Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

Lavori in corsoDa mercoledì 10 marzo, il cantiere del centro storico aperto per la posa delle nuove reti del teleriscaldamento e del gas prevede, per il proseguimento dei lavori, la modifica della viabilità di via Sant'Agnese: quest'ultima sarà accessibile da piazza Sordello, vicolo Bonacolsi. Nelle due vie, per tutta la durata dell'intervento, sarà vietata la sosta.

I titolari di pass ricovero avranno la facoltà di richiedere ad Aster il rilascio di pass gratuito di sosta nelle aree a parcometro di piazza Sordello, via San Giorgio, piazza Seminario e piazza Virgiliana, nonché di pass per il transito in piazza Sordello dal varco controllato dal dissuasore mobile, eccetto il giovedì mattina, nella fascia oraria 7-14, in caso di svolgimento del mercato settimanale.

Sempre da domani verrà riaperto ai residenti il primo tratto di via Cavour, sino al civico dispari 73, pari 94.

Sei assicura di fare quanto necessario per contenere al massimo i tempi di esecuzione delle opere.

 

Martedì, 09 Marzo 2021 13:50
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Via GrioliMercoledì 10, dalle 8 in poi, e giovedì 11 marzo per l’intera giornata lavorativa a Mantova via Fratelli Grioli sarà chiusa all’imbocco di via Conciliazione per la riparazione di una valvola che perde in prossimità del civico 2. All’ingresso della via ci sarà uno sbarramento con la transenna e la segnaletica di divieto di circolazione dei veicoli, tranne che per coloro che devono raggiungere il passo carrabile.

Sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione coatta. Sarà istituito il senso unico alternato per gli autorizzati con la presenza di almeno due movieri muniti di corpetto rifrangente e paletta. Sarà, inoltre, garantito il transito pedonale in sicurezza.

Lunedì, 08 Marzo 2021 17:04
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...
Lunedì, 08 Marzo 2021 10:58

Entro il 31 luglio 2021 è possibile presentare la domanda di iscrizione all’Albo dei Giudici Popolari, esclusivamente online:

scarica il modulo qui  

Leggi approfondimento

Lunedì, 08 Marzo 2021 10:56

Entro il 31 luglio 2021 è possibile presentare la domanda di iscrizione all’Albo dei Giudici Popolari, esclusivamente online:

scarica il modulo qui  

Leggi approfondimento

Lunedì, 08 Marzo 2021 10:26
Pubblicato in Demografici
Ultima modifica il Martedì, 09 Marzo 2021 17:02

La cerimonia al Bosco VirgilianoUn altro albero è stato messo a dimora sabato 6 marzo al Bosco Virgiliano, poco distante dal monumento di Virgilio. La cerimonia si è tenuta nella Giornata Europea dei Giusti dedicata a coloro che con il loro esempio continuano a richiamare alla mente il valore della coscienza civile.

Sono intervenuti il presidente del consiglio comunale Massimo Allegretti, il presidente della Provincia Beniamino Morselli e il vicario del Prefetto Giorgio Spezzaferri. Inoltre, hanno parlato il presidente della Comunità Ebraica Emanuele Colorni e monsignor Giancarlo Manzoli della Diocesi di Mantova. Erano presenti altre autorità civili e militari. Sul luogo c’erano gonfaloni della Provincia e del Comune con gli agenti della Polizia locale.

Dunque, il Giardino mantovano dedicato ai Giusti si è allargato con una nuova pianta, un carpino bianco. La posa degli alberi è iniziata nel 2012 ed è proseguita ogni anno, quindi ora complessivamente sono 12. “Celebriamo la Giornata Europea dei Giusti - ha evidenziato Allegretti - per dare anche un segnale di continuità. Oggi ricordiamo l’esempio individuale di tutti coloro che si opposero ai grandi totalitarismi europei con azioni personali. Non lo dimentichiamo e soprattutto vogliamo trasferire questi valori ai più giovani”.

Un concetto che ha ripreso il presidente della Provincia affermando che tra i Giusti ci sono coloro che hanno messo a rischio la propria vita e quella dei propri cari. “Molti si sono messi in gioco per aiutare tante persone mettendole in salvo e al riparo da azioni criminali che si svolsero durante la Seconda Guerra Mondiale– ha sottolineato Morselli –. Diamo il nostro contributo per far conoscere quello che è avvenuto e per farlo sapere alle giovani generazioni”.

“E’ una cerimonia semplice ma di alto valore morale e civile – ha aggiunto Spezzaferri –. Prefettura, Provincia e Comune sono qui insieme, in rappresentanza di tutta la cittadinanza, per onorare i Giusti. Questa cerimonia ha un valore simbolico, ma va anche oltre perché vengono ricordate persone che si sono sacrificate per gli altri”.

Tra i Giusti da rievocare, ha aggiunto il presidente Colorni, c’è Antonio Lorenzini, raccontando la vicenda che ha visto coinvolta la sua famiglia. “I miei genitori ebrei nel dicembre del 1943 – ha detto – si erano nascosti a Santona, nel Modenese. Lorenzini era un funzionario dell’anagrafe comunale che falsificò i nostri documenti per sfuggire ai tedeschi. Grazie al suo aiuto riuscimmo a spostarci in un altro rifugio a Roma e così ci salvammo”.

La Giornata Europea dei Giusti è una festività proclamata nel 2012 dal Parlamento Europeo, su proposta di Gariwo la foresta dei Giusti, per commemorare chi si è opposto con responsabilità individuale ai crimini contro l'umanità e ai totalitarismi. Si svolge ogni anno il 6 marzo, in occasione dell’anniversario della morte di Moshe Bejski, superstite dell'Olocausto, magistrato israeliano protagonista a Gerusalemme della “Commissione dei Giusti” per lo Yad Vashem. La Giornata, quindi, intende celebrare tutte quelle persone che hanno soccorso i perseguitati dei genocidi e difeso la dignità umana, calpestata nei sistemi totalitari.

Domenica, 07 Marzo 2021 10:47
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

I componenti delle Commissioni Consiliari “Statuto e Regolamenti” e “Bilancio, Programmazione, Innovazione, Attività Produttive e Struttura dell’Ente”  sono convocati per il giorno 9 marzo 2021, alle ore 17:30 precise, con il seguente ordine del giorno:

  • APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE E L'APPLICAZIONE DEL CANONE PATRIMONIALE DI CONCESSIONE AUTORIZZAZIONE O ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA E DEL CANONE MERCATALE (10025/21)
  • Varie ed eventuali.

Nel rispetto di quanto stabilito con DPCM del 25/10/2020, per il contenimento dell'emergenza epidemiologica COVID-19, la Commissione Affari Generali si svolgerà in videoconferenza, come previsto dal decreto del Presidente del Consiglio Comunale del 24/04/2020 prot. 27240.

Venerdì, 05 Marzo 2021 17:52
Pubblicato in Governo
Ultima modifica il Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN