Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

ambiente 1mantova2017

A+ A A-

Territorio

logo evaiE' Car Sharing ecologico integrato al sistema ferroviario lombardo, già presente in diverse città lombarde e nei principali aeroporti. Il servizio sarà progressivamente esteso ad altri snodi nevralgici del sistema di trasporto pubblico regionale.
E' un nuovo servizio per offrire a chi si muove in Lombardia un sistema di mobilità urbana davvero alternativo al mezzo privato, nel pieno rispetto dell'ambiente, grazie al noleggio di auto elettriche e a basso impatto ambientale (veicoli elettrici o euro 5).
Il Car Sharing è un servizio innovativo basato su un'idea di mobilità sostenibile. Le vetture sono messe a disposizione di più utenti e quindi usate singolarmente, da più persone, in momenti diversi della giornata. Diminuiscono, così, le auto in circolazione, aumenta il numero dei parcheggi disponibili e si riducono i problemi di traffico e inquinamento.

IL SERVIZIO SARA' ATTIVO DALLA PRIMAVERA 2015.
https://www.e-vai.com/web/home

 

logo rete luceDalla sinergia tra Comune di Mantova, Gruppo Tea, Agire, Gamma Energia e in collaborazione con Bmw Italia, nasce il progetto di mobilità elettrica della città.
Posizionata in corso della Libertà la prima colonnina di caricamento: "è". Attrezzata per ospitare contemporaneamente due auto in ricarica, questo nuovo supporto è ad accesso gratuito per i cittadini (previo il ritiro di una tessera).
Il progetto consiste nella realizzazione di una stazione di ricarica per veicoli elettrici alimentata da impianti a fonti rinnovabili (biogas, fotovoltaico) con annessa stazione di stoccaggio di energia elettrica (batteria) per consentire la ricarica dei veicoli in modo disgiunto dalla fase di produzione.bmw elettricaNel corso del 2014 è stata inoltre messa a disposizione del progetto un'auto totalmente elettrica (BMW I3), allo scopo di aiutare la diffusione dei vantaggi della mobilità sostenibile. Prossimamente si attiveranno sinergie con altri produttori di veicoli elettrici.

 

 

"Uno sviluppo che risponda alle necessità del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie esigenze".

Leggi tutto...

Progetto ACE3T Clima – Acqua, Calore ed Energia: 3 pilastri per la Transizione CLImatica del Mantovano co-finanziato da Fondazione Cariplo Progetto ACE3T Clima – Acqua, Calore ed Energia: 3 pilastri per la Transizione Climatica del Mantovano co-finanziato da Fondazione Cariplo

Leggi tutto...

Formazione e Capacity Building

Nell’ambito del progetto ACE3T sono previsti periodici momenti di formazione, rivolti ai tecnici comunali, agli ordini professionali, agli stakeholder e alla cittadinanza.

Leggi tutto...

Breve questionario, destinato a tutti gli stakeholder del territorio, finalizzato a raccogliere informazioni ed esigenze in materia di energia e adattamento climatico, preliminare all'implementazione dello sportello Energia-Clima

Vai al questionario

Lo sportello ha l’obiettivo di implementare lo sportello bonus edilizi, come supporto reale alle esigenze del territorio, nella ricerca di finanziamenti e promozione di interventi di mitigazione e adattamento.

Piano predisposto nell’ambito dell’iniziativa del Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia, con il quale il Comune di Mantova si è impegnato in forma volontaria per raggiungere obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 e di adattamento climatico. 

Il PAESC di Mantova si ripropone di ridurre entro il 2030 le emissioni di CO2 del 65% rispetto alle emissioni del 2005.

Il Consiglio Comunale, con D.C.C. 24/2020, ha approvato il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima – PAESC, impegnandosi a ridurre le proprie emissioni di CO2 del 65% entro il 2030 e a dare attuazione ad azioni rivolte all’incremento della resilienza del territorio comunale al cambiamento climatico

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN