Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

L’appuntamento potrà essere richiesto accedendo al portale di prenotazione del Ministero dell’Interno (clicca qui)
In alternativa potrà essere richiesto in uno dei seguenti modi:
VIA MAIL scrivendo all’indirizzo urp@comune.mantova.gov.it
TELEFONANDO al numero 0376/338610 (da lunedì a sabato 08:30 – 12:00)
AGLI SPORTELLI U.R.P. aperti il lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle 8:30 alle 12:30, giovedì (continuato) dalle 8:30 alle 16:00 e il sabato dalle 8.30 alle 12:00

Si ricorda che l’appuntamento va prenotato per le singole persone che devono richiedere il documento ovvero:
Una persona = una carta di identità = un appuntamento
-  Una famiglia composta da tre persone = tre carte di identità = tre appuntamenti

Per eventuali urgenze, che devono essere documentate, si prega di contattare l’ufficio URP tramite la mail o il numero di telefono sopra indicato.

Venerdì, 14 Giugno 2019 11:59
Pubblicato in Demografici
Ultima modifica il Venerdì, 14 Giugno 2019 12:46

L’appuntamento potrà essere richiesto accedendo al portale di prenotazione del Ministero dell’Interno (clicca qui)
In alternativa potrà essere richiesto in uno dei seguenti modi:
VIA MAIL scrivendo all’indirizzo urp@comune.mantova.gov.it
TELEFONANDO al numero 0376/338610 (da lunedì a sabato 08:30 – 12:00)
AGLI SPORTELLI U.R.P. aperti il lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle 8:30 alle 12:30, giovedì (continuato) dalle 8:30 alle 16:00 e il sabato dalle 8.30 alle 12:00

Si ricorda che l’appuntamento va prenotato per le singole persone che devono richiedere il documento ovvero:
Una persona = una carta di identità = un appuntamento
-  Una famiglia composta da tre persone = tre carte di identità = tre appuntamenti

Per eventuali urgenze, che devono essere documentate, si prega di contattare l’ufficio URP tramite la mail o il numero di telefono sopra indicato.

Mercoledì, 12 Giugno 2019 10:58

 

Mantova, grazie alla lungimiranza del Comune nell’ambito di Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016, ha visto la nascita di Without Frontiers – Lunetta a Colori, il festival di Arte Contemporanea, riqualificazione urbana e valorizzazione culturale che dalla prima edizione ha visto il coinvolgimento di artisti nazionali e internazionali provenienti da diversi Paesi Europei.
Il progetto, che si svolge per il quarto anno consecutivo nel quartiere Lunetta alla periferia Nord di Mantova, è curato da Simona Gavioli e Giulia Giliberti e organizzato dall’associazione Caravan SetUp in collaborazione con l’associazione culturale torinese Il Cerchio e le Gocce, con il supporto del Comune di Mantova e il contributo di Tea. 
La IV edizione del festival del Quartiere Lunetta, dal 17 al 23 giugno 2019, ruota intorno al progetto curatoriale È sui fianchi delle città che si sviluppa la vita che prende spunto dal libro Lo zen e l’arte della manutenzione della motocicletta di Robert M. Pirsig, romanzo di formazione da cui emerge un messaggio salvifico che Pirsig assegna alla produzione artistica, mostrandoci un mondo in cui l'arte funziona come strumento di ausilio per migliorarlo e per cambiare il senso del nostro sguardo. Partendo da questi presupposti gli artisti proposti raccontano la propria visione del mondo, l'esperienza dell'arte come interpretazione della vita, come momento di confronto con sé stessi e l'altro.
Gli artisti Corn79, Dado, Xena – Fátima de Juan, Mrfijodor, Michele Giangrande, Mohamed L’Ghacham, Mach505, Telmo Miel sono stati chiamati ad arricchire l’universo visivo del quartiere Lunetta: le opere realizzate fino ad ora sono state 27 e nel mese di Giugno arriveranno ad essere 35.


22 giugno
LUNETTA ARTE CONTEMPORANEA
La seconda notte bianca dell’arte dalle ore 18.00 fino alle ore 24.00. In concomitanza con l’inaugurazione delle nuove opere d’arte che gli artisti realizzeranno durante la settimana di residenza a Mantova (dal 18 giugno) all’interno del progetto Without Frontiers, Lunetta a Colori curato da Simona Gavioli e Giulia Giliberti, quest’anno giunto alla sua quarta edizione, verranno aperti spazi dismessi che per una notte ospiteranno mostre d’arte contemporanea, performance, progetti video e molto altro ancora


LE NOVITA’ DELLA QUARTA EDIZIONE

NOTTE BIANCA DELL’ARTE | LUNETTA: Visto il successo dell’edizione precedente, torna anche quest’anno la Notte Bianca dell’Arte che inaugurerà il 22 Giugno dalle ore 18 e proseguirà fino alle ore 24, in concomitanza con la Festa di quartiere e la Festa della Musica.
LUNETTA IN FESTA: La consueta festa del quartiere organizzata da ReteLunetta
FESTA DELLA MUSICA: Sabato 22 Giugno, a partire dalle ore 18:30, il quartiere sarà animato da un palco su cui si esibiranno professionisti e dilettanti coordinati dalle scuole di musica del territorio.
LABORATORI DI COMUNITA': educatori e studenti del Corso di Laurea in Educazione Professionale dell’Università di Brescia (Polo di Lunetta) saranno presenti nelle strade e nelle piazze, per facilitare l’interazione e lo scambio conoscitivo tra gli abitanti.
VISITE GUIDATE: Tutti i giorni dalle ore 18:00 alle ore 19:30, a partire da Maggio, solo su prenotazione (10€ a persona), sono disponibili visite guidate personalizzate per vedere le opere di Lunetta. Si prenota inviando una mail a info@caravan-it.com  chiedendo la disponibilità oppure inviando un messaggio a +39 339 3290120


Nel comunicato stampa allegato tutti le info e i dettagli delle varie iniziative


Martedì, 11 Giugno 2019 11:33
Pubblicato in Cultura
Leggi tutto...

Gli ex studenti dell'Università di Yale in MunicipioHanno scelto anche Mantova tra le città da visitare gli ex studenti dell’Università americana di Yale (Connecticut) che stanno partecipando all’educational “Italian Immersion” che durerà tre settimane.

Giovedì 6 giugno il gruppo formato da 23 persone hanno fatto tappa in Comune nella sala consiliare dove si sono incontrati con l’assessore all’Università e alla Ricerca Adriana Nepote che ha spiegato le caratteristiche della città che ha ereditato le sue bellezze dal passato. “Abbiamo un patrimonio immenso – ha sottolineato Nepote – che oggi stiamo valorizzando per renderle la città sempre più competitiva a livello turistico”.

I turisti americani hanno apprezzato gli aspetti culturali che emergono in tanti angoli del capoluogo, e soprattutto l’offerta gastronomica. Anche il sindaco Mattia Palazzi al termine dell’incontro li ha salutati e li ha ringraziati per la visita.

Venerdì, 07 Giugno 2019 19:07
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Gruppo del centro sociale di Valletta Valsecchi in visita in ComuneUn gruppo del centro sociale di Valletta Valsecchi mercoledì 5 giugno è stato in visita in via Roma. La comitiva era formata da 14 persone che sono state accompagnate nel Palazzo dal consigliere comunale Enrico Grazioli nella veste inedita di guida per vedere gli aspetti più interessanti dal punto di vista storico e artistico.

Il municipio è un curioso mix di fine Rinascimento e Ottocento. In quest’ultimo secolo il Comune commissionò all'architetto Gian Battista Vergani la nuova elegante facciata. La visita si è conclusa con il saluto del sindaco Mattia Palazzi e del presidente del consiglio comunale Massimo Allegretti che si sono stretti le mani e si sono trattenuti con loro nell’aula consigliare.

Venerdì, 07 Giugno 2019 19:03
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC comune.mantova.aoo@legalmail.it

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN