Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

La Nazionale Italiana maschile di volley ritorna a Mantova per prepararsi ai campionati europei di settembre. L’annuncio, confermato in queste ore, sul sito della Federazione Italiana Pallavolo. Gli atleti della nazionale inizieranno la preparazione ai Campionati Europei, che si terranno dal 1 al 19 settembre, lunedì 19 luglio a Cavalese (TN) per poi trasferirsi a Mantova, presso il Palazzetto della Favorita, dal 2 al 13 agosto e dal 17 al 27 agosto.

“Il ritorno della nazionale azzurra di pallavolo a Mantova, dopo 12 anni - ha detto il sindaco Mattia Palazzi -, è una bella notizia per il mondo dello sport mantovano e più in generale per la nostra città. Ci piacerebbe dare a questa esperienza continuità per più anni”.

DEFINITO IL PROGRAMMA DELLA NAZIONALE MASCHILE IN VISTA DEGLI EUROPEI
E’ stato definito il programma di lavoro della Nazionale Maschile che comincerà la preparazione in vista dei Campionati Europei (1 - 19 settembre) lunedì 19 luglio a Cavalese (TN). Come già reso noto, Ferdinando De Giorgi guiderà il gruppo di atleti in vista della rassegna continentale mentre Blengini e gli azzurri, a Tokyo, saranno impegnati nei Giochi Olimpici. De Giorgi e il suo gruppo comincerà dunque la sua avventura il 19 luglio a Cavalese (TN) per poi proseguire il lavoro a Mantova con la partenza per i Campionati Europei fissata per il 1 settembre. Durante la preparazione saranno disputate anche delle amichevoli in via di definizione. Per il primo collegiale questi gli atleti convocati: Mattia Bottolo, Lorenzo Cortesia, Filippo Federici, Davide Gardini, Fabrizio Gironi, Daniele Mazzone, Leandro Mosca, Alessandro Piccinelli, Giulio Pinali, Francesco Recine, Yuri Romanò, Davide Saitta, Lorenzo Sperotto, Marco Vitelli.

Il programma di lavoro
19-29 luglio Cavalese (TN)
2-13 agosto Mantova
17-27 agosto Mantova

STAFF
Commissario Tecnico: Ferdinando De Giorgi
Vice allenatore: Massimo Caponeri
Assistente allenatore e preparatore atletico: Nicola Giolito
Dirigente accompagnatore: Vittorio Sacripanti

Sabato, 24 Luglio 2021 09:52
Pubblicato in Sport
Ultima modifica il Sabato, 24 Luglio 2021 10:14

Concorso Esperto Attività Tecniche – Chiarimenti sui titoli di studio per l’ammissione

Venerdì, 23 Luglio 2021 23:00
Pubblicato in Governo
Ultima modifica il Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00

Si informa che, anche per il 2021, sono state approvate le agevolazioni tariffarie riguardanti i rifiuti.

Con delibera di Consiglio Comunale n. 50 del 30 luglio 2021 sono state, infatti, ampliate le agevolazioni sociali per le utenze domestiche rivolte a:

• nuclei familiari economicamente svantaggiati, in relazione alle fasce di ISEE;

• pensionati over 65 soli, con trattamenti previdenziali minimi.

Come ogni anno, la richiesta di riduzione/agevolazione deve essere presentata al gestore Mantova Ambiente (Sportello Clienti di vicolo Stretto n.12) improrogabilmente entro il 30 settembre 2021. In caso di risorse ancora disponibili potranno essere valutate anche domande tardive.

Per ottenere le riduzioni ed agevolazioni bisogna compilare l'apposito modulo qui di seguito allegato: 

Martedì, 05 Ottobre 2021 00:00
Pubblicato in Territorio
Ultima modifica il Martedì, 05 Ottobre 2021 15:23

Bando di concorso per titoli ed esami per la qualifica di direttore amministrativo a tempo determinato categoria EP2 presso il conservatorio Campiani di Mantova

Giovedì, 22 Luglio 2021 18:43
Pubblicato in Governo
Ultima modifica il Giovedì, 22 Luglio 2021 18:58

Il Consiglio Comunale di Mantova ha approvato le tariffe rifiuti 2021 e le relative agevolazioni e riduzioni.

E’ possibile per le utenze non domestiche oggetto di chiusura/restrizioni della propria attività nel primo semestre 2021, a causa dell’emergenza Covid-19, presentare richiesta per l’ottenimento di agevolazioni sulla tariffa rifiuti 2021.

Per le utenze non domestiche, le agevolazioni sono rivolte alle attività oggetto di chiusure obbligatorie o di restrizioni nel periodo 01/01/2021- 30/06/2021 e sono così definite:

A) 100% intera tariffa per utenza non domestica oggetto di chiusura totale dell’attività (senza alcuna possibilità di esercizio dell’attività), per i giorni di effettiva chiusura del primo semestre 2021,

B) 90% intera tariffa per utenza non domestica oggetto di chiusura dell’attività, ma con possibilità di esercitare asporto o consegne a domicilio, per i giorni di effettiva chiusura del primo semestre 2021,

C) 80% intera tariffa per utenza non domestica oggetto di restrizione dell’orario di attività, per i giorni di effettiva restrizione del primo semestre 2021,

D) 20% intera tariffa per utenza non domestica oggetto di restrizione derivanti dal divieto di utilizzo della superficie interna e possibilità di utilizzo della superficie esterna (plateatico), per i giorni di effettiva restrizione del primo semestre 2021.

La richiesta di agevolazione deve essere presentata al Gestore Mantova Ambiente improrogabilmente entro il 31/08/2021, compilando l’allegato modulo.

Al fine di agevolare l’utenza nella compilazione, si allega anche la guida che riporta il calendario delle zone rosse, arancioni, gialle e, per ogni attività, il dettaglio delle chiusure/restrizioni in funzione delle diverse zone.

 

Giovedì, 22 Luglio 2021 17:57
Leggi tutto...

Concorso Istruttore Direttivo Tecnico Impianti – Graduatoria di merito

Giovedì, 22 Luglio 2021 15:19
Pubblicato in Governo
Ultima modifica il Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00

La Giunta, nella riunione di mercoledì 21 luglio, ha approvato l’accordo con il Museo di Palazzo Ducale di Mantova per l’intervento di manutenzione straordinaria del muretto e del cancello posti tra piazza Lega Lombarda e via Rubens. La recinzione della piazza, sul lato di via Rubens, risulta infatti degradata e ossidata. L’intervento ha l’obiettivo di mantenere in buon stato di conservazione il manufatto e di riqualificare così lo spazio pubblico, di proprietà in parte demaniale (superficie di 4.570 metri quadrati) ed in parte comunale (superficie di 2.080 metri quadrati).

La manutenzione straordinaria della recinzione, di rispettiva competenza degli enti, prevede una spesa complessiva di 15.000 euro, che verrà ripartita per il 40% a carico del Comune di Mantova e per il restante 60% a carico del Museo di Palazzo Ducale.
Palazzo Ducale, inoltre, si impegna a provvedere alla progettazione degli interventi, all’ottenimento dei necessari pareri ed autorizzazioni, all’affidamento e alla direzione dei lavori.
Il Comune, invece, provvederà a garantire le necessarie autorizzazioni per l’occupazione del suolo pubblico e a co-finanziare la spesa, secondo la percentuale concordata, per un importo massimo di 6.000 euro.

"Insieme all'accordo per la riqualificazione del marciapiede su piazza Sordello – ha detto il direttore di Palazzo Ducale di Mantova Stefano L'Occaso –, questa seconda intesa sancisce l'ottima collaborazione tra i due Istituti per garantire alla città il giusto livello di pubblico decoro. L'impegno per piazza Lega Lombarda insiste su un ambito forse meno visibile, ma non per questo di minore importanza: siamo quindi soddisfatti dell'accordo, che ci pone ancora una volta in prima linea per la manutenzione del bene pubblico."
“Un accordo che conferma il valore della collaborazione tra Comune e Museo di Palazzo Ducale – ha sottolineato il vicesindaco di Mantova Giovanni Buvoli – sul fronte della manutenzione e del decoro del bene pubblico. Inoltre, permette di dare una risposta concreta anche a tante segnalazioni pervenute dai cittadini”.

Giovedì, 22 Luglio 2021 10:06
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

E’ pronto a partire, già da questo settembre, il progetto dedicato ai giovani “Mantova futsal and soccer Accademy”, che vedrà tre società cittadine di calcio unire le forze. L’iniziativa è stata presentata mercoledì 21 luglio, nella sala Consiliare del Municipio, dal consigliere del Comune di Mantova delegato allo Sport Fabio Madella, dal direttore generale del Mantova Calcio a 5 Cristiano Rondelli e dal presidente di Union Team Lino De Pace. Alla presentazione sono intervenuti, tra gli altri, anche gli assessori allo sport dei Comuni di San Giorgio Bigarello e Castelbelforte.

Le società sportive Mantova Calcio a 5, Union Team e Asd Città di Mantova, che svolgono attività sportivo dilettantistica con affiliazione al CONI e alla FIGC, hanno deciso di dare vita al progetto “Mantova futsal and soccer Accademy” per offrire un servizio di formazione e pratica del futsal in virtù della sua funzione propedeutica nel calcio, partendo dall’attività di base, passando per il settore giovanile ed arrivando, infine, nelle prime squadre. Un nuovo modo di formazione che, in sintesi, unirà le attività del calcio a 5 con quelle del calcio a 11.

Il Mantova Calcio a 5 ssdrl, sarà inquadrata come capo fila del progetto e avrà il compito di coordinare e dirigere la corretta esecuzione dello stesso. Avrà azione diretta sulla prima squadra, sull’under 19 nazionale e sulle squadre giovanili di calcio a 5 under 17, under 15, under 13 e under 11. Asd Union Team sbc avrà azione diretta sulla prima squadra di calcio a 11 e della Juniores. Inoltre, si preoccuperà della organizzazione e gestione delle squadre giovanili di calcio a 11 che saranno iscritte sotto la denominazione del Mantova Calcio a 5. Asd Città di Mantova avrà azione diretta sulla squadra di calcio a 5 e si preoccuperà della organizzazione e gestione della prima squadra, nonché avrà l’obbligo di tesserare e formare gli atleti.

Le società saranno tutte contraddistinte dagli stessi colori sociali (bianco e rosso) e avranno un unico sponsor tecnico, a cui sarà affidata la creazione delle varie livree dedicate ad ogni squadra.
Tutte le società seguiranno i canoni per la promozione dello sport dilettantistico, a livello sociale e scolastico, e coinvolgeranno i giovani del territorio, dal capoluogo del comune di Mantova a quelli dell’hinterland di San Giorgio Bigarello, Castelbelforte, Porto Mantovano, Curtatone e Borgo Virgilio, diventando per numero di tesserati la società sportiva di Mantova più attiva in ambito FIGC.
“Mantova futsal and soccer Accademy”, manterrà al momento inalterate autonomia ed identità dei tre sodalizi coinvolti, che in un futuro prossimo potranno confluire in un unico soggetto sportivo, quale punto di riferimento di tutto il movimento calcistico di Mantova.

Tale progetto offrirà all’utenza un prodotto sportivo unico nel suo genere, innovativo e in grado di evitare la trasmigrazione di atleti in altre province, cosi come il precoce abbandono dello sport da parte dei giovani.
Oltre ad un livello di pratica ludico amatoriale, al termine del percorso formativo uno staff tecnico deciderà sul futuro dell’atleta, il quale potrà proseguire la sua carriera secondo le qualità tecnico-tattiche e fisiche che saranno il cardine dell’indirizzo che verrà proposto.
Questo nuovo modo di fare calcio, sta prendendo piede tra i club di calcio professionistico più importanti.

La natura del progetto verte su un sostegno nei confronti del calcio a 11 che si interfaccia con il futsal. L’obiettivo è quello di inserire e praticare aspetti tecnico tattici per una crescita ancora maggiore e completa del giovane calciatore, al fine di renderlo maturo e completo nella pratica sia del calcio a 11 che del calcio a 5.
Il futsal è propedeutico al calcio, perché permette di migliorare sia la tecnica che la tattica individuale. Inoltre, permette un migliore dominio della palla lavorando su distanze minime che condizionano maggiormente l’esecuzione, obbligando a pensare e decidere velocemente, migliorando sensibilmente la capacità di adattamento al gioco.

Giovedì, 22 Luglio 2021 09:55
Pubblicato in Sport
Ultima modifica il Giovedì, 22 Luglio 2021 10:00

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione di 2 unità di "Istruttore Direttivo delle Attività Tecniche" a tempo pieno e indeterminato, Categoria D, posizione economica 1 (bando modificato con Det. 1181/2021)

Mercoledì, 21 Luglio 2021 12:52
Pubblicato in Governo
Ultima modifica il Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC comune.mantova.aoo@legalmail.it

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN