Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Skyline di Mantovamantova2017

A+ A A-

Bergamo e Mantova 2019 in Regione da Maroni

Vota questo articolo
(0 Voti)

Maroni con i rappresentanti istituzionali di Mantova e BergamoMantova e Bergamo hanno presentato le loro candidature a Capitale europea della cultura nel 2019 alla Regione Lombardia.

Il presidente Roberto Maroni, martedì 10 settembre, ha incontrato, presso gli uffici del Pirellone a Milano, i rappresentanti istituzionali delle delegazioni dei due territori. Erano presenti i sindaci di Mantova e Bergamo, Nicola Sodano e Franco Tentorio, i presidenti delle due Province, Alessandro Pastacci e Ettore Pirovano, gli assessori regionali Paola Bulbarelli, Gianni Fava, Claudia Maria Terzi, Maria Cristina Cappellini. Ha preso parte all'incontro anche Anna Lisa Baroni vice presidente della commissione cultura in Regione.

"L'invito è di vivere questa esperienza in un'ottica regionale di collaborazione tra Bergamo e Mantova - ha detto Sodano - per far vincere la Lombardia". E' questo in estrema sintesi quanto emerso dall'incontro al Pirellone. ''Abbiamo due realtà lombarde, Bergamo e Mantova, che hanno avanzato la loro candidatura per diventare la Capitale europea della cultura per l'anno 2019 - ha detto Maroni -, ma a me, come presidente della Regione, interessa che vinca la Lombardia, ovvero che vinca una di queste due città. Per questo ho voluto organizzare un incontro con i due sindaci e i due presidenti di Provincia - ha continuato -, per stabilire una sorta di solidarietà territoriale, per cui ciascuno presenterà il suo dossier e verrà fatta una short list''. Il presidente della Regione ha sottolineato l'esito positivo dell'incontro: "L'impegno che ho chiesto ai due territori è quello di collaborare - ha sottolineato - nel caso vinca una delle due città, per cui va bene una giusta competizione territoriale, ma prima di tutto viene la possibilità che la Lombardia ottenga questo prestigioso riconoscimento. E i rispettivi sindaci e presidenti di provincia di Mantova e Bergamo - ha concluso - si sono detti d'accordo su questo punto, che rappresenta un passo positivo e importante, per valorizzare la nostra regione e cercare di cogliere questa prestigiosa opportunità".

Potrebbero essere una quindicina le città in Italia in lizza per la candidatura a capitale europea della cultura nel 2019. Poi, nel 2014, la prima scrematura: le candidate scenderanno, infatti, a 4, 6 al massimo, e si vedrà se ci saranno anche Mantova e Bergamo. Il sindaco Sodano, a pochi giorni dalla presentazione del dossier (il termine è il 20) si dice soddisfatto. "La Regione ha per così dire 'benedetto' le due candidature - ha detto - e in questa fase c'è un sano clima di competizione, nulla esclude che per un'eventuale fase successiva possa esserci una collaborazione tra le due città. L'invito di Maroni e della giunta regionale, che noi abbiamo raccolto, è di vivere questa esperienza non solo legata alla città ma in un'ottica di territorio lombardo. Ne parleranno naturalmente con i rispettivi comitati".

Ma Sodano, al di là dei risultati finali, pone l'accento sulla mole di lavoro svolto sino ad ora. "Forse l'esperienza più impegnativa che ho fatto da sindaco di Mantova". Il primo cittadino ha evidenziato anche lo spirito e l'importanza della coralità di questa iniziativa. "La nostra prima vittoria è quella della presentazione della candidatura - ha detto -, un traguardo atteso dalla stessa città che ormai fa il tifo. Abbiamo le carte in regola e meritiamo di superare questa fase. Qualsiasi sarà il verdetto di questa esperienza - ha concluso -, rimarrà comunque un lavoro prezioso per tutta la città".

Ultima modifica il Mercoledì, 11 Settembre 2013 12:42

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN