Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

L'estensione del porta a porta posticipata al 1° luglio

Vota questo articolo
(1 Vota)

Differenziare i rifiutiIl servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti attraverso sacchi a perdere (in vigore in fase sperimentale nella zona Unesco dallo scorso novembre) si riorganizza. (Video)

Subirà alcune variazioni stabilite in risposta alle diverse istanze presentate dai cittadini per mitigare gli effetti estetici sul territorio e per agevolare l'utenza stessa. Le variazioni mirano a differenziare gli orari di esposizione tra utenze domestiche e non, al fine di ridurre il volume dei materiali esposti. I cambiamenti introdotti consentiranno di stabilirne, nei mesi estivi, l'efficacia rispetto agli obiettivi o, diversamente, valutare eventuali nuovi aggiustamenti prima della riapertura delle scuole. Alcune modifiche sono operative da lunedì 17 giugno, altre entreranno in vigore il 1° luglio.


Le novità sono state presentate venerdì 14 giugno in Comune. "La raccolta differenziata va avanti e indietro non si tona - ha osservato il sindaco Nicola Sodano -. Siamo in fase sperimentale ed abbiamo agito di conseguenza. In una città diversificata dal punto di vista urbanistico come Mantova non è possibile adottare le stesse modalità di raccolta differenziata per tutti". E ha aggiunto:"Differenziare è un obbligo - ha aggiunto il sindaco -. Quando siamo arrivati eravamo al 30%, entro quest'anno saremo oltre il 65%. Nel centro storico abbiamo rilevato alcune criticità. Non siamo nè ciechi nè sordi. Quei sacchetti di spazzatura in strada per il centro storico che disturbano le passeggiate di turisti e residenti sono quell'impatto estetico che la Giunta ha voluto migliorare. Il 1° settembre estenderemo la differenziata al resto della città. Fino al 30 giugno ci sarà una fase sperimentale in cui saremo pronti ad apportare qualsiasi accorgimento che si rendesse necessario".

Alla conferenza stampa dove sono state illustrate le modifiche del servizio di raccolta differenziata domiciliare erano presenti anche gli assessori all'Ambiente Mariella Maffini e alla Mobilità, Espedito Rose, oltre che i vertici di Mantova Ambiente, l'amministratore delegato Pietro Falsina e il direttore Anzio Negrini.

Ecco i dettagli.
Il nuovo perimetro
L'area del centro di Mantova viene suddivisa in due zone, A e B, che presentano caratteristiche e necessità diverse:
• la zona A è delimitata da lungolago Gonzaga e via Pomponazzo (escluse), via Corridoni, piazza Martiri, corso Libertà, via Marangoni, via Scarsellini (esclusa), via Fernelli, via Arrivabene, via Virgilio, piazza Virgiliana.
• la zona B parte dai confini della zona A sopra citati ed è delimitata da via Pitentino, viale Mincio, Lungolago Gonzaga, vicolo Maestro, viale Allende, piazza Mozzarelli, piazzale di Porta Cerese (civici 1, 2, 3, 4, 6, 8B, 9, 9A, 10A), viale Isonzo, viale Monte Grappa, viale Montello (civici pari da 2 a 16, civici dispari da 1 a 11), viale Piave, via Camerlenghi, via Bettinelli.
Il servizio
La zona A

Le utenze domestiche espongono i sacchetti dalle 7 alle 9 (non più dalle 19 alle 21) e mai di giovedì, giorno di mercato. Pertanto, l'unica variazione dei giorni di raccolta rispetto al calendario in vigore riguarda la carta e il cartone che dal giovedì passa al martedì, insieme alla plastica.


Le utenze non domestiche hanno un servizio diverso in funzione dell'attività che svolgono: ristoranti, bar e pizzerie che chiudono molto tardi esporranno i rifiuti tra le 23 e le 24, ad eccezione del vetro che rimane per tutti gli esercizi dalle 19 alle 21. Altra novità importante riguarda il conferimento di carta e cartone: tutte le utenze non domestiche della zona A esporranno tali materiali dalle 12 alle 12.30.

La zona B
Il servizio nella zona B parte dal 1° luglio e non presenta variazioni rispetto a quanto già comunicato ai cittadini. L'esposizione dei rifiuti, per tutte le utenze, è dalle 19 alle 21. In alcune vie (molto in prossimità della zona A) la raccolta inizia dalle 19 e prevede diversi passaggi.

Ultima modifica il Sabato, 29 Giugno 2013 11:41

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN