Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

Da lunedì 22 a venerdì 26 luglio si terranno i lavori per il nuovo asfalto in corso Garibaldi, via Trieste e via Fondamenta. Sarà realizzato anche l’attraversamento pedonale rialzato. Continuano gli interventi in programma nel piano asfalti del Comune di Mantova. Lunedì 22 luglio alle 7 prenderanno il via i lavori per il nuovo asfalto di corso Garibaldi, via Trieste e via Fondamenta, lavori che termineranno venerdì 26 luglio. Verrà anche realizzato l’attraversamento pedonale rialzato in corso Garibaldi per migliorare la sicurezza.

“I lavori di asfaltatura prevedono anche la creazione di tre dossi – ha detto l’assessore alla Polizia Locale del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi – per rendere più sicuri gli attraversamenti pedonali in corrispondenza della chiesa di Santa Caterina (corso Garibaldi), della Scuola d’infanzia Vittorino da Feltre (corso Garibaldi) e del Liceo Artistico (via Trieste). Si tratta di interventi di sicurezza stradale a tutela di tutti i cittadini e in particolare dei ragazzi che vanno a scuola”.

“Si tratta di opere attese e richieste dai cittadini da lungo tempo – ha sottolineato l’assessore comunale ai Lavori pubblici Nicola Martinelli – alle quali abbiamo voluto dare una risposta concreta e complessiva. I lavori di asfaltatura sono necessari viste le condizioni del manto stradale e sono realizzati in parte con finanziamenti comunali, via Trieste, in parte con finanziamento di Tea, Corso Garibaldi. Oltre all'asfaltatura, si procederà con il rispristino definitivo dei vari tagli stradali fatti in occasione dell'ampliamento della rete di teleriscaldamento e dei lavori di allacciamento delle reti ai condomini”.

I lavori di asfaltatura di corso Garibaldi e via Trieste rientrano in un progetto complessivo di riqualificazione delle carreggiate dei viali della città e delle vie laterali che portano al centro storico. “Da qui le asfaltature di viale Piave, viale Gorizia e molti altri ancora. I lavori di Corso Garibaldi – conclude Martinelli – seguono secondo una connessione lineare quelli realizzati lo scorso anno con la asfaltatura di viale Risorgimento e quelli di quest'anno di via Frattini”.

Non si potrà parcheggiare in corso Garibaldi e in via Trieste (divieto di sosta 0-24) con rimozione coatta dei veicoli. La viabilità subirà variazioni per permettere di rifare la pavimentazione stradale. Nel tratto stradale di corso Garibaldi tra piazzale Porta Cerese e via Giulio Romano il traffico sarà incanalato nella semicarreggiata non occupata dal cantiere e sarà istituito il doppio senso di marcia. In prossimità di piazza dei Mille si potrà svoltare in via Salnitro in direzione via Santa Caterina. Sempre in corso Garibaldi, tra via Giulio Romano e via Frattini sarà garantito il doppio senso di circolazione chiudendo alternativamente una corsia per volta. Ancora in corso Garibaldi, tra via Frattini e via Trieste sarà istituito il senso unico in direzione via Fondamenta. In via Trieste si potrà circolare solo nel senso unico di marcia in direzione via Fondamenta. Per chi proviene da via Pomponazzo, i veicoli saranno obbligati e svoltare a sinistra in via Fondamenta.

Nelle ore serali e notturne non lavorative sarà ripristinata la viabilità ordinaria ad eccezione del divieto di parcheggio che rimarrà in vigore 24 ore su 24. Lungo il percorso saranno in servizio i movieri dotati di abbigliamento ad alta visibilità con la paletta rossa e verde per regolare la circolazione nei punti critici delle strettoie o delle intersezioni con le arterie laterali. Saranno garantiti tutti gli accessi ai passi carrai, il passaggio dei pedoni sui marciapiedi, l’accesso alle abitazioni e alle attività commerciali. Verrà collocata la segnaletica per dare le informazioni necessarie sulla variazione della viabilità e riguardanti il divieto di sosta.

Sabato, 20 Luglio 2019 11:24
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...
Venerdì, 19 Luglio 2019 13:05
Pubblicato in Governo
Ultima modifica il Venerdì, 26 Luglio 2019 12:13

Avviso di mobilitá esterna ai sensi dell’art. 30 commi 1 e 2bis del D.Lgs. 165/2001 per la copertura di n. 1 posto di “conservatore” categoria “D” con rapporto di lavoro a tempo pieno, da assegnare al settore cultura, turismo e promozione della città.

Venerdì, 19 Luglio 2019 12:20
Pubblicato in Governo
Ultima modifica il Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00

Avviso di mobilità esterna ai sensi dell'art. 30 del D. Lgs. 165/2001 per la copertura di n. 1 posto di "Istruttore Assistente di Biblioteca" Cat. C, con rapporto di lavoro a tempo pieno da assegnare al Settore Cultura, Turismo e Promozione della città.

Venerdì, 19 Luglio 2019 11:52
Pubblicato in Governo
Ultima modifica il Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00

Il Ministero dell’Interno rende noto, con circolare n. 9/2019, che la ricevuta della carta d’identità elettronica rilasciata agli sportelli è un documento valido ai fini del riconoscimento presso le Pubbliche Amministrazioni, in quanto sono riportati i dati del cittadino, timbro e firma dell’ufficiale d’anagrafe e il codice QR code che consente di verificare l’effettiva validità del documento.

Venerdì, 19 Luglio 2019 08:56

Chiunque fosse interessato (enti, associazioni, organismi, imprese, persone fisiche, ecc.) ad organizzare nel territorio comunale durante l’anno 2020, eventi di promozione dell’artigianato, dell’hobbistica, dell’arte e dei prodotti correlati; manifestazioni sociali, culturali, sportive e musicali; iniziative di animazione della città vocate alla promozione turistica e commerciale ; nonché qualsiasi altra iniziativa non rientrante nella categoria SAGRE O FIERE (per le quali è stato predisposto specifico avviso pubblico) , o CESSIONI A FINI SOLIDARISTICI (per le quali esiste uno specifico Piano), dovrà formalizzare ENTRO E NON OLTRE LUNEDI’ 16 SETTEMBRE 2019 la propria proposta mediante l’invio della stessa all’indirizzo PEC di posta certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La proposta deve contenere tutti gli elementi indicati nell'avviso qui allegato.

 

Venerdì, 19 Luglio 2019 08:22
Pubblicato in Occupazione Suolo
Ultima modifica il Venerdì, 19 Luglio 2019 12:45

Si avvisa chiunque fosse interessato (enti, associazioni, organismi, imprese, persone fisiche, ecc.) ad organizzare nel territorio comunale manifestazioni od eventi che si connotino come SAGRA o FIERA o come evento rispondente a quanto definito dalla Legge Regionale L.R. 6/2010, di far pervenire ENTRO E NON OLTRE MARTEDI’ 15 OTTOBRE 2019 la propria istanza compilando il modulo on line EA-SAGR reperibile qui in allegato ed inviando il tutto all’indirizzo PEC di posta certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Giovedì, 18 Luglio 2019 17:19
Pubblicato in Occupazione Suolo
Ultima modifica il Giovedì, 18 Luglio 2019 17:48

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN