Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

Con D.C.C. n. 21 del 11/04/2022 immediatamente esecutiva, è stata adottata una variante puntuale al Piano Regolatore Cimiteriale Comunale. Gli atti di cui alla citata D.C.C. sono i seguenti:

 Dal 16/05/2022 al 15/06/2022 compreso (termine perentorio), è possibile presentare osservazioni, corredate dalla copia di un documento di identità/riconoscimento:

  • presso la sede del Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport del Comune di Mantova, Via Conciliazione n. 128, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 11.30, Referente: Dott. Giorgio Vincenzi
  • mediante pec, all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giovedì, 14 Aprile 2022 10:23
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Venerdì, 15 Aprile 2022 10:24

Gli elettori italiani residenti all’estero votano per corrispondenza.
Possono tuttavia scegliere di votare in Italia, nel Comune di iscrizione nelle liste elettorali, inviando apposito modulo di richiesta (clicca qui) all’Ufficio Consolare competente.
Termine per l’invio della richiesta: 17/04/2022
Leggi approfondimento

Mercoledì, 13 Aprile 2022 10:54
Pubblicato in Elettorale
Ultima modifica il Mercoledì, 13 Aprile 2022 10:54

Ai sensi dell’art. 2, c.1 – potere di controllo amministrativo del Consiglio Comunale - lett. a) - Rendiconto dell’anno precedente”, comma 1 del Regolamento del Consiglio Comunale, è convocata la Commissione Bilancio con i Presidenti delle Commissioni Consiliari, per l’esame congiunto del Rendiconto della Gestione relativa all’anno 2021. La seduta si svolgerà presso la Sala Consiliare - Via Roma n. 39, 1° piano, il giorno 14 aprile 2022, alle ore  17.00 precise.

Martedì, 12 Aprile 2022 08:48
Pubblicato in Governo
Ultima modifica il Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00

L’Istituto Superiore di Sanità – Centro Nazionale Malattie Rare ha manifestato la disponibilità a supporto dei cittadini ucraini affetti da malattie rare con il Telefono Verde Malattie Rare che risponde all’ 800 896949 da lunedì al venerdì dalle 9 alle ore 13. L’ISS, grazie all’accordo da poco siglato tra il Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) e la Protezione Civile, si è attivato per il sostegno e l’accoglienza della popolazione ucraina con disabilità, nelle cui fila vi sono molti malati rari. Innescando una serie di azioni che vedono coinvolti numerosi altri enti in gioco a vario titolo in questa emergenza: la Rete Nazionale delle malattie rare, UNIAMO (la Federazione italiana di associazioni di pazienti con malattie rare), come anche le Prefetture-UTG (Uffici Territoriali del Governo), l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), gli Enti del Forum del Terzo Settore, i Referenti Sanitari Regionali.

L’accordo, per quanto riguarda l’Istituto Superiore di Sanità, ha il suo perno nel Telefono Verde Malattie Rare - TVMR - 800 89 69 49, gratuito sul territorio italiano da telefono fisso e mobile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 - che, su segnalazione della Protezione Civile, si rende disponibile a garantire una connessione tempestiva con la Rete Nazionale delle malattie rare al fine di individuare velocemente la disponibilità di posti letto/ricovero per specifiche patologie nelle strutture ospedaliere di tutte le regioni d’Italia. In base allo stesso accordo, il TVMR assicura un collegamento diretto con UNIAMO che, raggruppando oltre 150 associazioni, può contribuire a ramificare la richiesta d’aiuto presso l’associazione più pertinente e ad inserire il paziente nelle iniziative organizzate dalle singole associazioni nazionali di malati rari.

 

 

Lunedì, 11 Aprile 2022 16:24
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

La sezione provinciale dell'Unci (Unione Nazionale Cavalieri d'Italia), un'associazione di volontariato con finalità di promozione civile e socio-culturale, si è unita all'impegno del Comune di Mantova e di altre associazioni del territorio per sostenere il progetto "Emporio Solidale di Comunità" con la donazione di un contributo di 500 euro.

Venerdì 8 aprile, nella sala Consiliare del Comune di Mantova, l’assessore al Welfare Andrea Carpini, affiancato dalla consigliera comunale Maddalena Grassi, ha incontrato una delegazione dell’Unci sezione di Mantova, rappresentata dal presidente Corrado Andreani, per “ricevere” ufficialmente il contributo economico per l’Emporio Solidale di via Cremona 38A. All’incontro erano presenti anche alcuni rappresentanti dell’Acli di Mantova, tra cui il coordinatore del progetto solidale Giovanni Galvani.
Il Comune di Mantova ha il ruolo di sostenere e coordinare l’iniziativa. L'assessore Caprini, anche a nome delle associazioni coinvolte, tra le quali Acli, ha illustrato le modalità operative del progetto.

“Ringrazio l’Unci per il gesto concreto di solidarietà e vicinanza – ha detto Caprini –. Stiamo concentrando tutti gli interventi di aiuto alimentare verso l’Emporio Solidale di Mantova. E’ fondamentale che venga ora riconosciuto dall’intera comunità come un luogo importante per il sostegno delle persone più fragili”. “In questo momento di grave crisi economica e sociale – ha detto Andreani –, abbiamo ritenuto fondamentale appoggiare iniziative di solidarietà, condivisione e speranza. Ringrazio tutta la rete del progetto per l’ottima collaborazione”.
Galvani, poi, ha illustrato alcune cifre riferenti al 2021. Le famiglie sostenute sono state 116, per un totale di 309 cittadini. Le eccedenze alimentari raccolte e recuperate sono state 48 tonnellate. Una trentina, invece, i volontari coinvolti regolarmente nel progetto. Si fa presente che, da luglio 2019 (avvio dell’Emporio) fino al termine del 2021, sono state 233 le famiglie sostenute residenti a Mantova, per un totale di 562 cittadini; mentre 66,4 sono state le tonnellate di eccedenze alimentari recuperate.

L'Emporio Solidale di Comunità, diffuso in tutto il territorio nazionale, costituito a Mantova nel 2019, con un protocollo d'intesa, punta all’accoglienza e all’ascolto delle famiglie che si trovano in condizioni di temporanea indigenza e fragilità, grazie specialmente al lavoro dei volontari. Fanno parte del progetto 12 associazioni del territorio e il Comune di Mantova. Viene data la possibilità a queste persone di accedere gratuitamente a beni di prima necessità, tra i quali, i beneficiari possono liberamente scegliere in base ai propri gusti ed esigenze, in un contesto analogo a quello di un supermercato. La solidarietà, la lotta allo spreco alimentare e la responsabilità sociale sono i valori che guidano il funzionamento dell’Emporio, luogo in cui è possibile fare la spesa grazie ad una tessera a punti nominale pre-caricata in base al numero di componenti del nucleo famigliare.

Sabato, 09 Aprile 2022 10:28
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Si sono concluse, venerdì 8 aprile, le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie del Comune di Mantova. Le operazioni di spoglio hanno visto la Lista 1 Fp Cgil, 74 voti, ottenere 4 seggi. I rappresentanti sindacali sono: Andrea Torelli, Barbara Borghi, Ilenia Zerbini e Vanna Zampolli. La Lista 2 Uil Fpl, 140 voti, ottenere 6 seggi: Gabriele Panisi, Francesca Achino, Marika Gallucci, Luciana Piccardi, Alberto Sacchetto e Mauro Coffani. Infine, la Lista 3 Cisl Fp, voti 42, ottenere 2 seggi: Nicolò Portioli e Stefano Grandis.

Il numero dei votanti è stato di 265 su un totale di 456 aventi diritto, circa il 58 per cento. Dato in calo rispetto alle elezioni del 2018, con un’affluenza sopra il 70 per cento.
Le operazioni di spoglio si sono tenute alla presenza della Commissione Elettorale, formata da Elisa Acerbi, Paolo Durantini e Pierfabrizio Pinna, dei presidenti di Seggio Miriam Caneglias (seggio 1), Giancarla Grusi (seggio 2), Luca Grazioli (seggio 3) e dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali Andrea Torelli (Fp Cgil), Paola Biacca e Gabriele Panisi (Uil Fpl).

Sabato, 09 Aprile 2022 10:25
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Il Consiglio Comunale è convocato, in sessione straordinaria in prima convocazione, il 11/04/2022, alle ore 17.30 precise precise, presso la Sala Consiliare del Palazzo Municipale per la trattazione degli argomenti iscritti all'ordine del giorno allegato.

 

Giovedì, 07 Aprile 2022 10:03
Pubblicato in Governo
Ultima modifica il Giovedì, 07 Aprile 2022 16:51

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN