Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

La locandinaDal 10 al 12 giugno 2022, torna a Mantova Open Festival Teatro Urbano e Nouveau Cirque, in una nuova edizione che riporterà in alcuni dei luoghi più belli e suggestivi della città la bellezza degli spettacoli di strada, grazie a un calendario di eventi gratuiti e dal grande impatto emotivo.

Divenuto ormai un appuntamento amato e atteso non solo dai cittadini mantovani, ma anche dagli spettatori provenienti da diverse città di tutta Italia, Open Festival riserverà anche quest’anno le grandi emozioni delle performance artistiche sotto le stelle, con l’invito di tornare a vivere la vocazione originaria della Festa del teatro negli spazi della città, in un’atmosfera magica.

Fondazione “Umberto Artioli” Mantova Capitale Europea dello Spettacolo raccoglierà, fino al 28 febbraio, le candidature degli artisti che desiderino proporre la propria performance all’interno dell’edizione 2022. Per partecipare al concorso, gli artisti dovranno compilare la Call for artists disponibile sul sito www.mantovateatro.it , e inviarla alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Martedì, 11 Gennaio 2022 11:37
Pubblicato in Cultura
Leggi tutto...

Fino a venerdì 28 gennaio saranno aperte le iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2022-2023 per tutti gli ordini di scuola. Per quanto riguarda quelle dell’Infanzia, potranno iscriversi, scegliendo una sola scuola, i nati nel 2019 e quelli dal 1° gennaio al 30 aprile 2020. Per questi ultimi, tuttavia, la frequenza sarà possibile solamente dopo avere soddisfatto tutte le richieste dei bambini nati entro il 31 dicembre. Potranno iscriversi, comunque, anche i nati nei precedenti anni 2017 e 2018. E così le scuole dell’infanzia del Comune di Mantova (Ferrari, Montessori, Visentini, Calvi, Strozzi e Vittorino da Feltre) si presentano a genitori e famiglie.

Dopo un primo incontro virtuale nel dicembre scorso su piattaforma, sabato 15 gennaio, dalle 9 alle 12.30, si terrà quello in presenza nelle sei scuole comunali, su prenotazione, con gruppi limitati di persone. Per partecipare all’incontro sarà disponibile un form on-line (tinyurl.com/mr497hcz) per prenotare la visita in una o più scuole d’interesse. Tenuto conto delle attuali norme sanitarie, saranno formati gruppi limitati di persone in orari differenziati.

L’ingresso sarà limitato ad un solo genitore per nucleo famigliare, senza la presenza di bambini, ed è richiesto il Green Pass.

Venerdì, 07 Gennaio 2022 11:47
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Foto di Nicola MalagutiVenerdì 31 dicembre alle ore 19 al link https://youtu.be/uy9GaMSf3WQ potremo assistere al Concerto di Natale della Apogeo String Orchestra, registrato al Teatro Bibiena lo scorso 23 dicembre. Dopo il successo live del 23 dicembre scorso al Teatro Scientifico Bibiena, il Concerto di Natale dell'Apogeo String Orchestra sarà trasmesso on line dalle 19 di venerdì 31 dicembre sui canali social e sui siti Internet del Comune di Mantova e dell'Associazione Stefano Gueresi. In un teatro gremito di pubblico, nell'ambito delle manifestazioni di “Natale a Mantova”, si sono esibiti, con la direzione artistica di Luca Bertazzi e Carlo Cantini, e la partecipazione di Mauro Negri e Federico Negri, i musicisti dell'Apogeo con la presentazione di Italo Scaietta e il saluto del vicesindaco Giovanni Buvoli.

Il programma ricco e articolato ha spaziato dalla musica classica al jazz e al pop, con brani di Vivaldi, Richter, Jenkins, Silvestri, Sibelius, Carmichael e Gershwin e dei compositori mantovani Lucio Campiani, Gino Mescoli, Stefano Gueresi, Carlo Cantini e Mauro Negri.
Due i bis richiesti dal pubblico di cui il secondo con un'improvvisazione di Mauro Negri che ha affiancato l'Apogeo String Orchestra.

Il Concerto di Natale è organizzato a cura dell'associazione Stefano Gueresi, con il contributo del Comune di Mantova e di vari sostenitori, l'Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, Lion Club Mantova Host, Rotary Mantova San Giorgio, Systemcopy e Laboratorio.

Apogeo String Orchestra
Fondata da Luca Bertazzi nel dicembre 2020, Apogeo String Orchestra è un ensemble di soli strumenti ad arco, dove lo stesso Luca Bertazzi e Carlo Cantini hanno il ruolo di Maestri concertatori. L’organico è formato da musicisti di fama, mantovani e non, a volte integrato da giovani e promettenti talenti.
L' Apogeo String Orchestra è nata con l’intento di proporre musica di qualità affrontando tutti i generi musicali, dal barocco al jazz al pop, con una particolare attenzione anche ai compositori mantovani di oggi e di ieri. Ospita sovente affermati solisti che condividono la sua filosofia.

Programma del Concerto
M. VIVALDI - M. RICHTER
“Adagio” - “Allegro” - “Spring”
K. JENKINS “Benedictus” - Arrangiamento per Orchestra d’Archi di Eva Impellizzeri e Luca Bertazzi
L. CAMPIANI “Danza Esotica” - (dal Quartetto per archi n°3). Arrangiamento per Orchestra d’Archi di Luca Bertazzi
A. SILVESTRI “Cast Away” -Arrangiamento per Orchestra d’Archi di Carlo Cantini e Luca Bertazzi
S. GUERESI "La rotta delle cicogne"- Arrangiamento per Orchestra d’Archi di Carlo Cantini
S. GUERESI "Il destino dei sogni"- Arrangiamento per Orchestra d’Archi di Carlo Cantini
J. SIBELIUS “Impromptu”
G. MESCOLI “Ultimate”
H. CARMICHAEL “Stardust” - Arrangiamento per Orchestra d’Archi di Gino Mescoli-
G. GERSHWIN “The Man I Love” - Arrangiamento per Clarinetto e Orchestra d’ Archi di Mauro Negri- Clarinetto Mauro Negri-Batteria Federico Negri
M.NEGRI “Rowertu” - Clarinetto Mauro Negri -Batteria Federico Negri
C. CANTINI “The embrace of René” (violino a 5 corde solista)

Orchestra
Luca Bertazzi
Carlo Cantini
Erica Barzoni
Aleardo Brutti
Alessandro Ferrari
Eugjen Gargjola
Giacomo Invernizzi
Gian Maria Lodigiani
Luigi Mazza
Rachele Rossignoli
Agnese Tasso
Gilda Urli
VIOLINO
Martina Bonaldo
Eva Impellizzeri
Andrea Maini
Erica Mason
VIOLA
Silvia Dal Paos
Nicolò Nigrelli
Massimo Repellini
VIOLONCELLO
Gabriele Rampi Ungar
Cristiano Scipioni
CONTRABBASSO

Info:
www.stefanogueresi.com
www.comune.mantova.org.it

Venerdì, 31 Dicembre 2021 08:49
Pubblicato in Cultura
Leggi tutto...

Gli assessori del Comune di Mantova alla Legalità Alessandra Riccadonna e all’Istruzione Serena Pedrazzoli, con la dirigente Scolastica la professoressa Francesca Iannetti, mercoledì 29 dicembre, hanno preso parte nel giardino della scuola Bertazzolo per la messa a dimora di una pianta di ulivo e il posizionamento di una targa “In memoria delle stragi mafiose in cui morirono i Magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e gli Uomini e le Donne della scorta”, finanziato da Regione Lombardia.

E’ stato scelto un giardino di una scuola per una maggiore visibilità, sia per la cittadinanza che per gli studenti, quale memoria delle terribili stragi di Capaci e via d’Amelio. L’inaugurazione ufficiale avverrà nella “Giornata regionale dell’impegno contro le mafie e in ricordo delle vittime” che sarà celebrata nel 2022 come previsto da Regione Lombardia nella Dgr 5261 del 20/09/2021.

Giovedì, 30 Dicembre 2021 15:59
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Con determina n. 3519 del 29/12/2021 il Comune di Mantova ha approvato l’Allegato A “Domande Ammesse” e l’Allegato B “Domande non Ammesse” relativamente al Bando Contributi Solidarietà 2021 ai sensi della DGR 4388/2021. La pubblicazione dei seguenti allegati costituisce notifica agli interessati. L’eventuale opposizione deve essere debitamente motivata e inoltrata all’Ufficio Casa del Comune di Mantova in via Imre Nagy 2/4/6 Quartiere Borgo Chiesa Nuova entro 15 giorni dalla pubblicazione. In caso di mancati ricorsi la Graduatoria sarà definitiva e verrà ratificata con successivo atto.

Giovedì, 30 Dicembre 2021 11:36
Pubblicato in Servizi sociali
Ultima modifica il Giovedì, 30 Dicembre 2021 11:43

Pubblichiamo la graduatoria relativa al Bando Utenze e informiamo che il contributo, se spettante, verrà liquidato in un’unica soluzione entro il 28/02/2022.

 Clicca qui per consultare:

  • la graduatoria delle domande ACCOLTE
  • l’elenco delle domande NON ACCOLTE con le modalità per avere informazioni/presentare osservazioni/ottenere un provvedimento formale di rigetto”
Giovedì, 30 Dicembre 2021 11:30
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Giovedì, 30 Dicembre 2021 11:30

E' stata prorogata fino al 31 marzo 2022 l’ordinanza per le misure temporanee per il miglioramento della qualità dell’aria ed il contrasto all’inquinamento locale. Il sindaco di Mantova Mattia Palazzi, mercoledì 29 dicembre, ha firmato l’ordinanza per la proroga integrale, fino al 31 marzo 2022, delle misure temporanee per il miglioramento della qualità dell’aria ed il contrasto all’inquinamento locale, già adottate nell’ottobre scorso. Le prescrizioni e condizioni rimangono quindi le stesse già in vigore.
L’ordinanza è stata necessaria visto che Il Consiglio dei Ministri ha deliberato la proroga dello stato di emergenza nazionale fino al 31 marzo 2022 e che pertanto, salvo future ulteriori proroghe, le limitazioni permanenti della circolazione per i veicoli Euro 4 diesel continuano ad essere non attive fino a tale data, come disposto anche dall’ordinanza del Presidente della Regione.
Inoltre, la proroga nasce dal fatto che la validità dell’ordinanza era posta fino al 31 dicembre di quest’anno.

Leggi cosa prevede l'ordinanza antismog 2021

 

Mercoledì, 29 Dicembre 2021 16:06
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

No ai bottiUn Capodanno nel rispetto delle regole e degli altri, questo è il messaggio di una nota della Polizia Locale di Mantova in prossimità del Capodanno. Il divieto di utilizzo di petardi e botti per le strade e nei luoghi pubblici del Comune di Mantova è in vigore tutto l’anno, ed è previsto nel vigente regolamento comunale di Polizia Urbana che stabilisce il divieto di “gettare oggetti accesi e sparare petardi, o altri simili apparecchi, nelle strade e nei luoghi di passaggio pubblico”.

La violazione di tale disposizione comporta una sanzione di 150 euro, oltre, naturalmente, l’obbligo della cessazione immediata di tale attività.

La Polizia Locale, così come le altre forze di Polizia, soprattutto in questo periodo, sono impegnate a far rispettare tali disposizioni regolamentari, nonché ad eseguire controlli negli esercizi commerciali che vendono materiale pirotecnico.

Martedì, 28 Dicembre 2021 17:02
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN