Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

ALBO DELLE BABY SITTER – START-UP PROGETTO

La Società Cooperativa Sociale Onlus “Il Giardino dei Bimbi” di Mantova, in collaborazione con il Comune di Mantova – Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport, sta selezionando aspiranti baby sitter da avviare ad un percorso di formazione finalizzato all’inserimento in un albo.

Venerdì, 31 Maggio 2019 13:20
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Venerdì, 31 Maggio 2019 13:24

“L’Anima e le Forme” è il tema scelto per la VI edizione del Festival della Bellezza, con riferimento all’omonimo testo di György Lukács sulle forme del rapporto tra uomo e assoluto, una manifestazione in costante crescita che si afferma tra le principali nazionali con un programma ampliato a tre settimane di eventi esclusivi connessi tra di loro in 7 tra i più prestigiosi scenari storici italiani. Dal 28 maggio al 16 giugno, in scena 29 appuntamenti con grandi protagonisti dell’arte e della cultura che seguono il fil rouge di un’indagine sulla rappresentazione artistica dello spirito nelle sue varie espressioni, la musica, la letteratura, la filosofia, la pittura, il teatro, il cinema. Sono previste oltre 50.000 presenze.
L’espressione multiforme dell’anima trova un particolare punto di raccordo nell’arte cinematografica legata alla letteratura, al teatro, alla musica.
Il 12 giugno 2019 alle 21.00 al Teatro Bibiena Philippe Daverio in qualità di Ambasciatore della Bellezza, interverrà su Mantegna e Mozart Superstar
La correlazione di due geni precocissimi, fuoriclasse della loro epoca. La pittura scolpita diventa cinema, la musica diventa felicità. Duchi in salotto con musica da camera.
Interventi musicali al pianoforte di Ilaria Loatelli.

Tra i protagonisti che parteciperanno a questa edizione del Festival:
Patti Smith, Emir Kusturica, Alessio Boni, Vinicio Capossela, Matteo Garrone, Giancarlo Giannini, Nicola Piovani, Laura Morante

I biglietti del festival sono disponibili in prevendita presso il Verona Box Office, i circuiti Geticket (filiali Unicredit, punti vendita e call center 848 002 008) e TicketOne, o online su www.geticket.it  e www.ticketone.it 


Promosso dal Comune di Verona.
Organizzato dall’associazione Idem
Main Partner: Cattolica Assicurazioni
Partner: Banco Bpm e Agsm
Media partner: Fondazione Corriere della Sera


Info: www.festivalbellezza.it 

 

Venerdì, 31 Maggio 2019 11:29
Pubblicato in Cultura
Leggi tutto...

Giovedì 6 giugno alle 19,00 presso la Sala dei Cavalli a Palazzo Te ARCHITETTURE DENTRO, incontro con Marco Donati dello studio STORAGE ASSOCIATI MILANO.
STORAGEMILANO è uno studio di architettura e design fondato a Milano nel 2002 da Barbara Ghidoni, Marco Donati e Michele Pasini. Il concetto alla base di STORAGEMILANO è quello di operare in varie aree del design dalla costruzione di idee architettoniche alle installazioni. Il lavoro di STORAGEMILANO comprende ogni aspetto del progetto: dalla scocca architettonica al mobile, con un particolare accento su materiali e forme. L'approccio si basa sulla ricerca di nuove linee estetiche e soluzioni spaziali, studiate su misura per il cliente e sull'interpretazione del suo DNA in modo personale. L'architettura, il design, la moda, l'arte e tutto ciò che incarna forma e volume sono il principale interesse dell'investigazione di STORAGEMILANO: "Sperimentare con materiali insoliti o diversi, con luce e spazio, l’attenzione ai dettagli e l’eleganza sono ciò che ci circonda e ci ispira oggi". STORAGEMILANO collabora con molti marchi internazionali e clienti privati in vari progetti, progettando negozi al dettaglio, showroom, uffici, sfilate di moda, scenografie, case private e edifici residenziali.
Il loro approccio, molto architettonico, tende a costruire negli spazi delle vere e proprie micro architetture, un pensiero che tende ad organizzare lo spazio a partire da una forte idea spaziale prima che funzionale. Il risultato è sempre di grande effetto senza risultare effimero perchè, appunto, fondato su registri compositivi rigorosi e volti alla valorizzazione dello spazio architettonico a cui si relazionano.
Mai banali anche nell'accostamento dei materiali, con un approccio quasi maniacale nella ricerca delle finiture, i loro progetti, sempre raffinati e di qualità, denotano una grande capacità di declinare le difficili richieste di una committenza molto esigente (mondo moda), in progetti funzionali e di grande eleganza formale.
Questa interessante conferenza svelerà la costruzione, l'ideazione, e le difficoltà che intercettano chi si approccia al mondo della moda milanese, ricco, difficile, esigente proprio perchè a Milano, questi negozi diventano la più importante vetrina del Made in Italy nel mondo, di qui l'importanza di progetti di grande qualità
A cura di “L.A.C. – Laboratorio Architettura Contemporanea” e Fondazione L.B. Alberti

 

 

Mercoledì, 29 Maggio 2019 12:18
Pubblicato in Cultura
Leggi tutto...

La fabbrica della memoria: il documento e la notizia nell’era digitale. Le esperienze di Oracle, Look Lateral e delle istituzioni archivistiche che tutelano i beni culturali: tra big data, norme sul diritto d'autore, cloud, diari storici e nuove tecnologie. Cosa cambia per tutti noi e cosa dobbiamo sapere: appuntamento il 4 giugno al Tempio di San Sebastiano (Mantova) con "La fabbrica della memoria, il documento e la notizia nell'era digitale", l’evento primaverile targato FATTICULT RELOADED che anticipa i temi della sesta edizione di FATTICULT (23-29 settembre), evento ideato dal Consorzio Pantacon che dal 2014 mette Mantova al centro del dibattito nazionale sull'innovazione culturale. Argomento specifico di approfondimento per il 2019 è il tema degli ARCHIVI, della MEMORIA e del PRESENTE, nei suoi molteplici aspetti. "La fabbrica della memoria, il documento e la notizia nell'era digitale" è un evento è organizzato e ideato da Pantacon con il sostegno di Fondazione Cariplo in collaborazione con il Comune di Mantova e le cooperative Charta, Alkémica, Teatro Magro e Zero Beat e con il patrocinio della Provincia di Mantova. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.

 

In allegato il comunicato stampa e il programma degli interventi 

Martedì, 28 Maggio 2019 15:38
Pubblicato in Cultura
Leggi tutto...

Elezioni europee 2019Ecco i risultati in tutti i seggi del Comune di Mantova delle elezioni europee 2019. Cliccando qui si possono vedere i dati elettorali emersi nello spoglio delle schede durante la giornata del voto domenica 26 maggio.

Domenica, 26 Maggio 2019 09:59
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Particolare della locandinaIl Servizio Affidi “Zorba” del Distretto di Mantova promuove la "Prima Giornata dell’affidamento famigliare” che si terrà domenica 23 giugno dalle 15.30 fino alle 23 circa presso il Chiostro del Museo Diocesano a Mantova (entrata da piazza Virgiliana).


La giornata inizierà nel pomeriggio, con numerose iniziative: spettacoli e giochi che intratterranno il pubblico e lo faranno divertire fino alle 19 circa.


In parallelo, i servizi e le associazioni che si occupano nella Provincia di Affido Famigliare avranno l’occasione di installare un proprio banchetto e uno stand in cui presentarsi e distribuire materiale informativo circa la propria attività. Alle 18, in una sala interna al Chiostro, è previsto un incontro pubblico di presentazione dello strumento dell'affidamento famigliare. Sarà l'occasione anche per un confronto sulla situazione dell'affidamento famigliare nella provincia di Mantova e per riflettere sulle problematiche inerenti questo tema, pensando insieme a come affrontarle.


L’obiettivo di questa prima giornata dell’Affidamento Famigliare è quello di arrivare a istituire un momento di incontro annuale sul nostro territorio che ci dia l’opportunità di consolidare relazioni, condividere risorse, pensare tutti insieme, dai servizi evolversi alle famiglie affidatarie e di origine, a come dare la possibilità a questo prezioso strumento di in maniera efficace e sana. Alle 19.30 è in programma la risottata per tutti (verrà chiesto un contributo di 1 euro per un piatto di risotto e una bottiglietta d'acqua) e a seguire concerto con musica rock italiana e straniera dagli anni Settanta ad oggi. Inoltre, dal pomeriggio sarà attivo nel chiostro un Truck furgoncino con Street Food.


L’evento è realizzato con il patrocinio e il contributo del Comune di Mantova (Assessorato alle Politiche per la Famiglia e la Genitorialità, Infanzia e Adolescenza, Conciliazione e Pari Opportunità).

Ecco il link per vedere il programma degli eventi del pomeriggio e della serata.

Giovedì, 23 Maggio 2019 14:21
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN