Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

Convocazione Commissione Bilancio, Programmazione, Innovazione, Attività Produttive e Struttura dell’Ente e dei Presidenti delle Commissioni Consiliari ex art. 2, c.1 – potere di controllo amministrativo - lett. a) - rendiconto anno 2019

Ai sensi dell’art. 2, c.1 – potere di controllo amministrativo del Consiglio Comunale - lett. a) - Rendiconto dell’anno precedente”, comma 1 del Regolamento del Consiglio Comunale, è convocata la Commissione Bilancio con i Presidenti delle Commissioni Consiliari, per l’esame congiunto del Rendiconto della Gestione relativa all’anno 2019.

La seduta si svolgerà presso la Sala Consiliare - Via Roma n. 39, 1° piano, il giorno 15 giugno 2020, alle ore 17:00 precise.

Venerdì, 12 Giugno 2020 13:09
Pubblicato in Governo
Ultima modifica il Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00

La riapertura delle Biblioteche comunali procede con una progressiva riattivazione dei servizi tradizionali. Da lunedì 15 giugno infatti sarà nuovamente possibile accedere alle sale di lettura del Baratta e della Teresiana seguendo un protocollo a tutela della sicurezza degli utenti e degli operatori.

Nel dettaglio:
• L'ingresso alle sale di lettura sarà contingentato, per garantire il corretto distanziamento, e previa misurazione della temperatura corporea;
• Non tutte le aree saranno accessibili: escluse al pubblico sala emeroteca e sala bambini/ragazzi (Baratta); sala emeroteca (Teresiana);
• Per favorire la fruizione del servizio ad un maggior numero di persone è previsto un tempo massimo di permanenza nella struttura (secondo turnazioni antimeridiane e pomeridiane);
• I materiali consultati dovranno essere depositati in appositi spazi, specificamente identificati a questo scopo, e non riposti direttamente a scaffale;
• Le postazioni studio e quelle informatiche sono accessibili solo ed esclusivamente previa prenotazione scrivendo ai recapiti email delle biblioteche (Teresiana: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Baratta: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.);
• Rimane sempre attivo al Baratta lo sportello di consulenza telefonica generale e specifico per consigli di lettura per bambini e ragazzi;
• Sempre al Baratta verranno organizzate attività e letture all'aperto per bambini.
Si fa presente che durante la permanenza all'interno delle strutture sarà obbligatorio l'uso costante delle mascherine.

“Gradualmente stiamo riaprendo tutti gli spazi delle nostre biblioteche – ha detto l’assessore del Comune di Mantova Paola Nobis – e riattivando i vari servizi che organizziamo per i tanti fruitori. Le biblioteche comunali sono un punto di riferimento per i cittadini, dai più piccoli ai più anziani. Ed è per questo, comunque, che anche nei periodi più delicati abbiamo sempre cercato di esserci, fornendo alcuni servizi, e continuiamo a lavorare per riprendere tutte le attività comprese quelle del ricco cartellone del Baratta+”.

Gli orari da lunedì 15 giugno di apertura al pubblico della Biblioteca Teresiana saranno dal martedì al venerdì dalle 9 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13 (tel. 0376/338460-338450), mentre quelli del Baratta lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9 alle 20 e martedì e giovedì dalle 9 alle 22.30 (tel. 0376/352701).

Martedì, 09 Giugno 2020 10:11
Pubblicato in Cultura
Leggi tutto...

Il Dirigente del Settore Sportello Unico per le Imprese e i Cittadini rende noto che la “Variante puntuale al vigente P.G.T. relativamente alle aree identificate catastalmente al Fg. 82 Mapp. 323 e 509” per la quale è stato espletato il procedimento di Verifica di assoggettabilità alla valutazione ambientale – VAS, previsto al punto 5.9 degli Indirizzi generali per la Valutazione ambientale VAS, è da non assoggettare alla Valutazione ambientale - VAS ai sensi del provvedimento dell’Autorità competente per la VAS emesso in data 25/05/2020.

Lunedì, 08 Giugno 2020 17:19
Pubblicato in Sportello Unico
Ultima modifica il Lunedì, 08 Giugno 2020 17:19

Il Dirigente del Settore Sportello Unico per le Imprese e i Cittadini rende noto che la “Variante puntuale al vigente P.G.T. relativamente alle aree identificate catastalmente al Fg. 82 Mapp. 323 e 509” per la quale è stato espletato il procedimento di Verifica di assoggettabilità alla valutazione ambientale – VAS, previsto al punto 5.9 degli Indirizzi generali per la Valutazione ambientale VAS, è da non assoggettare alla Valutazione ambientale - VAS ai sensi del provvedimento dell’Autorità competente per la VAS emesso in data 25/05/2020.

Lunedì, 08 Giugno 2020 08:54
Pubblicato in Edilizia
Ultima modifica il Lunedì, 08 Giugno 2020 17:18

Il vicesindaco di Mantova Giovanni Buvoli ha firmato venerdì 5 giugno un’ordinanza contingibile e urgente per la disciplina delle misure di sicurezza da adottare presso i mercati cittadini, rionali, dei posteggi isolati e delle attività autorizzate in forma itinerante e di revoca dell’Ordinanza Sindacale (PS 50/135/2020) del 19 maggio scorso.

Nello specifico si ordina di mantenere lo spostamento del mercato cittadino del giovedì in Piazzale Montelungo fino al termine del periodo di emergenza epidemiologica o comunque fino a nuove diverse disposizioni.
L’adozione, in osservanza all’Ordinanza regionale, delle seguenti misure generali di prevenzione e sicurezza per la gestione dei mercati cittadini, rionali, dei posteggi isolati e delle attività con autorizzazione all’esercizio in forma itinerante:
- Organizzazione degli accessi e degli spazi, anche mediante segnaletica a terra, per consentire l’accesso ordinato al fine di evitare assembramenti di persone ed assicurare il mantenimento di almeno un metro di separazione tra gli utenti;
- Mantenimento in tutte le attività e le loro fasi del distanziamento interpersonale di almeno un metro, ad eccezione dei componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi o per le persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggette al distanziamento interpersonale;
- Garantire la distanza minima tra i posteggi di almeno un metro;
- Individuazione di un’area di rispetto per ogni posteggio in cui limitare la concentrazione massima di clienti compresenti, nel rispetto della distanza interpersonale di un metro;
- Posizionamento agli ingressi di segnaletica almeno nelle lingue italiana e inglese per informare la clientela sui corretti comportamenti da seguire;
- Ampia disponibilità e accessibilità a sistemi per la disinfezione delle mani. In particolare, detti sistemi devono essere disponibili accanto ai sistemi di pagamento;
- Utilizzo di mascherine sia da parte degli operatori che da parte dei clienti.

Di disporre inoltre le seguenti misure a carico dei titolari di posteggio:
• pulizia e igienizzazione quotidiana delle attrezzature prima dell’avvio delle operazioni di mercato di vendita;
• è obbligatorio l’uso delle mascherine, mentre l’uso dei guanti può essere sostituito da una igienizzazione frequente delle mani;
• messa a disposizione della clientela di prodotti igienizzanti per le mani in ogni banco;
• rispetto del distanziamento interpersonale di almeno un metro;
• Rispetto del distanziamento interpersonale di almeno un metro dagli altri operatori anche nelle operazioni di carico e scarico;
• In caso di acquisti con scelta in autonomia e manipolazione del prodotto sarà obbligatoria la disinfezione delle mani prima della manipolazione della merce o, in alternativa, dovranno essere messi a disposizione della clientela guanti monouso da utilizzare obbligatoriamente;
• in caso di vendita di beni usati: igienizzazione e sanificazione dei capi di abbigliamento e delle calzature prima che siano poste in vendita e che sia riconoscibile mediante specifici cartelli che trattasi di merce usata.
Di disporre che agli operatori con posteggio isolato ed agli operatori con autorizzazione all’esercizio in forma itinerante si applichino, per quanto compatibili, le predette disposizioni.

La presente Ordinanza è valida fino a revoca della stessa o fino a revoca dello stato di emergenza epidemiologica, come deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 31 gennaio 2020.
Le violazioni delle disposizioni contenute nella presente Ordinanza saranno punite ai sensi di legge.

Di seguito in allegato il testo completo dell'Ordinanza firmata dal vicesindaco Buvoli il 5 giugno 2020:

 

Venerdì, 05 Giugno 2020 18:25
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN