantova, in corso Garibaldi 88. L'appuntamento è lunedì 18 dicembre alle 18.30 nel giardino. Dopo il momento musicale, per festeggiare l’anniversario, è previsto l’aperitivo. Si segnala anche che nella sala “Peppino Impastato” è aperta la mostra “La banda a Mantova e le sue musiche” che espone documenti riguardanti i fondi della Biblioteca “Luigi Gatti” del Conservatorio e provenienti dalle collezioni private della famiglia Artoni e dell’Associazione Banda Città di Mantova. L’esposizione rimarrà aperta fino al 18 gennaio negli orari di apertura della biblioteca. L’ingresso è libero.

 

Domenica, 17 Dicembre 2023 10:43
Pubblicato in Cultura
Leggi tutto...

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC comune.mantova.aoo@legalmail.it

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN