Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

Patto allentato. Al via 2,8 milioni di opere

Vota questo articolo
(0 Voti)

Cavarocchi, Sodano e MastromarinoLa Giunta comunale giovedì 11 luglio ha approvato l'atto di indirizzo per la messa in sicurezza degli immobili danneggiati dal sisma. (Video)

Grazie al recente provvedimento della Regione Lombardia che assegna al Comune di Mantova la copertura verticale del Patto di stabilità per un importo di 2 milioni e 773 mila 667,34 euro, è possibile ora impegnare la spesa e affidare i progetti per dare il via agli appalti con le procedure di gara semplificate per intervenire sugli edifici comunali dannaggiati dal terremoto. Lo hanno annunciato dopo la riunione dell'Esecutivo il sindaco Nicola Sodano, l'assessore alle Opere Pubbliche Marco Cavarocchi e il dirigente Carmine Mastromarino.

"Ora possiamo contare su una cifra considerevole - ha commentato il sindaco Sodano -. E' una boccata d'ossigeno che ci permette di aprire molti cantieri. Possiamo realizzare finalmente una serie di opere già progettate e che aspettavano solo il finanziamento. Solo per ricordarne alcuni, il cantiere aperto di Palazzo del Podestà può proseguire, quello della Teresiana può giungere al termine, quello della Torre dell'Orologio aprirà. Questi interventi consentiranno al cuore della città di tornare a pulsare". Il primo cittadino ha inviato una lettera di ringraziamento al presidente della Regione Roberto Maroni. In allegato si può trovare l'elenco delle opere che partiranno entro la fine del 2013.

Sempre giovedì 11 luglio, la Giunta ha aderito al progetto per la realizzazione di una piattaforma espositiva lacustre del Politecnico in vista dell' Expo 2015. Il progetto, che è stato presentato dal Politecnico di Milano, ha detto il sindaco Nicola Sodano, non comporta impegni economici per l'amministrazione comunale.

Il Politecnico di Milano, attraverso il proprio ateneo di Mantova, si occuperà della progettazione e della realizzazione di una struttura espositiva galleggiante da collocare sui laghi di Mantova. L'obiettivo è di valorizzare e comunicare le eccellenze enogastronomiche mantovane nell'anno 2015. La proposta progettuale consiste nella realizzazione di un padiglione temporaneo da utilizzare in coincidenza con gli eventi dell'Expo milanese. Si tratta di una progettazione coordinata nella formula di workshop didattico che vedrà il coinvolgimento di studenti, docenti del polo virgiliano del Politecnico e di un architetto di fama internazionale.

Il padiglione rappresenterà lo storico legame che la città ha, dalla sua fondazione, con l'acqua, uno dei temi guida di Expo, e che diventerà simbolo del legame tra la città dei Gonzaga e la manifestazione internazionale, oltre che luogo di promozione delle associazioni economiche e di categoria del territorio. Sarà un contenitore multimediale che utilizzerà strumenti di comunicazione con un'immagine studiata per coniugare la storia millenaria della città e il suo paesaggio con gli eventi della imponente manifestazione di sviluppo e di macroeconomia. Oltre al Comune di Mantova saranno coinvolte le associazioni economiche e di categoria, Camera di Commercio, Assindustria, Parco del Mincio e Provincia.

La Giunta ha anche approvato l'elenco integrativo del "Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari" 2013-2015 da presentare al consiglio comunale. L'unica variazione proposta dall'assessore al Demanio Roberto Irpo riguarda il lavatoio di Borgo Angeli che è stato inserito nel nuovo elenco. Infine, è stato deciso di assegnare all'ingegner Alessandro Gatti, che opera nel settore dei Lavori Pubblici, «funzioni di supporto» anche all'assessorato all'Ambiente che da tempo attendeva rinforzi.

Ultima modifica il Venerdì, 12 Luglio 2013 10:22

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN