Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Skyline di Mantovamantova2017

In aiuto dei bambini disabili

Vota questo articolo
(0 Voti)

La conferenza stampaE' stato presentato lunedì 10 giugno in Comune il rapporto dell'Unicef "Bambini e disabilità". (Video)

L'associazione mondiale che si occupa dei diritti dell'infanzia punta i fari sulle difficoltà dei bambini disabili per inserire nella comunità coloro che si trovano in queste condizioni. Ne hanno parlato l'assessore comunale alle Politiche Educative Espedito Rose, il prefetto vicario Angelo Araldi, le insegnanti Chiara Dusi e Alessandra Micheli degli istituti comprensivi Mantova 1 e 2 e le presidenti della Casa del Sole, Elvira Sanguanini, e di Unicef Mantova, Edda Caramaschi Gandolfi. "È compito della società riconoscere il valore aggiunto di queste persone e la loro ricchezza", ha osservato Rose.

Ma la reatà è diversa. "Le barriere per i disabili non sono state ancora abbattute", ha aggiunto la Sanguanini. Nella sua Casa del Sole sono 155 i ragazzi (130 lombardi e 25 da tutta Italia) che al compimento del diciottesimo anno di età si troveranno a fare i conti con una società piena tutt'oggi di barriere architettoniche e sociali. "Lo scopo di Unicef è abbattere proprio questi limiti – ha ribattuto Caramaschi Gandolfi - vogliamo ridare ai bambini la facoltà di godere del diritto all'affetto, all'avere amici ed essere amati, di essere par te della società godendo di una vita non ai margini e tutelata per gli aspetti dell'istruzione, della salute e del lavoro".

Sono dunque fondamentali i servizi erogati nel mondo della scuola, con assistenti ad personam che migliorano il rendimento della classe oltre a quello dei ragazzi che ne hanno maggiormente bisogno. Un esempio positivo arriva dal Comune di Mantova che sostiene oltre 100 ragazzi , cinque nelle scuole materne, cinque in quelle statali, 49 nelle elementari e 46 nelle medie. Sono gli alunni disabili per i quali i servizi comunali mettono a disposizione l'assistenza.

 

Ultima modifica il Mercoledì, 12 Giugno 2013 14:26

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN