Bando pubblico finalizzato alla raccolta delle domande presentate da APS e ODV volte ad ottenere l’erogazione, a rimborso, di un contributo massimo di € 2.500,00 per le spese sostenute per la locazione della propria sede operativa di Mantova.
Di seguitosiriportano sinteticamente le principali informazioni relative al Bando in oggetto, non esaustive dell'intero testo a cui si rimanda in allegato.
Descrizione: erogazione di un contributo economico, fino ad un massimo di € 2.500,00, a tutte le Organizzazioni di Volontariato (ODV) e le Associazioni di Promozione Sociale (APS) intestatarie di un contratto di locazione regolarmente registrato per la propria sede operativa ubicata sul territorio del Comune di Mantova
Il valore del contributo verrà calcolato sulla base dei documenti attestanti l’avvenuto pagamento del canone di locazione nel periodo dal 01/03/2020 al 31/10/2020 presentati a rendicontazione.
Soggetti beneficiari: Organizzazioni di Volontariato (ODV) e Associazioni di Promozione Sociale (APS) che:
- hanno sede operativa sul territorio del Comune di Mantova;
- sono intestatari di un contratto di locazione regolarmente registrato, ad esclusione di chi risulta assegnatario di un alloggio di edilizia residenziale pubblica di proprietà del Comune di Mantova;
- hanno sottoscritto il Patto di Comunità (Allegato n. 1 alla D.G.C. n. 147 del 21/07/2020);
- sono animati da uno scopo e da una vocazione, desumibili dallo Statuto/dall’Atto costitutivo, compatibili con le finalità sociali del Patto stesso;
- sono rappresentativi, sia pur da viste prospettiche diverse, del dialogo costante e convergente sugli interessi generali e diffusi nella comunità locale;
- sono radicati nel territorio e essere collettori della rete di volontariato locale.
Documenti da presentare:
entro il 30/09/2020, presentazione della documentazione relativa alle spese sostenute dal 01/03/2020 al 30/06/2020, alla quale dovranno essere obbligatoriamente allegati:
- ALLEGATO 1 – MODELLO RICHIESTA CONTRIBUTO, debitamente sottoscritto;
- copia del documento di identità/riconoscimento, in corso di validità, del legale rappresentante;
- copia dello Statuto e dell’Atto costitutivo;
- copia conforme del contratto di locazione;
- copia di fatture/ricevute fiscali intestati al soggetto richiedente relativi alle spese sostenute nel periodo di riferimento indicato e copia dei documenti giustificativi della spesa effettuata in grado di provare l’avvenuto pagamento – come riportato al punto «4. MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DELLE SPESE AMMISSIBILI»;
- ALLEGATO 2 – INFORMATIVA PRIVACY, debitamente sottoscritto;
entro il 30/11/2020, presentazione della documentazione relativa alle spese sostenute dal 01/07/2020 al 31/10/2020, alla quale dovranno essere obbligatoriamente allegati:
1.copia di fatture/ricevute fiscali intestati al soggetto richiedente relativi alle spese sostenute nel periodo di riferimento indicato e copia dei documenti giustificativi della spesa effettuata in grado di provare l’avvenuto pagamento – come riportato al punto «4. MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DELLE SPESE AMMISSIBILI».
·Modalità di presentazione della richiesta: la richiesta del contributo potrà essere presentata secondo le seguenti modalità:
- consegna a mano presso lo Sportello SemplicedelSettore Welfare, Servizi sociali e Sport del Comune di Mantova– via della Conciliazione n. 128, 46100 Mantova;
- a mezzo posta elettronica all’indirizzo email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
rispettando le seguenti tempistiche:
- dalle ore 09:00 di lunedì 07/09/2020 alle ore 12.00 di mercoledì 30/09/2020 per la presentazione della documentazione, di cui al punto «5. TEMPISTICA PER LA RENDICONTAZIONE DEL CONTRIBUTO E DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE – sezione a)», relativa alle spese sostenute dal 01/03/2020 al 30/06/2020;
- entro le ore 12.00 di lunedì 30/11/2020 per la presentazione della documentazione, di cui al punto «5. TEMPISTICA PER LA RENDICONTAZIONE DEL CONTRIBUTO E DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE – sezione b)», relativa alle spese sostenute dal 01/07/2020 al 31/10/2020.
Istruttoria della richiesta: la valutazione delle domande pervenute sarà effettuata da una Commissione esaminatrice appositamente nominata con determinazione della Dirigente del Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport del Comune di Mantova. L’istruttoria di ammissibilità formale e amministrativa delle domande è finalizzata alla verifica dei seguenti aspetti erequisiti:
- il richiedente abbia i requisiti di ammissibilità previsti dal Bando;
- i modi e i tempi di presentazione della richiesta siano corretti;
- la documentazione allegata sia completa e regolare;
- i giustificativi di spesa siano corretti e coerenti con le finalità del Bando.
Contatti per informazioni:
Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport – via della Conciliazione n. 128, 46100 Mantova;
tel.: 0376/376878;
email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La mostra “Melodramma”, a cura di Melania Gazzotti e ospitata nelle sale della Casa del Rigoletto dall'8 settembre al 4 ottobre 2020, raccoglie una selezione di bozzetti inediti realizzati dal pittore e illustratore Gianluigi Toccafondo per il Teatro dell'Opera di Roma.
L'artista collabora dal 2014 con il prestigioso teatro romano per il quale ha creato tutti i manifesti delle ultime cinque stagioni di lirica e balletto, oltre a scenografie e costumi di capolavori operistici, come Il barbiere di Siviglia, Don Giovanni e Rigoletto.
Un progetto di Organizzazione Flangini, Milano
Con il patrocinio e la collaborazione di Comune di Mantova
Catalogo Lazy Dog Press
In allegato il comunicato stampa della mostra
- CS_TOCCAFONDO.pdf (2276 Scaricamenti)
Emergenza sanitaria da COVID-19 – Contributo per il rimborso di interventi di igienizzazione/sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione individuale sostenuti da soggetti privati titolari o gestori di palestre, anche all’interno di altre attività/esercizi, comprese le attività fisiche con modalità a corsi
Di seguito si riportano sinteticamente le principali informazioni relative al Bando in oggetto, non esaustive dell'intero testo a cui si rimanda in allegato.
Descrizione: erogazione di un contributo economico, fino ad un massimo di € 500,00, a parziale rimborso dei costi sostenuti da soggetti privati titolari o gestori di palestre, anche all’interno di altre attività/esercizi, comprese le attività fisiche con modalità a corsi, per:
- interventi di pulizia, igienizzazione e sanificazione dei locali e delle attrezzature utilizzate per l’attività;
- acquisto di beni per la riduzione del rischio di contagio da COVID-19 (es: dispositivi di protezione personali, termoscanner per la rilevazione della temperatura, disinfettanti superfici, gel mani, dispenser sapone, pannelli divisori in plexiglass, materiale informativo e segnaletica su COVID-19, ecc.).
Il valore del contributo sarà calcolato sulla base dei documenti giustificativi presentati a rendicontazione delle spese effettivamente sostenute a partire dalla data del 23/02/2020.
Soggetti beneficiari: privati titolari o gestori di palestre, anche all’interno di altre attività/esercizi, comprese le attività fisiche con modalità a corsi, che esercitano un’attività la cui sede operativa sia ubicata sul territorio del Comune di Mantova.
Documenti da presentare
1. ALLEGATO 1 – MODELLO RICHIESTA CONTRIBUTO, debitamente compilato e sottoscritto;
2. copia del documento di identità/riconoscimento, in corso di validità, del legale rappresentante;
3. copia di fatture/ricevute fiscali/scontrini intestati al soggetto richiedente relativi alle spese sostenute e copia dei documenti giustificativi della spesa effettuata in grado di provare l’avvenuto pagamento – come riportato al punto «4. MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DELLE SPESE AMMISSIBILI» del Bando;
4. ALLEGATO 2 – INFORMATIVA PRIVACY, debitamente sottoscritto;
5. (eventuale) DICHIARAZIONE ESENZIONE DURC (Documento Unico di Regolarità).
Modalità di presentazione della richiesta: la richiesta del contributo potrà essere presentata dalle ore 09:00 di giovedì 03/09/2020 alle ore 12.00 di giovedì 16/10/2020 secondo le seguenti modalità:
- consegna a mano presso lo Sportello Semplice del Settore Welfare, Servizi sociali e Sport del Comune di Mantova (I Piano) – via della Conciliazione n. 128, 46100 Mantova, nei seguenti giorni e orari:
lunedì e giovedì: 8:30 – 11:30, 14:30 – 16:30;
martedì, mercoledì e venerdì: 8:30 – 11:30; - a mezzo posta elettronica all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il rispetto del termine e delle modalità di presentazione suindicate sono previste a pena di esclusione.
Istruttoria della richiesta: l’assegnazione del contributo avverrà sulla base di una procedura valutativa “a sportello”, secondo l’ordine cronologico di invio/presentazione della richiesta, fino a concorrenza delle risorse disponibili. L’istruttoria di ammissibilità formale e amministrativa delle domande è finalizzata alla verifica dei seguenti aspetti e requisiti:
1. il richiedente abbia i requisiti di ammissibilità previsti dal Bando;
2. i modi e i tempi di presentazione della richiesta siano corretti;
3. la documentazione allegata sia completa e regolare;
4. i giustificativi di spesa siano corretti e coerenti con le finalità del Bando.
Per ulteriori precisazioni si rimanda al punto «7. ISTRUTTORIA DELLA RICHIESTA» del Bando.
Contatti per informazioni:
Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport – via della Conciliazione n. 128, 46100 Mantova;
tel.: 0376/376878;
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblicato l'Esito per avviso d'asta immobili comunali - vendita alloggi e autorimesse
L'Amministrazione Comunale ha approvato (con DGC n. 179 del 26.08.2020) il bando "DUC Le botteghe del Centro" per incentivare l’avvio di nuove attività commerciali e la ripresa delle attività interrotte a causa dell'emergenza epidemiologica.
Le risorse stanziate per l’iniziativa ammontano ad € 170.000,00 messi a disposizione dal Comune di Mantova e finanziati da Regione Lombardia.
L’agevolazione disciplinata dal presente bando prevede l’assegnazione di un contributo massimo di € 6.000,00 concesso a fondo perduto a copertura del 50% del valore delle spese sostenute e ammissibili al netto di IVA.
Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 9:00 del 31.08.2020 sino alle ore 18:00 del 16.10.2020 utilizzando la modulistica scaricabile qui sotto. Il bando verrà chiuso anticipatamente in caso di esaurimento delle risorse disponibili e ne verrà data notizia qui sul sito istituzionale del Comune.
Per tutte le informazioni per la presentazione della domanda, in relazione ai soggetti ammessi al bando, alle tipologie di spese ammissibili e a tutti i dettagli utili, si raccomanda l'attenta lettura del bando.