Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Skyline di Mantovamantova2017

Incontro contro le truffe

Vota questo articolo
(0 Voti)

Il tavolo dei relatoriGiro di vite contro il fenomeno delle truffe che si diffonde, colpendo in particolar modo le fasce più deboli. (Video)

Proprio per questo motivo UniCredit, trovando la piena disponibilità e la fattiva collaborazione nella Polizia di Stato, della Polizia Locale e del Comune di Mantova ha organizzato un incontro avente la finalità di spiegare alle fasce più deboli della popolazione come difendersi da eventuali truffe o raggiri spiegando le modalità utilizzate dai truffatori e dando a tutti coloro che interverranno utili consigli al fine di prevenire l'odioso fenomeno delle truffe.

L'incontro si terrà martedì 14 maggio alle 16,30, a Mantova, nella sala Isabella d'Este in via Giulio Romano, 13, con la partecipazione del Signor Questore di Mantova, Antonino D'Aleo, degli Assessori alla Mobilità, Polizia Locale e Protezione Civile, Espedito Rose e al Welfare e Pari Opportunità, Roberto Irpo, del Comandante della Polizia Locale, Paolo Perantoni, del Direttore dell'Area Commerciale di UniCredit Mantova e Cremona, Aldo Prost e del Responsabile della Sicurezza della Rete Commerciale Italia di UniCredit Business Integrated Solutions, Bruno Ferrarini.

L'evento è stato presentato venerdì 10 maggio nella sede del Comune di Mantova da Elena Macrini, Dirigente della Divisione Anticrimine della Questura di Mantova, Roberto Irpo, Assessore al Welfare e Pari Opportunità, Demanio e Patrimonio, Informatizzazione del Comune di Mantova, Espedito Rose, Assessore alla Mobilità Urbana, Polizia Locale e Protezione Civile, Organizzazione e Risorse Umane del Comune di Mantova, Alberto Sacchetto della Polizia Locale del Comune di Mantova, Aldo Prost, Area Manager UniCredit di Mantova e Cremona e Bruno Ferrarini, del Dipartimento Sicurezza di UniCredit.

L'appuntamento si inserisce in una serie di incontri avviati a livello nazionale da UniCredit da alcuni anni. Si tratta di un'iniziativa che ha riscontrato grande successo già in diverse città italiane. "Questo incontro è rivolto a tutti i cittadini – aggiunge l'assessore al Welfare e all'Informatizzazione Roberto Irpo - ma in modo particolare alla fascia più spesso colpita dai truffatori che è quella degli anziani. Le informazioni utili che vengono date in questa sede per prevenire truffe e raggiri sono sì dirette a tutta la popolazione ma in modo particolare alle fasce più deboli come quella degli anziani, fasce che per scelta sono costantemente al centro dell'attenzione delle nostre politiche sociali. Il nostro impegno non sarà meno intenso sul versante del contrasto alle truffe online ".

Ultima modifica il Sabato, 11 Maggio 2013 14:49

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN