Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

La Giunta del Comune di Mantova ha aderito anche quest’anno all’iniziativa “M’illumino di meno”, lanciata dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar”, in onda su Rai Radio 2, rivolta alla promozione e cultura del risparmio energetico. La 18° giornata si svolgerà venerdì 11 marzo e in città verrà spenta a titolo simbolico l’illuminazione pubblica della Rocca di Sparafucile per tre ore, dalle 20 alle 23. I capisaldi dell’iniziativa tendono al miglioramento delle pratiche nell’ambito del risparmio energetico in Italia e all’estero e la mappatura delle migliaia di adesioni alla campagna.

"L’edizione di quest’anno - spiegano gli organizzatori - è dedicata, oltre al silenzio energetico simbolico, al semplice gesto di spegnimento della luce che decine di migliaia di individui, istituzioni, associazioni, negozi, mettono in pratica, da altre azioni che contribuiscono a una radicale transizione energetica. Tra queste la campagna mette al centro il ruolo propositivo e trasformativo della bicicletta e delle piante, perché entrambe hanno dimostrato di poter concretamente migliorare l’esistente”. L’invito di quest’anno, “oltre agli spegnimenti simbolici, quanto mai necessari nei mesi dell’aumento dei prezzi dell’energia – continuano gli organizzatori –, è a pedalare, rinverdire e in generale migliorare. Si possono migliorare i propri stili di vita sprecando meno risorse, si può diminuire l’impatto ambientale delle proprie abitazioni tramite l’efficientamento energetico, si può passare alle fonti di energia rinnovabili”.

Il Comune di Mantova, inoltre, ha aderito alla “Green week food – il cibo amico del Pianeta”, iniziativa che si affianca alla campagna M’illumino di meno, con l'impegno a consumare cibo più sostenibile per rendere tutti più consapevoli e responsabili del peso che l'alimentazione ha sul pianeta. La manifestazione, oltre al risparmio energetico, infatti, è dedicata anche alla mobilità sostenibile, alla forestazione urbana, all’abitare, all’alimentazione e all’economia circolare.
Si ricorda che l’Amministrazione mette già in atto una serie di azioni per la salvaguardia ambientale.

Venerdì, 11 Marzo 2022 12:24
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Pubblicata graduatoria del Concorso pubblico per esami per l'assunzione di 1 unità di "assistente sociale" a tempo pieno e indeterminato, categoria d, posizione economica 1

Venerdì, 11 Marzo 2022 11:29
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Venerdì, 11 Marzo 2022 11:38

Il Comune di Mantova, con delibera n. 56 del 09/03/2022 ha approvato l’indizione del Bando per le assegnazioni dei servizi abitativi pubblici (ex alloggi ERP a canone sociale) di proprietà Comunale e di ALER, locati nel Comune e nel Distretto di Mantova. I cittadini interessati possono presentare domanda dal 14/03/2022 ore 09.00 al 20/05/2022 ore 12.00, esclusivamente su appuntamento per ALER in viale Risorgimento ,78 al n. di telefono 0376/227824, oppure scrivere all’indirizzo mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - per il Comune di Mantova in via Imre Nagi 2/4/6 al n. di telefono 0376-265505, o 0376-263370  (digitare interno 4) oppure scrivere all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , lasciando nominativo e recapito telefonico, oppure accedendo autonomamente attraverso SPID o la tessera sanitaria (CNS/CRS) precedentemente abilitata,  alla piattaforma regionale al seguente indirizzo:  https://www.serviziabitativi.servizirl.it/serviziabitativi/. Gli alloggi disponibili sono complessivamente 49, di cui 16 di proprietà del Comune di Mantova, 13 di proprietà ALER di cui 12 locati nel Comune di Mantova e uno a San Giorgio Bigarello, 4 Borgo Virgilio, 2 Bagnolo San Vito, 6 Castellucchio, 3 Porto Mantovano, 1 San Giorgio di Bigarello e 4 Villimpenta; 2 sono gli alloggi assegnabili allo stato di fatto con i lavori a carico degli inquilini che vedranno scomputato l’importo dal rispettivo canone di locazione. L’accesso al bando e i requisiti richiesti, sono esplicitati nell’avviso allegato.

Lunedì, 14 Marzo 2022 00:00
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Lunedì, 14 Marzo 2022 08:21

Si è avuta notizia che sta circolando in modo virale un meme in cui si ironizza su Putin, utilizzando, in modo improprio e non autorizzato, la riproduzione dello stemma del Comune di Mantova. Si invita, pertanto, a cessare la condivisione di tale meme e a rimuoverlo.

Venerdì, 11 Marzo 2022 09:14
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...
Giovedì, 10 Marzo 2022 09:52
Pubblicato in Governo
Ultima modifica il Giovedì, 10 Marzo 2022 10:00

L'inaugurazione della panchina rossaE’ stata inaugurata una panchina rossa in occasione della Festa Internazionale della donna all’ingresso del Circolo Arci Salardi sui viali. Il significato di questa presenza è stato spiegato dalla presidente del circolo Maria Genesini e dall’assessore alle Pari Opportunità del Comune di Mantova Chiara Sortino.

“La panchina rossa è diventata il simbolo della lotta contro la violenza alle donne. Quando la vediamo viene spontaneo riflettere sul grave fenomeno del femminicidio”. “Non dobbiamo dimenticare – ha aggiunto Sortino – che in Europa è in atto una guerra e che le donne sono tra le vittime principali. Il Comune è al fianco delle donne ucraine ed è impegnato in prima linea nella accoglienza delle profughe che fuggono dai bombardamenti”.

La panchina, che riporta la scritta dell’ex segretario generale dell’Onu Kofi Annan: “La violenza contro le donne è uno delle più vergognose violazioni dei diritti umani”, è stata scoperta davanti a due classi del liceo linguistico “Virgilio”. Alla cerimonia era presente anche il presidente provinciale dell’Anpi Luigi Benevelli.

Negli interventi che hanno preceduto l’inaugurazione i relatori hanno detto che le panchine sono state pensate come simbolo di rifiuto della violenza nei confronti delle donne e che sono un segno permanente di memoria e speranza che, a partire dalle scuole, può diffondersi in ogni luogo delle nostre città. “L’educazione – hanno ricordato – è fondamentale per prevenire le violenze”.

Mercoledì, 09 Marzo 2022 16:46
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN