La Giunta Palazzi mercoledì 1 luglio ha approvato le tariffe rifiuti 2020 con le riduzioni e le agevolazioni previste dalle normative Covid 19 per le utenze non domestiche. Le tariffe agevolate sono state stabilite dal “Piano Mantova” con il quale l’Amministrazione ha inteso costruire un articolato progetto di rilancio della città in accordo con le principali categorie del commercio e dell’artigianato, al fine di adottare provvedimenti volti al sostegno delle attività economiche che hanno avuto conseguenze per le restrizioni dovute alla pandemia.
Pubblicato avviso con Scadenza presentazione domande 3 Settembre 2020 (ore 12:00)
Tutto il materiale scaricabile nella sezione dedica Territorio
Avviso Pubblico di procedura comparativa per il conferimento di incarico per il supporto alla governance del progetto «Modello Mantova 4: una Rete di appoggio per uscire dalla violenza» finalizzato al sostegno dei servizi e delle azioni per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza contro le donne – programma 2020-2021, ai sensi della d.g.r. n. 1496 del 08/04/2019.
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 17/07/2020
Lunedì 6 luglio partiranno i lavori di riqualificazione alle scuole primaria “Ardigò” e secondaria di primo grado “Sacchi”. “Si tratta di importanti interventi di miglioramento sismico e di riqualificazione igienico sanitaria, con il rifacimento dei bagni, del complesso scolastico cittadino di via Frattini – ha detto l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Mantova Nicola Martinelli –. I lavori dureranno circa 150 giorni per un investimento complessivo di 950mila euro. In termini economici è uno dei più importanti interventi sull’edilizia scolastica fra i tanti realizzati in questi cinque anni dall’Amministrazione comunale. Al termine dei lavori le scuole saranno ancora più sicure, oltre che maggiormente decorose. Naturalmente sarà garantito l’accesso agli studenti alla riapertura autunnale delle scuole”.
La ditta che ha vinto l'appalto è la Benis Costruzioni di Bergamo. Dei 950 mila euro, 712.500 saranno a carico del Miur, mentre 237.500 da parte del Comune di Mantova.
Nello specifico gli interventi sulle due scuole riguarderanno, principalmente, i rifacimenti delle coperture e delle lattonerie per miglioramento sismico, il rinforzo armato delle murature, comprese quelle delle facciate, e dei pilastri di sostegno. Inoltre, si provvederà al rifacimento completo dei servizi igienici, con l’inserimento di un nuovo servizio disabili e di un nuovo locale deposito al primo piano della scuola Sacchi.