Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Skyline di Mantovamantova2017

Intercultura e integrazione nelle scuole

Vota questo articolo
(0 Voti)

Sodano interviene al convegnoLa scuola è il luogo privilegiato per realizzare i progetti di educazione interculturale e di integrazione.

Il progetto mantovano "Finestre sul mondo", cofinanziato dalla Fondazione Cariplo, è stato presentato nel corso della giornata di studio sull'apertura dell'anno scolastico che si è tenuta ieri al Mamu organizzata in collaborazione tra il Comune capoluogo e le scuole cittadine e l'ufficio scolastico provinciale.

Ad aprire i lavori è stata Luisa Rodella del settore scuola del Comune di Mantova. "I progetti selezionati dalla Cariplo - ha osservato Sodano - sono sempre una garanzia di qualità. Favorire l'integrazione culturale significa far emergere il meglio di un Paese civile". Al convegno sono intervenuti anche l'assessore alle politiche educative Espedito Rose, la dirigente provinciale Patrizia Graziani e il rappresentante della Fondazione Cariplo Mario Anghinoni.

Quindi hanno parlato gli esperti. Nel pomeriggio si sono messe a confronto le esperienze scolastiche nei gruppi di lavoro con una l'attenzione rivolta anche ai progetti per il benessere a scuola e per la digitalizzazione. Al Mamu sono intervenuti più di 400 partecipanti tra cui tutti i dirigenti scolastici e gli insegnanti degli Istituti Comprensivi della città di Mantova.

Ultima modifica il Mercoledì, 04 Settembre 2013 17:08

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN