Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato una nuova ordinanza sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia (Dm 30 aprile 2020), che si è riunita l'8 gennaio 2021.
L'ordinanza, che sarà in vigore a partire da domenica 10 gennaio, colloca in area arancione le Regioni Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto.
Complessivamente, quindi, la ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle aree gialla, arancione e rossa è la seguente, a partire da lunedì 11 gennaio.
Area gialla: Abruzzo, Campania, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria e Valle d’Aosta.
Area arancione: Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto.
Area rossa: nessuna Regione.
Graduatoria definitiva ed elenco degli esclusi - “Contributo per il sostegno al mantenimento dell’alloggio in locazione anche a seguito delle difficolta’ economiche derivanti dall’emergenza sanitaria COVID 19” – seconda edizione
Determina della graduatoria definitiva rettificata e relativi allegati
Ecco le regole Covid dal 7 al 15 gennaio. Rimane il coprifuoco dalle 22 alle 5. E' vietato spostarsi da una Regione all’altra (anche nei giorni a zona gialla) se non per motivi di lavoro, salute o necessità.
E' sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, con esclusione degli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra regione o provincia autonoma.
Sono consentite le visite ai parenti e agli amici ma soltanto in un massimo di due adulti e una sola volta al giorno (con la possibilità di portare minori di 14 anni).
Il 7 e l'8 gennaio sono gialli.
Gli spostamenti sono liberi ma con mascherina obbligatoria e distanziamento.
I negozi sono aperti. I bar, i ristoranti e i pubblici esercizi sono aperti fino alle 18 (l'asporto fino alle 22, il delivery è sempre consentito).
Il 9 e il 10 gennaio sono arancioni. C'è il divieto di spostamento tra i Comuni se non per motivi di lavoro, salute o necessità (sono consentiti gli spostamenti dai comuni fino a 5mila abitanti ma entro 30 chilometri e non verso i capoluoghi di provincia).
Sono chiusi i bar, i ristoranti e i pubblici esercizi (l'asporto fino alle 22, il delivery è sempre consentito).
Dall’11 al 15 gennaio la divisione sarà in fasce con Rt più basso. Se Rt è all’1 si entra in fascia arancione. Se è Rt è all’1,25 si entra in fascia rossa.