I fenomeni del bullismo e cyberbullismo sono sempre più preoccupanti e le istituzioni si attrezzano per combatterli.
Le cerimonie del 25 Aprile in viale Piave, al Famedio, in Sinagoga e in piazza
Pubblicato in In primo pianoLa città di Mantova ha ricordato il 25 Aprile che quest'anno ha celebrato il 72° anniversario con le cerimonie in viale Piave, al Famedio, in Sinagoga e con il concerto in piazza Mantegna.
E' stata inaugurata giovedì 20 aprile nella Sala delle Colonne del Baratta la mostra fotografica di Alessandra Guidetti "We (s) care".
Dote scuola, il Comune offre assistenza
Pubblicato in Attività EducativeLa Regione Lombardia ha definito le modalità e i termini per accedere al contributo "Dote Scuola" per il prossimo anno scolastico 2017-2018. Sono confermate tutte le componenti: "Contributo per l'acquisto di libri di testo e dotazioni tecnologiche", rivolto agli studenti delle scuole statali e degli Istituti di istruzione e di formazione professionali; "Buono Scuola", rivolto agli studenti delle scuole paritarie; contributo per la "Disabilità"; componente "Merito" rivolto agli studenti meritevoli (con apertura del bando in data successiva).
Il "Contributo per l'acquisto di libri e dotazioni tecnologiche", è un aiuto finanziario destinato agli studenti residenti in Lombardia che frequentano le scuole secondarie di primo grado (classi I, II e III), le scuole secondarie di secondo grado (classi I e II) statali e paritarie e gli Istituti di formazione professionale (classi I e II), con nucleo familiare con Isee non superiore a 15.494 euro.
Gli importi dei contributi vanno da 90 a 240 euro, secondo l'ordine e il grado della scuola frequentata e l'Isee familiare.
Le domande dovranno essere presentate per via telematica sul sito dalle 12 del 19 aprile 2017 fino alle 17 del 15 giugno 2017. I genitori che dispongono di un collegamento internet e di firma digitale potranno completare la domanda direttamente da casa; se non ne sono in possesso potranno compilare la domanda, stampare la documentazione e recarsi presso il Comune di residenza per la trasmissione della richiesta alla Regione.
Il Comune di Mantova offre, ai propri residenti, l'assistenza alla compilazione della domanda presso gli uffici dei Servizi Educativi e Scolastici, via Conciliazione 128, nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 11.30, il lunedì e il giovedì anche dalle 14.30 alle 16.30.
I genitori dovranno presentarsi con un documento d'identità e la certificazione Isee (si ricorda che dal 15 gennaio 2017 è necessario produrre la nuova certificazione rilasciata ai sensi dei Dpcm n. 159 del 5 dicembre 2013).
Per altre informazioni è possibile visitare la sezione tematica del Settore Servizi Educativi http://pubblicaistruzione.comune.mantova.it o telefonare ai numeri 0376 376888, 0376 376857; mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per le altre componenti della Dote Scuola si consiglia di consultare il sito: www.regione.lombardia.it .
Per le famiglie di studenti iscritti alle scuole paritarie, le informazioni sui requisiti di reddito e sull'assistenza alla domanda dovranno essere richieste presso gli Istituti di frequenza.
E' stato aperto lo "Sportello di Vicinato di Palazzo del Mago" per avviare il progetto "Esperienze di Condominio Solidale".
Confesercenti Mantova e Mantova Tourism, con il sostegno di Comune di Mantova e Regione Lombardia, promuovono il nuovo festival Mantova Lovers, in programma dal 29 aprile al 21 maggio.
Alla Dugoni è andato in scena il grande nuoto
Pubblicato in SportGrande giornata di sport al Centro Natatorio "Dugoni", dove domenica 2 aprile è andato in scena 1° Trofeo Città di Mantova – Gare Nuoto Master.
Gli studenti di Cordoba in visita in via Roma
Pubblicato in GovernoGli studenti del Liceo di Cordova in via Roma ricevuti dal sindaco di Mantova Mattia Palazzi. Sono ospiti degli alunni del Liceo Virgilio e visiteranno la città.
E stato inaugurato il nuovo ambulatorio infermieristico del Cento Aperto a Colle Aperto. Il servizio prenderà il via lunedì 3 aprile.
Gustare la natura, 20 tappe nel Parco del Mincio
Pubblicato in GovernoIn omaggio al binomio natura e sapori, prende il titolo di "Gustare la natura" la rassegna di escursioni organizzate dal Parco del Mincio in collaborazione con il Comune di Mantova.