Il Comune di Mantova ha commemorato le vittime della strage di Bologna del 2 agosto 1980 nel 39esimo anniversario dell'attentato della stazione ferroviaria. Il presidente del consiglio comunale Massimo Allegretti ha preso parte alla cerimonia svoltasi in mattinata nel capoluogo emiliano “per testimoniare la solidarietà alle famiglie delle vittime di quella strage e di tutte le stragi con la necessità di essere sempre presenti fino al raggiungimento della verità” ha sottolineato. Al seguito anche l’agente della Polizia Locale Vanni Zaldini e il messo comunale Dino Vignali con il gonfalone della città di Mantova.
La delegazione mantovana ha partecipato al corteo per le vie di Bologna fino a raggiungere piazza Medaglie d'Oro dove 39 anni fa alle 10.25 del mattino, a causa di un ordigno esplosivo, persero la vita 85 persone, mentre più di 200 rimasero ferite o mutilate. Per la prima volta è l'autobus con il numero 37 ad aprire il corteo, fu quello utilizzato per trasportare i cadaveri in obitorio.
Oltre ai tantissimi sindaci e amministratori provenienti da tutt'Italia, erano presenti il presidente dell’Associazione Familiari Vittime della Strage alla Stazione di Bologna Paolo Bolognesi, il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, la vice presidente della Camera Maria Elena Spadoni e il primo cittadino del capoluogo emiliano Virginio Merola. E’ stato letto anche un messaggio del Capo dello Stato Sergio Mattarella.
Pubblicata la lista dei convocati al colloquio per mobilità esterna ai sensi dell'art. 30 del D. Lgs. 165/2001 per la copertura di n. 1 posto di "Istr. Dir. Att. Amm. e Cont.", Cat. D, con rapporto di lavoro a tempo pieno da assegnare al Settore Servizi Finanziari, Tributi e Demanio
Ai sensi della Circolare Agenzia delle Entrate n. 3/E del 04/01/2011, il versamento del Contributo di Costruzione non deve essere assoggettato, da parte della banca ordinante, alla ritenuta d’acconto prevista invece per i pagamenti a soggetti privati relativamente alle ristrutturazioni edilizie.
Pertanto, fermo restando il diritto alla detrazione da parte del contribuente, per evitare l'erronea applicazione della ritenuta d’acconto da parte della banca ordinante, nella motivazione del bonifico non va riportato il riferimento agli interventi edilizi e ai provvedimenti legislativi che danno diritto alle detrazioni e non deve essere utilizzato l'apposito modulo, ove predisposto dalla banca o dall'ufficio postale, ma deve essere effettuato un bonifico ordinario generico, con causale “Contributo di costruzione – [numero protocollo pratica]”
Nel modulo allegato qui sotto si trovano tutte le indicazioni per effettuare il pagamento del contributo di costruzione dovuto per il permesso di costruire (PDC) e segnalazione certificata di inizio attivita (SCIA)
Proseguono gli interventi in programma nel piano asfalti del Comune di Mantova. Lunedì 29 luglio alle 7 prenderanno il via i lavori per il nuovo asfalto di via Tazzoli, piazza Arche e Largo Vigili del fuoco, lavori a cura Tea Acque che termineranno venerdì 2 agosto alle 20.
Sarà allestita la segnaletica per il divieto di sosta con la rimozione coatta dei veicoli. La viabilità subirà variazioni per permettere di rifare la pavimentazione stradale. In via Tazzoli i lavori verranno effettuati in due fasi, prima nel tratto tra piazza Sordello e via Rubens che avrà il senso di macia invertito, poi nel tratto tra via Rubens e piazza Arche. Agli imbocchi della via e all’intersezione con via Rubens saranno in servizio i movieri dotati di abbigliamento ad alta visibilità con la paletta rossa e verde per regolare la circolazione.
Durante i lavori di piazza Arche il traffico sarà indirizzato in via Tazzoli con l’inversione del senso unico. In Largo Vigili del Fuoco ci sarà la chiusura alternata delle due corsia di ingresso. Anche in questo caso ci saranno i movieri per regolare il traffico. Saranno garantiti tutti gli accessi ai passi carrai, il passaggio dei pedoni sui marciapiedi e l’accesso alle abitazioni e ai negozi. Verrà collocata la segnaletica per dare le informazioni necessarie sulla variazione della viabilità e riguardanti il divieto di sosta.