Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

Il sindaco di Mantova Mattia Palazzi, martedì 21 settembre, ha firmato una nuova ordinanza che prevede il rientro del mercato cittadino del giovedì nelle aree mercatali del centro secondo la dislocazione e distribuzione tradizionale dei banchi degli operatori commerciali. Inoltre, ordina “L’adeguamento, da parte degli operatori commerciali dei mercati cittadino, contadino, rionali, dei posteggi isolati e delle attività con autorizzazione all’esercizio in forma itinerante, della propria occupazione a tutte le prescrizioni, che dovranno essere rigorosamente e scrupolosamente osservate, soprattutto in ordine alle misure di distanziamento interpersonale e tra i banchi”.

Viene confermata, naturalmente, l’adozione di tutte le misure generali di prevenzione e sicurezza previste dal Dpcm. Infine, dispone che i titolari di pubblici esercizi ricadenti nelle aree mercatali, cui è stata rilasciata una concessione permanente o un’attestazione in deroga per l’occupazione di suolo pubblico per plateatico, provvedano a rendere libera l’area interessata per permettere lo svolgimento del mercato del giovedì dalle 7 alle 14. “Come d’accordo con le Categorie del Commercio – ha detto l’assessore comunale Iacopo Rebecchi –, riportiamo il mercato nel suo assetto tradizionale pre Covid. Il ritorno in questo assetto, in attesa della riforma del mercato cittadino su cui stiamo lavorando, è un ulteriore segnale di ritorno alla normalità”. L’ordinanza completa può essere consultata on-line sul sito web del Comune di Mantova (Albo Pretorio).

Le nuove disposizioni sono state emanate tenuto conto che in città l’evolversi della situazione epidemiologica ha consentito, e consente tuttora, l’adozione di misure volte alla riapertura delle attività commerciali. Di conseguenza è stato ritenuto possibile, nel rispetto delle misure di contenimento del contagio, consentire lo svolgimento del mercato cittadino del giovedì secondo l’assetto tradizionale dei banchi, ferma restando l’osservanza delle misure di contenimento del contagio previste dalle Linee Guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative.

 

Mercoledì, 22 Settembre 2021 14:23
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Torna a Mantova “NoBody”, l’installazione teatrale realizzata dalla Compagnia Teatrale FavolaFolle, in collaborazione con Cooperativa Lule Onlus, sul fenomeno della tratta e dello sfruttamento sessuale. L’iniziativa è ideata all’interno del progetto “Mettiamo le Ali – Dall’emersione all’integrazione”, di cui il Comune di Mantova è partner.

Sarà possibile assistere a “NoBody - Viaggio sensoriale attraverso la tratta e lo sfruttamento sessuale” nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 settembre presso la sala delle Capriate in piazza Leon Battista Alberti 13. L’iniziativa “offre” un viaggio sensoriale che invita il pubblico a guardare oltre il velo dell’apparenza, prendendo coscienza in maniera immediata ed epidermica, degli aspetti più oscuri del fenomeno. L’installazione teatrale è vietata ai minori di 14 anni, ha una durata di 45 minuti in cui il pubblico, composto da 15 persone alla volta, attraverserà 5 spazi dove incontrerà 5 attrici che lo accompagneranno in un viaggio sensoriale. NoBody porta il pubblico a “ri-conoscere” come certe persone, soprattutto donne, non siano libere, ma piuttosto vittime di sfruttamento sessuale, violenza e tratta. Un percorso esperienziale che vuole condurre i partecipanti a fare i conti con il fenomeno nella sua interezza.

Durante l’arco delle giornate sono previsti diversi orari d’ingresso, pertanto è consigliata la prenotazione. Sabato 25 dalle 17 alle 21 e domenica 26 settembre dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. Info e prenotazioni: al numero 392 9939299; email info@favolafolle.com oppure online (https://www.eventbrite.it/e/biglietti-nobody-mantova-25-26-settembre-172903748767) – www.luleonlus.it/nobody.

L’iniziativa, realizzata con il patrocinio del Comune di Mantova, è gratuita al pubblico. Per partecipare è richiesto il Green Pass.

Mercoledì, 22 Settembre 2021 09:48
Pubblicato in Cultura
Leggi tutto...

Ritornano gli incontri pubblici della Giunta comunale di Mantova nei quartieri della città. Mercoledì 22 settembre, alle 21, nella sede del Club delle Tre Età, in via Indipendenza 2, l’appuntamento sarà con gli abitanti residenti a Due Pini e Borgo Pompilio.

All’incontro interverranno il sindaco di Mantova Mattia Palazzi e gli assessori della Giunta comunale, i quali, dopo aver fatto il punto su quanto fin qui realizzato, illustreranno i loro programmi per il quartiere e ascolteranno le proposte e le richieste dei cittadini.
Tutti gli appuntamenti sono aperti al pubblico. Per partecipare è obbligatorio essere muniti del Green pass.

Martedì, 21 Settembre 2021 09:54
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

L’Amministrazione Comunale, nell’ottica di valorizzare la partecipazione dei giovani all’attività sportiva come opportunità di crescita e di integrazione sociale e, al contempo, aiutare le famiglie in difficoltà a sostenere i costi di iscrizione a corsi e attività sportive, ha attivato il Bonus Sport Comunale “2021”.
Si tratta di una misura che rientra nel Piano Mantova e che metterà a disposizione 50 mila euro per aiutare le famiglie nel pagamento delle rette e rilanciare, dopo i mesi di blocco, le discipline sportive rivolte a bambini, giovani e adolescenti, rendendo lo sport accessibile a tutti.

Requisiti per presentare domanda
Possono presentare domanda di Bonus le famiglie con figli di età compresa fra 5 e 17 anni (compiuti o da compiere entro il 31/12/2021) che siano in possesso dei seguenti requisiti:
• residenza nel Comune di Mantova;
• ISEE del nucleo familiare pari o inferiore a € 17.500,00;
• presenza nel nucleo di minore di età compresa tra i 5 ed i 17 anni iscritto alla pratica di una disciplina sportiva, nella stagione 2021/2022, sul territorio comunale, opportunamente documentata;
• iscrizione e frequenza a Società o associazioni sportive dilettantistiche iscritte ai registri Coni e/o CIP o affiliate a Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva, Federazioni Sportive Paralimpiche, Discipline Sportive Associate Paralimpiche e F.I.S;

Benefici della dote
Le famiglie che avranno diritto alla dote, in rapporto al rispettivo ISEE, potranno ottenere le seguenti riduzioni:
• 100% quota di iscrizione/frequenza attività sportiva a nuclei con ISEE inferiore o pari a 7500
• 60% quota di iscrizione/frequenza attività sportiva a nuclei con ISEE compreso tra 7501 e 10.000
• 40% quota di iscrizione/frequenza attività sportiva a nuclei con ISEE compreso tra 10.001 e 17.500
Il limite del contributo sarà di € 400,00 per i nuclei con ISEE pari o inferiore a € 7.500. Tale somma verrà riparametrata per gli scaglioni successivi, come esemplificato nella tabella seguente:
ISEE pari o inferiore a € 7.500 contributo massimo € 400,00 per ogni figlio
ISEE da € 7.501 a € 10.000 contributo massimo € 240,00 per ogni figlio
ISEE da € 10.001 a € 17.500 contributo massimo € 160,00 per ogni figlio

Dove fare domanda
La domanda, corredata dall’attestazione ISEE del nucleo familiare, dovrà essere presentata presso l’assessorato Servizi Sociali Welfare e Sport del Comune di Mantova, in Via della Conciliazione n. 128 allo SPORTELLO SEMPLICE, dalle 8.30 alle 11 da lunedì a venerdì DAL 27 SETTEMBRE AL 31 MAGGIO 2022.
Per informazioni è possibile contattare i seguenti recapiti telefonici: 0376/376853 - 376860

Lunedì, 20 Settembre 2021 15:49
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Il Comune di Mantova istituisce il “Bonus Sport 2021”

L’Amministrazione Comunale, nell’ottica di valorizzare la partecipazione dei giovani all’attività sportiva come opportunità di crescita e di integrazione sociale e, al contempo, aiutare le famiglie in difficoltà a sostenere i costi di iscrizione a corsi e attività sportive, ha attivato il Bonus Sport Comunale “2021”.
Si tratta di una misura che rientra nel Piano Mantova e che metterà a disposizione 50 mila euro per aiutare le famiglie nel pagamento delle rette e rilanciare, dopo i mesi di blocco, le discipline sportive rivolte a bambini, giovani e adolescenti, rendendo lo sport accessibile a tutti.

Requisiti per presentare domanda

Possono presentare domanda di Bonus le famiglie con figli di età compresa fra 5 e 17 anni (compiuti o da compiere entro il 31/12/2021) che siano in possesso dei seguenti requisiti:
• residenza nel Comune di Mantova;
• ISEE del nucleo familiare pari o inferiore a € 17.500,00;
• presenza nel nucleo di minore di età compresa tra i 5 ed i 17 anni iscritto alla pratica di una disciplina sportiva, nella stagione 2021/2022, sul territorio comunale, opportunamente documentata;
• iscrizione e frequenza a Società o associazioni sportive dilettantistiche iscritte ai registri Coni e/o CIP o affiliate a Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva, Federazioni Sportive Paralimpiche, Discipline Sportive Associate Paralimpiche e F.I.S;

Benefici della dote

Le famiglie che avranno diritto alla dote, in rapporto al rispettivo ISEE, potranno ottenere le seguenti riduzioni:
• 100% quota di iscrizione/frequenza attività sportiva a nuclei con ISEE inferiore o pari a 7500
• 60% quota di iscrizione/frequenza attività sportiva a nuclei con ISEE compreso tra 7501 e 10.000
• 40% quota di iscrizione/frequenza attività sportiva a nuclei con ISEE compreso tra 10.001 e 17.500
Il limite del contributo sarà di € 400,00 per i nuclei con ISEE pari o inferiore a € 7.500. Tale somma verrà riparametrata per gli scaglioni successivi, come esemplificato nella tabella seguente:
ISEE pari o inferiore a € 7.500 contributo massimo € 400,00 per ogni figlio
ISEE da € 7.501 a € 10.000 contributo massimo € 240,00 per ogni figlio
ISEE da € 10.001 a € 17.500 contributo massimo € 160,00 per ogni figlio

Dove fare domanda

La domanda, corredata dall’attestazione ISEE del nucleo familiare, dovrà essere presentata presso l’assessorato Servizi Sociali Welfare e Sport del Comune di Mantova, in Via della Conciliazione n. 128 allo SPORTELLO SEMPLICE, dalle 8.30 alle 11 da lunedì a venerdì DAL 27 SETTEMBRE AL 31 MAGGIO 2022.
Per informazioni è possibile contattare i seguenti recapiti telefonici: 0376/376853 - 376860

Lunedì, 20 Settembre 2021 12:01
Pubblicato in Servizi sociali
Ultima modifica il Lunedì, 20 Settembre 2021 15:49

La locandina“Città in Trappola” è il gioco urbano per tutti e all’aria aperta promosso dalla associazione Dramatrà con il contributo di Fondazione Cariplo che arriva a Mantova sabato 18 settembre, oltre che in altre città della Lombardia.

L’evento è realizzato con il sostegno del Comune di Mantova e si ripropone di favorire il turismo di prossimità con l’utilizzo delle tecnologie digitali e lo spettacolo dal vivo.

“E’ un modo originale e simpatico – ha osservato il vicesindaco e assessore al Turismo Giovanni Buvoli - per conoscere e far conoscere la nostra città. Un gioco che unisce i 12 capoluoghi Lombardi e permette di visitare la nostra città divertendosi”.
Il ritrovo è alle 15.30 presso i Giardini di piazza Virgiliana. La durata è di circa 3 ore. Gli itinerari di gioco sono costruiti sulla base di percorsi di visita esterni, che racconteranno aneddoti e curiosità, mentre sullo sfondo si sviluppa una linea narrativa complessiva.

Alla fine di ogni tappa di gioco, i vincitori raccoglieranno preziosi watt che li aiuteranno ad affrontare la minaccia finale.

L’evento è a partecipazione gratuita e con iscrizione obbligatoria a squadre (2-4 giocatori). É possibile acquistare un’Iscrizione Premium, con un contributo di 40 euro a squadra, assicurandosi il posto per la propria squadra, supportando l’attività non profit di Dramatrà e ricevendo benefit extra, vantaggi per l’iscrizione e omaggi esclusivi.

Per informazioni e iscrizioni: https://www.dramatra.it/mantova-citta-in-trappola; email: info@dramatra.it

 

Venerdì, 17 Settembre 2021 15:09
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Descrizione della misura:

Erogazione di un buono viaggio a favore di persone fisicamente impedite o a mobilità ridotta, con patologie accertate, anche se accompagnate, ovvero appartenenti a nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivati dall’emergenza epidemiologica da virus COVID-19 o in stato di bisogno. I buoni verranno consegnati in formato cartaceo e potranno essere utilizzati esclusivamente nei confronti di titolati di licenza taxi o noleggio NCC rilasciata dal Comune di Mantova che aderiscono all’iniziativa.

Requisiti di accesso:

 

  • Essere residenti a Mantova
  • Essere regolarmente soggiornanti (se cittadino straniero)
  • Rientrare in una delle categorie sottoelencate:
  • persone con invalidità pari o superiore al 65%
  • persone che per accertate patologie temporanee o permanenti possano attestare la condizione di mobilità ridotta
  • persone affette da patologie accertate che le rendono più vulnerabili e quindi per le quali è sconsigliata l’esposizione a contatti con altre persone
  • persone necessitanti terapie salvavita, quindi nella necessità di muoversi in sicurezza, velocità e condizioni di minor rischio di salute
  • persone con più di 70 anni
  • donne in stato di gravidanza
  • nuclei familiari con valore Isee inferiore ad Euro 20.000,00
  • persone che necessitano di visite/cure/assistenza, presso strutture sanitarie pubbliche o private anche se accompagnate e fuori comune, compreso il ritorno a casa
  • persone disoccupate o in cassa integrazione

Modalità di presentazione della richiesta:

La richiesta potrà essere presentata dalle ore 8.30 di mercoledì 15/09/2021 alle ore 11.30 di mercoledì 15/12/2021, secondo una delle seguenti modalità:

  • compilando il modulo (allegato) e inviandolo via mail a servizi.sociali@comune.mantova.gov.it
  • consegnando il modulo presso il Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport dal lunedì al giovedì dalle ore 8.30 alle ore 11.30

Istruttoria della richiesta:

Il Comune verificherà i requisiti di accesso e, entro 5 giorni lavorativi dalla data della richiesta, comunicherà al cittadino l’accoglimento o il rigetto dell’istanza. Contestualmente verranno fornite al cittadino le indicazioni per fruire del buono viaggio.

Contatti per informazioni:

Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport – Via Conciliazione n. 128 - tel: 0376/338704

Martedì, 14 Settembre 2021 16:30
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Mercoledì, 15 Settembre 2021 10:04

Avviso pubblico di manifestazioni di interesse per l’individuazione dei partner per la coprogettazione e realizzazione delle attività previste dal progetto regionale “Un futuro in comune” di cui alla DGR 5053/2021

Martedì, 14 Settembre 2021 16:06
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC comune.mantova.aoo@legalmail.it

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN